christine lagarde

CHRISTINE, MA NON CI POTEVI PENSA’ PRIMA? – IL CONSIGLIO DIRETTIVO DELLA BCE ANNUNCIA LO “SCUDO ANTI-SPREAD” CONTRO LA SPECULAZIONE DEI MERCATI SUI PAESI PIÙ ESPOSTI (COME L’ITALIA): FALCHI PERMETTENDO, SARÀ CREATO UN NUOVO STRUMENTO “ANTI-FRAMMENTAZIONE” E CI SARÀ “FLESSIBILITÀ” NEI REINVESTIMENTI DEI TITOLI CON IL PROGRAMMA DI ACQUISTI PEPP. È UNA SOLUZIONE RAFFAZZONATA ALLE DICHIARAZIONI DELLA LAGARDE, CHE AVEVA ANNUNCIATO LA CHIUSURA DEL QUANTITATIVE EASING CREANDO IL PANICO NEI MERCATI. POI SONO ARRIVATE LE DICHIARAZIONI DI GIAVAZZI E LA TELEFONATA DI MACRON, E HA DOVUTO RINCULARE…

CHRISTINE LAGARDE

1 - SPREAD BTP-BUND TEDESCHI SCENDE SOTTO QUOTA 211 PUNTI

(ANSA) - Scende a 210,9 punti il differenziale tra Btp italiani e Bund decennali tedeschi a due ore dalla chiusura delle coontrattazioni. In calo di 47,3 punti base al 3,69% il rendimento annuo italiano dopo l'annucio della Bce di un mandato ai tecnici per mettere a punto un nuovo scudo 'anti-spread'.

 

2 - PANETTA,SCUDO ANTI-SPREAD CONDIZIONE PER TARGET INFLAZIONE

(ANSA) - Il messaggio "principale" del comunicato della Bce è che "in questa fase di normalizzazione" messa in campo "per raggiungere gli obiettivi dell'inflazione, noi potremmo trovare sulla nostra strada una iper-reazione dei mercati" e ciò "potrebbe impedirci di fare la nostra politica monetaria, di aggiustare la nostra linea" monetaria. Lo ha detto Fabio Panetta, componente del Comitato esecutivo della Bce, intervenendo alla commissione Econ del Pe. "Una cosa de essere molto chiara": lo scudo anti-frammentazione "non impedisce la nostra politica monetaria ma è condizione necessaria per portare l'inflazione di nuovo al 2%", ha aggiunto.

fabio panetta e christine lagarde

 

3 - BCE IN SOCCORSO DEI PAESI PIÙ ESPOSTI: MANDATO PER NUOVO SCUDO ANTI-SPREAD E REINVESTIMENTI DEL PROGRAMMA PANDEMICO

Isabella Bufacchi per www.ilsole24ore.com

 

Il Consiglio direttivo della Bce, in una riunione di emergenza, ha deciso oggi di intervenire con la flessibilità del programma pandemico Pepp contro la speculazione dei mercati per ridurre gli spread eccessivi e “preservare il funzionamento dei meccanismi di trasmissione della politica monetaria”. La Bce ha deciso inoltre di accelerare i lavori in corso per creare un nuovo strumento “anti frammentazione”.

fabio panetta

 

Il Consiglio direttivo ha potuto attivare la flessibilità nei reinvestimenti dei titoli che scadono nell’ambito del programma di acquisti per l’emergenza pandemica Pepp, in quanto il recente allargamento degli spread «nella situazione attuale del mercato» è stato collegato «alle vulnerabilità nelle economie dell’area dell’euro» provocate dalla pandemia. Bloccare l’allargamento eccessivo degli spread e contenere il rialzo dei rendimenti che va oltre i fondamentali aiuta la Bce nella normalizzazione della politica monetaria.

 

Perché il Pepp?

