SPREAD BTP-BUND STABILE A 176 PUNTI - DOPO LA SOSPENSIONE, MPS RIENTRA NEGLI SCAMBI DI BORSA E GUADAGNA 7,5%

1 - SPREAD BTP-BUND STABILE A 176 PUNTI
(ANSA) - Resta ai livelli precrisi raggiunti ieri con i 176 punti lo spread tra tra Btp e Bund tedeschi che in avvio di giornata segna 176,4 punti base. Il rendimento del titolo decennale italiano è al 3,38%.

2 - BORSA: MILANO GUIDA ANCORA I LISTINI (+0,9%), NUOVO RALLY MPS (+5,5%)
Radiocor - Piazza Affari guida ancora i listini europei tutti positivi in avvio grazie all'allentarsi della tensione russo-ucraina e all'attesa delle indicazioni della Bce nel pomeriggio. Il Ftse Mib, gia' ieri protagonista grazie al settore bancario italiano, segna un rialzo dello 0,9%. Gli occhi, e gli acquisti, sono ancora tutti puntati su Mps: dopo il +19% di ieri, il titolo guadagna un altro 5,5% grazie alle indiscrezioni di una riduzione della quota della Fondazione Mps attraverso il collocamento di un pacchetto importante, intorno all'8%, a investitori istituzionali.

Riscatto di Yoox (+3,6%) dopo la pubblicazione dei conti 2013. Per il resto il Ftse Mib sembra ricalcare la seduta di ieri: banche in vista (+2,2% Mediobanca), Azimut (+2%) premiata dalla raccolta febbraio, Fiat (+2%) vivace grazie alle indicazioni e alle novita' sui modelli emerse dal Salone di Ginevra. Sul mercato valutario, euro sostanzialmente stabile a 1,3724 dollari (1,3734 ieri sera ). Euro/yen trattato a 141,045 (140,47), mentre il cambio tra il dollaro e la moneta giapponese segna 102,28 yen (102,77). Petrolio in calo dello 0,3% a 101,1 dollari.

3 - BORSA: MPS RIPARTE A +5,4% DOPO RUMORS SU CESSIONE QUOTE FONDAZIONE
Radiocor - Mps riparte di slancio dopo la seduta da record di ieri (+19% e volumi trattati pari al 12% del capitale ordinario). Le azioni ordinarie guadagnano il 5,45% a 0,223 euro con gia' 126 milioni di pezzi passati di mano nei primi minuti di contrattazione. Secondo quanto riportato da Il Sole 24 Ore, nel corso dell'euforica seduta di ieri la Fondazione Mps avrebbe dismesso un pacchetto importante delle sue quote ai blocchi: in particolare avrebbe collocato circa l'8% a investitori istituzionali tra cui l'hedge Och Ziff.

4 - MPS: RIENTRA A SCAMBI BORSA E GUADAGNA 7,5%
(ANSA) - Le azioni Mps sono rientrate alle contrattazioni di Borsa, dopo lo stop scattato sull'eccessiva volatilità del titolo, e guadagnano ora il 7,5% a 0,23 euro.

5 - BORSA TOKYO: CHIUDE SEDUTA IN NETTO RIALZO, INDICE NIKKEI GUADAGNA L'1,59%
Radiocor - La Borsa di Tokyo ha chiuso la seduta in netto rialzo, dopo che euro e dollaro si sono apprezzati sullo yen per il rientrare d ei venti di guerra tra Russia e Ucraina. Alla chiusura, l'indice Nikkei ha guadagnato l'1,59% attestandosi a 15.134 punti, dopo avere segnato un incremento di oltre il 2% nel corso della seduta. L'indice esteso Topix ha guadagnato l'1,27% fino a quota 1.228 punti. Molto sostenuti gli scambi, con 2,25 miliardi di titoli passati di mano. A spingere i listini, oltre ai cambi tra le valute, e' stata l'attesa per le mosse della Banca centrale del Giappone che si riunisce la settimana prossima.

6 - MORNING NOTE
Radiocor

Crisi: Padoan: il mio piano su cuneo e spending. Priorita' ai tagli fiscali, risorse da tagli di spesa (5 miliardi subito) e coperture transitorie. Intervista al ministro dell'Economia (Il Sole 24 Ore, pag 1); La Ue:squilibri eccessivi su debito e competitivita', manovra insufficiente. Il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, annuncia: tra una settimana Jobs Act e provvedimenti su casa e scuola (dai giornali); Squinzi: si' al confronto ma non faremo sconti. Riforme impegnative (Il Sole 24 Ore, pag 1)

Mps: Ente Mps cede l'8%, fondi in campo (Il Sole 24 Ore, pag 1), Mps decolla in Borsa:+19%, e Mansi chiede 750 milioni a ex Fondazione e 11 banche (la Repubblica, pag 25); Mps, acquisti dagli Usa, il titolo vola in Borsa (La Stampa, pag 24): Mps, la Fondazione ha ceduto il 12% (Il Messaggero, pag 21)

