pignoramento conto corrente conte gualtieri

DALLA BANCA ALLA BANCAROTTA – CONTE E GUALTIERI INSISTONO: DOVETE ACCELERARE SUI PRESTITI GARANTITI. MA SENZA UNO SCUDO PENALE LA LIQUIDITÀ STENTERÀ SEMPRE AD ARRIVARE, PERCHÉ IN CASO DI FALLIMENTO LE BANCHE POTREBBERO ESSERE CHIAMATE IN GIUDIZIO – “ALCUNE BANCHE RITENGONO DI GUADAGNARE POCO CON I PRESTITI FINO A 25 MILA EURO. COSÌ, ALL'ESTERNO, RACCONTANO UNA COSA, MENTRE ALL'INTERNO SPINGONO I DIRETTORI DI FILIALE A NON EROGARE CREDITO”

 

Rosario Dimito per “il Messaggero”

 

Gualtieri Conte

Il governo è sceso in campo con le banche per sollecitare le erogazioni sui prestiti garantiti (dal 100 all'80%) fino a 25 mila e quelli fino a 5 milioni da parte del Fondo di garanzia che continuano a sollevare proteste, lamentele, polemiche dalle imprese, professionisti, associazioni di consumatori, sindacati. Ieri è stata superata la soglia delle 165 mila richieste (140 mila fino a 25 mila euro), con una media giornaliera stabilizzatasi a quota 10 mila, dopo aver toccato in un paio di giorni fa 12 mila: Ubi svetta solitaria in testa alla classifica delle banche più prolifiche nell'inserimento delle richieste, seguita da Banco Bpm.

bancari licenziati

 

Nei giorni scorsi Giuseppe Conte e Roberto Gualtieri, in video conferenze bilaterali, hanno chiamato i principali amministratori delegati delle grandi banche italiane. Con toni cordiali e collaborativi, nel corso di conversazioni di 8-10 minuti ciascuna, il premier e il ministro del Tesoro hanno sondato i top manager sull'andamento della raccolta di domande, lo stato di inserimento delle stesse, lo stato delle erogazioni e sull'intera procedura. E soprattutto da alcuni di essi hanno voluto sapere i tempi di delibera ed erogazione.

 

Roberto Gualtieri e Giuseppe Conte al lavoro sul Defprestiti alle imprese

Naturalmente Conte e Gualtieri hanno fatto riferimento ai numeri complessivi che, rispetto alle attese del mercato, sono ancora lontani dagli obiettivi che si vorrebbe raggiungere. Si consideri che il governo, con il Cura Italia, ha stanziato un plafond di 7 miliardi a disposizione delle pmi e dei professionisti per operazioni fino a 25 mila euro interamente garantite più quelle fino a 800 mila e 5 milioni.

 

bancari licenziati 3

«Alcune banche ritengono di guadagnare poco con i prestiti fino a 25 mila euro. Così, all'esterno, raccontano una cosa, mentre all'interno danno indicazioni opposte e spingono i direttori di filiale, a non erogare credito», ha denunciato Lando Maria Sileoni, leader della Fabi.

LANDO SILEONI

 

GRADUATORIA TRA ISTITUTI

Molte banche fanno sapere di aver già presentato domande al Fondo: 20 mila accolte ieri dopo che nel week end ne sono arrivate 26 mila. Perchè tanti si lamentano di non aver avuto i soldi?

 

sportello bancario 1

C'è chi eccepisce che ci sarebbero difficoltà a inoltrare le richieste per le quali servono le anagrafiche dei beneficiari del finanziamento, cioè le imprese. Gli istituti ancora non sarebbero attrezzati a gestire con flussi elettronici tutta questa mole di domande. Come tutte le procedure che riguardano agevolazioni pubbliche, per motivi di trasparenza, i clienti che richiedono i finanziamenti garantiti, ricevono dal Fondo di garanzia, come si legge dal sito, una mail di conferma di ricevimento della domanda e tra l'altro, per quelle garantite al 100%, l'istituto può procedere all'erogazione del prestito senza attendere l'ok del Fondo.

 

PRESTITO

Secondo i dati aggiornati a ieri sera delle domande presentate al Fondo, esse superavano 165 mila. La ripartizione fra le banche delle presentazioni di richieste di garanzie, secondo fonti del Tesoro, vede al primo posto Ubi che ha superato quota 40 mila. Al secondo Banco Bpm con 16 mila, seguito da Bper con più di 10 mila domande. Quindi Unicredit che negli ultimi giorni ha accelerato, con 7.500, poi Mps circa 7 mila. Tra le prime dieci c'è Desio e Brianza con circa 5 mila. Poi tra le prime 20, Popolare di Puglia e Basilicata circa 2 mila, Bcc Roma (1.700) .

PRESTITOLANDO SILEONIsportello bancariopignoramento conto corrente gualtieri e conte

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - HA RAGIONE VANNACCI: È DAVVERO UN MONDO AL CONTRARIO – IL VERTICE DELLA CASA BIANCA, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA, È STATO IL PIÙ SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE – LA REGIA TRUMPIANA HA MESSO GIORGIA MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E LA POVERA URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO SI È RAGGIUNTO QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEGLIO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO TIMIDAMENTE A INSISTERE SULLA NECESSITÀ DELLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI...

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

C’È FRANCO E FRANCO(FORTE) - SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI IN ITALIA PESA COME UN MACIGNO L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - GIÀ OGGI, PUR AVENDO IL 30 PER CENTO DI MEDIOBANCA, I DUE RICCONI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE DELLA BANCA PERCHÉ NON SONO “HOLDING BANCARIE” REGOLATE DALLA BCE (E CE MANCHEREBBE CHE PER FARE OCCHIALI O CEMENTO UNO SI METTE IN CASA GLI ISPETTORI DI FRANCOFORTE) - DOMANI AVRANNO IL CONTROLLO DI MPS E SI TROVERANNO NELLE STESSE CONDIZIONI, CIOÈ SENZA POTER TOCCARE PALLA. COSA SUCCEDERÀ ALLORA IN MEDIOBANCA E GENERALI DOPO L’8 SETTEMBRE? SI PROCEDERÀ PER ACCORDI SOTTOBANCO TRA AZIONISTI E MANAGER CON LA BENEDIZIONE DEL GOVERNO, O SI PROCEDERÀ ALLA LUCE DEL SOLE SEGUENDO LE REGOLE EUROPEE? AH, SAPERLO…

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?