SPREAD 17 MAGGIO - 13 GIUGNO 2022

L’attivazione della flessibilità nei reinvestimenti del programma di acquisti per l’emergenza pandemica Pepp è l’unico scudo anti-spread pronto all’uso, al momento, nella cassetta degli attrezzi della Bce. Per questo è stato attivato prontamente oggi.

 

christine lagarde 2

Il Pepp, programma lanciato il 26 marzo del 2020 e chiuso con la fine degli acquisti netti di attività lo scorso marzo, ha raggiunto un portafoglio titoli da 1.700 miliardi circa, con una quota di titoli italiani attorno ai 280 miliardi, contro i 412 miliardi di titoli tedeschi. La flessibilità nel reinvestimento dei titoli che scadono, mirata a frenare la speculazione e l’allargamento degli spread, significa in teoria che quando scade un titolo di Stato decennale tedesco, il capitale rimborsato viene reinvestito dalla Bce in BTp e non in Bund.

 

Le OMT non servono ora

spread

L’altro strumento tuttora nel cassetto della Bce, le OMT (operazioni monetarie definitive) del whatever it takes di Mario Draghi, è stato creato nel 2012 in risposta alla crisi del debito sovrano europeo e sebbene sia teoricamente utilizzabile (pur non essendo mai stato attivato) non è appropriato per gestire l’attuale situazione e turbolenza dei mercati perché ha un tipo di condizionalità (la richiesta di aiuto al MES da parte dello Stato colpito dalla speculazione) mirata a evitare l’azzardo morale e a imporre un programma di aggiustamento macroeconomico. Le OMT restano uno strumento valido nel caso di attacco speculativo contro un Paese specifico.

 

deutsche bundesbank

La ricerca di un nuovo strumento anti-frammentazione

Gli squilibri attuali di molti Paesi nell’area dell’euro con alti debiti pubblici sono stati provocati dalla pandemia. Ma la frammentazione è anche una “debolezza” strutturale nell’area dell’euro perché la politica monetaria della Bce è la stessa per 19 (a breve 20) Stati sovrani con politiche fiscali nazionali ed economie diverse.

 

La Bce va dunque alla ricerca di un nuovo strumento “anti-frammentazione” che abbia caratteristiche meno temporanee, più permanenti. E qui il dibattito tra falchi e colombe si inasprisce e il divario delle diverse posizioni si allarga come gli spread tra titoli di Stato.

christine lagarde 4

 

In linea di massima, a nessun membro del Consiglio direttivo della Bce piace fissare un target sui rendimenti o sugli spread: perché i mercati tendono a sfondare le soglie prestabilite, soprattutto quando sono convinti che non siano sostenibili o siano artificiali.

 

Inoltre falchi e colombe divergono nella valutazione del premio di rischio sovrano dei singoli Stati nell’area dell’euro: uno spread da 250 punti base per l’Italia potrebbe essere considerato “equo”, rispetto ai fondamentali, da alcuni falchi, eccessivo da alcune colombe.

christine lagarde 1

 

Per i falchi, gli spazi per la stretta monetaria sono più grandi di quelli tollerati dalle colombe. Inoltre i falchi temono molto l’azzardo morale, più delle colombe, mentre queste ultime preferiscono fare tutto il possibile per proteggere la crescita economica e i posti di lavoro.

 

Fino a quando l’area dell’euro non avrà un’unica politica fiscale, safe assets e cioè titoli di Stato europei, un’Unione bancaria e un Mercato dei capitali unico, come ha sottolineato il membro del Board Isabel Schnabel in un discorso pronunciato il 14 giugno a Parigi, la frammentazione rimarrà: questo significa che i premi a rischio dei diversi Paesi, basati sui fondamentali che riflettono diverse vulnerabilità, possono essere esasperati dai mercati e dalla speculazione in situazioni di crisi e di shock, come lo shock della pandemia o lo shock della guerra in Ucraina o lo shock energetico segnato da un’inflazione alle stelle.

spread btp bund

 

Come nasce la riunione oggi

Il Consiglio direttivo si è riunito oggi dalle 11:00 per poco più di due ore in un meeting di emergenza “ad hoc” per uno scambio di vedute sull’attuale situazione di mercato. La recente turbolenza dei mercati e l’allargamento veloce e ampio degli spread dei titoli di Stato non solo italiani ma di tutti i Paesi nell’area dell’euro periferica hanno spinto la presidente Christine Lagarde a convocare la riunione di emergenza, che si è svolta in videoconferenza.

