1. CORNUTI E MAZZIATI! DOPO LA FREGATURA DEI LORI RISPARMI SUBITA DA LANDE, IL FAMIGERATO MADOFF DEI PARIOLI, FINISCONO SOTTO INCHIESTA PER EVASIONE FISCALE 2. CIOÈ "DICHIARAZIONE INFEDELE DEI REDDITI": ALCUNI DEI RISPARMIATORI TRUFFATI POTREBBERO NON AVER DICHIARATO LE CIFRE INVESTITE CON LANDE, MENTRE I SOLDI VOLAVANO NEI PARADISI OFFSHORE EVITANDO COSÌ LA RETE DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE 3. TRA GLI INDAGATI, TREDICI IN TUTTO, SPUNTANO ANCHE PERSONAGGI ECCELLENTI, COME L'ONOREVOLE PAOLO GUZZANTI, CHE A LANDE AVEVA CONSEGNATO CIRCA 300MILA EURO, ED ENRICO VANZINA CHE AVEVA AFFIDATO AL MADOFF DEI PARIOLI 600MILA EURO

Michela Allegri per Il Messaggero

La doccia fredda è arrivata un paio di giorni fa, quando la polizia giudiziaria ha bussato alla porta dei primi indagati della nuova inchiesta che coinvolge molti dei clienti vip del Madoff dei Parioli, Gianfranco Lande.

In quali, in questo modo, hanno appreso che oltre ad aver perso un patrimonio, dovranno difendersi anche dall'accusa di aver presentato dichiarazioni dei redditi non veritiere. Perché dopo mesi passati a spulciare nelle tasche di chi aveva affidato a Gianfranco Lande i risparmi di una vita, i magistrati di Piazzale Clodio hanno iscritto sul registro degli indagati i nomi di alcuni dei risparmiatori truffati, accusandoli di reati fiscali.

La beffa è resa ancora più amara dal fatto che, almeno in questa vicenda, i clienti dovranno rispondere di queste accuse proprio accanto all'uomo che ha prosciugato il loro conto in banca, perché Lande è indagato con loro, insieme ai suoi soci Roberto Torregiani e Giampiero Castellacci de Villanova.

Tra gli indagati, tredici in tutto, spuntano anche personaggi eccellenti, come l'onorevole Paolo Guzzanti, che a Lande aveva consegnato circa 300mila euro, e Enrico Vanzina, lo sceneggiatore e produttore cinematografico che aveva affidato al Madoff dei Parioli 600mila euro.

LA DIFESA
Il legale del produttore, il penalista Carlo Longari, appare sinceramente sorpreso: «E' davvero difficile spiegare ad un uomo che è stato truffato e che è fermamente convinto di non aver violato nessuna legge, che adesso dovrà difendersi anche lui da un'accusa di questo genere».

Il reato contestata dal pm Mario Palazzi, titolare del fascicolo che ha recentemente chiesto una proroga dell'attività d'indagine, è la violazione dell'articolo 4 del decreto legislativo numero 74 del 2000, cioè "dichiarazione infedele dei redditi": gli indagati potrebbero non aver dichiarato le cifre investite con Lande, mentre i soldi volavano nei paradisi fiscali offshore evitando così la rete del fisco. Oppure, più verosimilmente, sarebbe stato Lande che li avrebbe rassicurati sulla regolarità delle operazioni di "rientro" dei capitali in Italia con lo scudo fiscale, omettendo però di comunicarne l'entità al fisco italiano.

CLIENTI VIP
Nell'elenco degli indagati, spuntano anche i nomi di Pietro Bormioli, docente di chirurgia maxillo-facciale alla Sapienza ed ex primario all'ospedale San Camillo, che con Lande aveva investito circa 361mila euro, e quello di Giovanni Calone, un investitore napoletano con residenza in via degli Scipioni, che ha lasciato al Madoff circa 936mila euro.

Indagato è anche Angelo Schiano, l'avvocato romano finito in manette lo scorso aprile. Schiano, accusato di concorso in bancarotta fraudolenta, era infatti riuscito a mettere al riparo una parte del tesoretto del re della truffa, truffando a sua volta il Madoff dei Parioli: attraverso la cessione di una serie di società schermate si era impossessato di un appartamento di proprietà di Lande, al sesto piano di un palazzo a Grosvenor Square, nell'esclusivo quartiere londinese di Mayfair.

L'operazione avrebbe avuto il duplice obiettivo di conservare l'immobile nella disponibilità di Lande e di sottrarlo ai creditori. L'appartamento, ora sequestrato, vale un milione e mezzo di sterline. E sarebbe dovuto finire nelle disponibilità della massa di investitori ingannati e ridotti sul lastrico da Lande, che la scorsa estate è stato condannato in primo grado a nove anni di reclusione.

 

 

Gianfranco LandeGianfranco LandeGianfranco Lande Gianfranco Lande al processoPAOLO GUZZANTI Enrico Vanzina ELENA E PIETRO BORMIOLI

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....