DARK WEB – BENVENUTI NELLA PARTE PROFONDA DELLA RETE, QUELLA FATTA DAI SITI CHE NON COMPAIONO SUI MOTORI DI RICERCA E ACCESSIBILI SOLO CON SPECIALI SOFTWARE. UN MONDO DOVE CHIUNQUE PUÒ ESSERE CHIUNQUE, PERCHÉ L’INGREDIENTE FONDAMENTALE È L’ANONIMATO. ASSOLUTO.

Stefano Rizzato per ‘La Stampa'

Spacciatori, pedofili, truffatori, ladri d'identità, venditori di armi e di farmaci clandestini. E hacker pronti a tutto. Basta pagare. Eccola, la foto di gruppo del "deep web", o "dark web": la parte profonda della Rete, quella fatta dai siti che non compaiono sui motori di ricerca e accessibili solo con speciali software. Un mondo dove chiunque può essere chiunque, perché l'ingrediente fondamentale è l'anonimato. Assoluto.

A spalancare il lato oscuro del web sono programmini gratuiti come "Tor", che con un clic maschera l'indirizzo virtuale del computer dietro un giro informatico di scatole cinesi.
Doveva servire per sfuggire alle censure e proteggersi da regimi oppressivi. Invece l'obiettivo prevalente è diventato un altro: eludere la legge e fare soldi.

Così, nel deep web da tempo prosperano supermercati online della droga e siti pedopornografici. Ma più di recente sono nate anche comunità dove si comprano e vendono beni illegali di ogni genere, ci si scambiano consigli, si pianificano ricatti e attacchi informatici.

Non è solo retorica o mitologia: come abbiamo potuto verificare, il traffico - protetto dalla tecnologia - gira e funziona. E sposta un mare di bitcoin: i tanto discussi soldi digitali, anonimi pure quelli, virtuali ma concretissimi. Tra i siti italiani di questo tipo, quello più frequentato - con 7.200 utenti - si chiama Cipolla.

In apparenza, un innocuo forum che si autodefinisce "il tuo rifugio anonimo preferito". In realtà, un mercatino dell'illegalità estesissimo e con un'unica norma esplicita: "La darknet è una terra ostile: la regola comune non scritta è non fidarsi di nessuno". Nato a gennaio 2012, poi chiuso e risorto lo scorso agosto, il forum di "Cipolla" ha ospitato un traffico instancabile tra banconote false e armi, droghe, password di Facebook, decoder Sky taroccati e così via. Un giro di proporzioni tali da spaventare persino chi il sito lo gestiva. E così, dal 20 febbraio, il forum ha chiuso.

"Volevamo creare un mercato libero che favorisse gli utenti e non la criminalità organizzata, ma non ci siamo riusciti", scrivono gli amministratori. Che promettono di far risorgere ancora la community, ma questa volta in forma chiusa, a inviti, e depurata dalle compravendite. La fine di tutto il sistema? Nient'affatto. Gli affezionati del mercatino criminale si sono già organizzati e stanno migrando altrove. Sempre nel deep web ma a un altro indirizzo, su un sito messo in piedi a tempo record, che si chiamerà "Italian DarkNet Community®" (sì, con tanto di copyright) e avrà un prezzo d'ingresso di 9 euro.

Prima che "Cipolla" sparisse, ci abbiamo passato un paio di mesi. Infilando le mani in una criminalità tutt'altro che virtuale. Iniziamo con un annuncio nella sezione "Cerco", chiedendo di un farmaco oncologico raro e costoso. Bastano poche ore e ci arrivano due messaggi privati, di venditori specializzati nel ramo. O presunti tali. Tra questi c'è "ignazio20": dice di lavorare in un ospedale del Lazio e di poter avere il farmaco in pochi giorni. Ci affidiamo a lui e gli inviamo una caparra, ma da quel momento sparirà nel nulla. Avevamo violato l'unica regola del dark web: mai fidarsi.

Dopo il tentativo a vuoto, capiamo che l'unico sistema pseudo-sicuro è far passare ogni transazione per un intermediario "certificato". Un utente che fa da arbitro, incassa i bitcoin dall'acquirente e li trasferisce al venditore solo dopo che la merce è stata consegnata. E - chiaro - dopo aver dedotto la sua commissione. Anche così non sempre va tutto liscio, ma il sistema funziona. Fin troppo.

Con questo giro a tre di soldi virtuali, abbiamo potuto acquistare cose che non ci saremmo aspettati di trovare nemmeno nel dark web. Un antidepressivo con scatola originale e in italiano. Le fotocopie delle carte d'identità di persone reali e all'oscuro di tutto. Il kit digitale per creare un documento falso. Un taser, arma a impulsi elettrici che in Italia è vietato anche solo portare in giro. E una ricarica per il cellulare, comprata a metà prezzo. Ne vedete le foto in questa pagina.

È bene ricordarlo: si tratta di acquisti illegali e assolutamente da non imitare. Il materiale è già stato messo a disposizione della Polizia Postale per le indagini del caso.
Nel giro di sei mesi, "Cipolla 2.0" ha messo insieme trentamila messaggi pubblici. Anche dove non ci si scambiava merce, ma consigli e opinioni, a dominare è una retorica inquietante, che esalta l'illegalità a valore massimo e ignora tutti gli altri.

C'è persino una sezione "Idee cattive", dove si discorre di omicidi, ricatti, furti d'identità. «Spesso mi viene in mente quanto sarebbe bello se tutti i politici morissero, magari con una bella bomba in Parlamento potremmo sbarazzarci di questi bastardi», scrive qualcuno. «Un mio conoscente mi ha confessato di essere gay e di essersi innamorato di me. Come posso ricattarlo per farci qualche soldino?», chiede un altro. E così via.

In questo mondo di cinismo ha trovato posto anche il dibattito su Stamina e per settimane, nel forum, si è discusso su come trasformare il caso in una guerra informatica. La proposta era violare la casella postale del ministro Lorenzin, il sito del Ministero, oppure - non è chiaro il nesso - quello di Equitalia. Poi, un attacco informatico al sito del Ministero c'è stato davvero, il 9 febbraio. Ma pare siano stati altri hacker, quelli di Anonymous, per la loro "campagna" pro-cannabis.

 

 

SILK ROAD SEQUESTRATO DALL FBISILK ROADBITCOINmtgox bitcoin bitcoin CIPOLLA SITO ILLEGALE

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…