 

Il rendimento dei BTp decennali ha toccato il 4%, un livello che non si vedeva dal 2014. Il rialzo dei rendimenti dei titoli di Stato in un contesto di normalizzazione della politica monetaria, di fine dell’accomodamento monetario e in vista del rialzo dei tassi d’interesse della banca centrale, è normale. Quello in atto per alcuni paesi nell’area dell’euro potrebbe essere eccessivo, e costituire una “stretta monetaria” abnorme e più forte della normalizzazione graduale voluta dalla Bce.

 

BTP ITALIANI

I 26 membri del Consiglio direttivo della Bce si sono riuniti per discutere e valutare fino a che punto l’aumento dei rendimenti in corso è in linea con la normalizzazione della politica monetaria, e quanto è eccessivo. Spread troppo alti dettati dalla speculazione dei mercati rischiano infatti di fissare un punto di partenza troppo elevato per il costo del denaro per lo Stato, per le banche, per le imprese e le famiglie: e condizioni di finanziamento eccessivamente strette possono danneggiare l’economia e frenare la crescita fino a provocare la recessione.

 

I contenuti del comunicato

Dopo l’avvio del processo graduale di normalizzazione della politica monetaria nel dicembre 2021, il Consiglio direttivo si è impegnato ad agire contro i rischi di frammentazione che si stanno ripresentando. La pandemia ha lasciato vulnerabilità durature nell’economia dell’area dell’euro che stanno effettivamente contribuendo a una trasmissione disomogenea della normalizzazione della politica monetaria tra le varie giurisdizioni.

 

christine lagarde 3

Sulla base di questa valutazione, nel comunicato si legge che il Consiglio direttivo ha deciso che applicherà la flessibilità nel reinvestimento dei rimborsi in scadenza nel portafoglio pandemico, al fine di preservare il funzionamento del meccanismo di trasmissione della politica monetaria, condizione essenziale affinché la BCE possa adempiere al suo mandato di stabilità dei prezzi.

 

Inoltre, il Consiglio direttivo «ha deciso di incaricare i comitati competenti dell’Eurosistema, insieme ai servizi della BCE, di accelerare il completamento della progettazione di un nuovo strumento anti-frammentazione da sottoporre all’esame del Consiglio direttivo».

 

 

 

 

 

Articoli correlati

LE CANCELLERIE EUROPEE HANNO MESSO NEL MIRINO LA PRESIDENTE DELLA BCE, DOPO GLI IMPROVVIDI ANNUNCI S

DOPO AVER CREATO IL PANICO CON L'ANNUNCIO SULLO STOP AL QUANTITATIVE EASING, LAGARDE...

RITRATTO DI CHRISTINE LAGARDE BY\'IL GIORNALE\':CON LA STESSA FREQUENZA DEI TAILLEUR CHANEL...

GIAVAZZI, PER CONTO DI DRAGHI, ATTACCA LAGARDE: AUMENTO DEI TASSI E\' STRUMENTO SBAGLIATO

LAGARDE TIRA IL TASSO E NASCONDE LA MANO - LA BCE STUDIA UNO SCUDO ANTI-SPREAD PER I PAESI FRAGILI

LAGARDE HA CREATO IL PANICO SUI MERCATI: LO SPREAD E\' ARRIVATO A 245 PUNTI BASE E I RENDIMENTI...

TRONCHETTI IN TESTA ALLA LAGARDE - LA LEZIONE DELL'AMMINISTRATORE DELEGATO DI PIRELLI ALLA...

 

 

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...