uber black

A CIASCUNO LA SUA CONCORRENZA - DOPO AVER SCHIANTATO I TASSISTI, UBER DEVE SUBIRE L’ASSATO DELLE NUOVE APP DI CAR SHARING - “JUNO”, “ARRO” E “WAY2RIDE” PUNTANO A CONQUISTARE GLI AUTISTI ANCORA PRIMA CHE I CLIENTI STESSI CON TARIFFE DI AFFILIAZIONE PiU’ BASSE

Jaime D’Alessandro per “la Repubblica”

 

UBER NEL MONDOUBER NEL MONDO

La si vede spesso sul retro degli autobus, come quello che incontriamo sulla Broadway nel traffico delle nove di mattina: "Guadagno garantito ad ore. Tutto il giorno. Ogni giorno". La app Via si fa pubblicità così, puntando agli autisti e non ai clienti. È una delle sei maggiori dedicate al trasporto a New York, dove ormai è guerra fra Uber e le sue sorelle.

 

«L' ho provata per curiosità e sono rimasto», racconta Frantz Clermont, un omone nero alla guida della sua Toyota Camry mentre procediamo a passo d' uomo nel concerto di clacson. Guidava per Uber, usava l' app per trovare i suoi clienti. «Ora vorrebbero riavermi con loro. Anche Lyft si fa avanti. Ma non se ne parla. Via paga al di là delle corse che fai: so quando attacco, quando stacco e quanto guadagnerò a fine mese».

uberuber

 

Clermont è uno dei 150 mila autisti di New York, dove il milione e mezzo di abitanti di Manhattan raddoppia ogni giorno grazie ai pendolari. E tanti non hanno la macchina. Le app si moltiplicano e si combattono. Via, Juno, Arro e Way2Ride sono nate da queste parti, Gett e Lyft ci sono arrivate.

 

Tutte contro Uber, quella che va per la maggiore. «Se ce la fai a New York, ce la fai ovunque», aveva raccontato Talmon Marco, fondatore di Juno, lo stesso imprenditore israeliano che ha inventato Viber. Un anno fa si è proposto come il paladino degli autisti con la prima "app etica" del settore.

 

l app di uberl app di uber

Juno trattiene il 10 per cento del prezzo della corsa contro il 20 o 25 per cento delle altre, offre una base di 50 dollari se si lavora nelle ore più richieste, ha cominciato pubblicizzandosi solo presso gli autisti e sempre a loro ha promesso metà delle azioni della compagnia nel 2025. Ma poche ore fa è cambiato tutto: l' israeliana Gett, che ha fra i finanziatori la Volkswagen, ha comprato Juno per 200 milioni di dollari. Shahar Waiser, l' amministratore delegato, lo aveva detto: «New York è cruciale».

 

Negli uffici di Uber, a due passi dalle sponde del fiume Hudson nella zona della High Line, gongolano. Sono i più grossi e possono mostrarsi magnanimi. L' appuntamento è per l' ora di pranzo. Attraversiamo gli open space mentre Fabrizio Lecci fa da Cicerone. «Ci sono ottime app a New York oltre alla nostra. Compresa Arro, quella dei taxi tradizionali.

La concorrenza fa bene a tutti», spiega.

 

nuove app per taxi tutti al femminilenuove app per taxi tutti al femminile

Ha lasciato l' Italia nel 2011 a 24 anni dopo gli studi in matematica a Torino. Un dottorato alla Carnegie Mellon, un passato nel settore assicurativo e da gennaio per Uber analizza il presente e prevede il futuro attraverso i dati. «Questa città è un posto unico perché unica è la complessità del trasporto, per questo ci sono così tante app». Gli facciamo notare che il traffico è da incubo, come dieci anni fa. Ma lui risponde: «Almeno adesso una macchina la trovi sempre. Prima, in certe fasce orarie, era impossibile».

 

uberuber

La rete di trasporto pubblico è estesa (236 linee di bus e 269 stazioni della metro), eppure si compiono ogni giorno oltre 600 mila corse in taxi. «La realtà è che qui all' ora di punta è il caos», ammettono al Comune di New York. Il municipio è un edificio dei primi anni dell' Ottocento, sorprendentemente piccolo davanti ai grattacieli di lower Manhattan. Siamo nel giardino, si son fatte le cinque di pomeriggio e il ponte di Brooklyn che è a pochi passi è già bloccato.

 

«Ogni giorno milioni di persone vanno e vengono. Le app hanno aiutato? Ad aiutare davvero sono state le piste ciclabili e il servizio Citi Bike realizzato con Citi Bank. Sta avendo un successo straordinario. E poi il prezzo delle case qui cresce solo se la zona è raggiunta dal trasporto pubblico. Con buona pace di Uber e compagni».

Torniamo indietro, ma stavolta a piedi. L' ingorgo si è esteso e ormai circonda completamente il municipio, in un coro di clacson degno di Nuova Delhi.

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…