Fiat: a Mirafiori ripartiti gli investimenti, dal 2015 arriva la Maserati (dai giornali); Piano elettrico a Termini, l'interesse arriva dall'Asia (Il Sole 24 Ore, pag 37)

Antitrust:maxi multa da 183 milioni al cartello sui farmaci Roche-Novartis (dai giornali); Antitrust, vademecum anti-collusione nella Pa (Il Messaggero, pag 22)

Mercati: La Bce valuta un'iniezione di liquita'. Spread in caduta: raggiunti i 177 punti (Il Sole 24 Ore pag 6-7)

Ucraina: Riparte il dialogo Usa-Russia, oggi vertice Ue, la Nato gela Putin (dai giornali)

Bper: torna all'utile, sale il Core Tier 1 (Il Sole 24 Ore, pag 28)

Italcementi: pronte nozze con Ciments Francais (la Repubblica, pag 25)

Telecom: dividendo il bilico, il mercato non 'vede' la cedola (Il Sole 24 Ore, pag 29)

Sorgenia: il cda autorizza la proposta di aumento da 190 milioni di euro (Il Sole 24 Ore, pag 29)

Alitalia: Lupi: 'Entro il 31 marzo fine trattativa con Etihad' (dai giornali)

Unipol: esce da Hines, sale Catella (Il Sole 24 Ore, pag 30)

Risanamento: Zunino rinuncia al ricorso contro il cda (Il Sole 24 Ore, pag 30); Risanamento, Zunino fa un passo indietro (Il Messaggero, pag 21)

Gruppo Yoox: 'Reinvestiamo tutto in Yoox', intervista al fondatore e ad Federico Marchetti (Il Sole 24 Ore, pag 30)

Bpm: anticipa l'assemblea, vicino l'accordo sulla governance (il Messaggero, pag 22)

Electrolux: il Governo chiede garanzie per intervenire (Il Sole 24 Ore, pag 40)

Lucchini: Imprese in fuga dalla gara (Il Sole 24 Ore, pag 38)

Carige: pronta al ricorso contro Consob (Il Messaggero, pag 22)

Banche: Scattano i controlli europei, gli ispettori di Bankitalia in 15 istituti (Il Corriere della Sera, pag 35)

Parmalat: Lactalis prepara il riassetto, sara' piu' forte nel board (Il Corriere della Sera, pag 37)

CDA (approvazione dati contabili): Astm, Azimut, Banca Ifis, Italcementi, Telecom Italia

Milano: quinto forum annuale 'Bilancio delle societa' italiane', organizzato da Andaf - Associazione nazionale direttori amministratori e finanziari con Wolters Kluwer.

Milano: incontro stampa di Banca Ifis per la presentazione dei dati di bilancio 2013 e i piani di sviluppo del Gruppo.

Milano: conferenza stampa di presentazione di 'Ornellaia 2011. Vendemmia d'Artista - L'Infinito.

Milano: Cerimonia di apertura dell'anno Accademico 2013/2014 dello Iulm, Libera Universita' di Lingue e Comunicazione.

Milano: incontro Fondazione Cariplo 'Europa 14/20 - Opportunita', sfide e fondi per la cultura'. Partecipa, tra gli altri, Giuseppe Guzzetti, presidente Fondazione Cariplo.

Roma: presentazione dello studio al Cnel sulla riforma del bilancio dello Stato e sui debiti della Pa verso il sistema delle imprese. Partecipano, tra gli altri, Antonio Marzano, presidente del Cnel; Michele Vietti, vice presidente del Csm; Raffaele Squitieri, presidente della Corte dei conti; Giovanni Pitruzzella, presidente dell'Antitrust; Vincenzo Boccia, presidente Comitato tecnico Credito e finanza di Confindustria; Daniele Franco, ragioniere generale dello Stato.

Roma: presentazione della pubblicazione 'Sinossi 2013 - Economia e mercati finanziari', organizzata da Teleborsa. Partecipa, Giovanni Sabatini, direttore generale Abi.

Roma: al ministero degli Esteri conferenza internazionale sulla Libia. Partecipa, tra gli altri, il ministro degli Esteri Federica Mogherini.

Bruxelles: consiglio europeo straordinario sulla situazione in Ucraina. Per l'Italia partecipa il presidente del Consiglio, Matteo Renzi.

Eurozona: riunione a Francoforte del consiglio direttivo della Bce. Segue conferenza stampa.

 

 

mpsSEDE CENTRALE MONTE DEI PASCHI DI SIENAYOOXLA SEDE DI MEDIOBANCA LOGO AZIMUT Logo "Fiat"Canti e gesti contro la polizia ucraina UCRAINA LA GENTE IN PIAZZA DOPO GLI SCONTRI BORSA tokyo

Ultimi Dagoreport

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA