xi jinping inflazione cina

IL DRAGONE NON TEME L’INFLAZIONE (E FA MALE) - LA BANCA CENTRALE CINESE A SORPRESA LASCIA INVARIATI I TASSI DEI SUOI PRESTITI A MEDIO TERMINE E IMMETTE LIQUIDITÀ NEI MERCATI PER CIRCA 23,5 MILIARDI DI DOLLARI - TUTTI SI ASPETTAVANO UNA MOSSA DIVERSA, E INFATTI LE BORSE ASIATICHE SONO TUTTE IN NEGATIVO: UN EVENTUALE AUMENTO DEI TASSI RISCHIAVA DI INDEBOLIRE LA CRESCITA DEL PIL, GIÀ RIVISTA AL RIBASSO. MA DOVER AMMETTERE LA FRENATA DEL PRODOTTO INTERNO LORDO PER UN TIPINO COME XI JINPING NON È SEMPLICE. MEGLIO NON DECIDERE E ASPETTARE CHE LA TEMPESTA PASSI...

Cina: Banca centrale lascia a sorpresa tassi Mlf al 2,85%

xi jinping

 (ANSA) - La Banca centrale cinese (Pboc) ha lasciato a sorpresa i costi di finanziamento a un anno dei suoi prestiti a medio termine (Mlf) invariati al 2,85%, a dispetto delle attese dei mercati che puntavano su una risposta al rallentamento dell'economia con l'ondata di Covid-19 nel Paese.

 

In una nota, la Pboc ha detto di aver immesso liquidità sui mercati con un intervento a un anno da 150 miliardi di yuan (23,50 miliardi di dollari) al tasso di interesse fermo al 2,85%, sugli stessi valori da gennaio. L'Istituto centrale ha anche effettuato reverse repos a sette giorni dell' importo di 10 miliardi di yuan al tasso del 2,1%.

YI GANG - GOVERNATORE BANCA CENTRALE CINESE

 

Lo strumento dell'Mlf, introdotto nel 2014, punta ad aiutare gli istituti commerciali a conservare livelli adeguati di liquidità prendendo in prestito fondi dalla Banca centrale a fronte di un collaterale di titoli e altri asset equivalenti.

 

Mantenendo i tassi invariati, malgrado le recenti richieste di sostegno monetario da parte della leadership cinese, la Pboc ha rilanciato le attese di un ulteriore ed imminente taglio dei requisiti di riserva obbligatoria delle banche, quale una delle misure finora più usate per sostenere l'economia e per affrontare la peggiore ondata in Cina di Covid-19 dall'inizio della pandemia a fine 2019, responsabile del lockdown dei 26 milioni di abitanti di Shanghai. Una situazione complessa che aumenta la possibilità che la crescita 2022 del Pil del Paese possa finire sotto il 5,5% di target annunciato a inizio marzo dal premier Li Keqiang.

 

Borsa: Asia, pesa delusione su tassi Cina, Tokyo -0,29%

XI JINPING VLADIMIR PUTIN - VIGNETTA DI GIANNELLI

(ANSA) - Seduta a ranghi ridotti per le Borse di Asia e Pacifico nel venerdì che precede la festività di Pasqua. I pochi mercati aperti sono rimasti delusi dalla decisione della Cina di non tagliare i tassi. Una misura attesa dagli investitori per il rallentamento dell'economia del Celeste Impero a causa della recrudescenza del Covid. Hanno segnato il passo Tokyo (-0,29%) e Seul (-0,76%), mentre Shanghai, ancora aperta, cede lo 0,2%.

 

Ferme per festività le altre piazze finanziarie comprese quelle europee ed americane. In lieve rialzo l'oro (+0,06% a 1.975,41 dollari l'oncia) nella sessione asiatica, sprint del ferro (+2,36% a 911 dollari la tonnellata), più cauto l'acciaio (+0,9% a 5.028 dollari la tonnellata). In rialzo il dollaro a quota 126,6 yen, 0,92 euro e 82,175 rubli. Stabile invece nei confronti della sterlina, per acquistare la quale occorrono 1,3 biglietti verdi. Fermi gli scambi sul greggio, sul gas e sui titoli di stato.

 

CINA XI JINPING ECONOMIA CINESE CORONAVIRUS COVID PANDEMIA

Sulla Piazza di Tokyo hanno sofferto in particolare i produttori di semiconduttori Tokyo Electron (-4,99%), Advantest (-4,04%), Screen Holdings (-4,74%) e Sumco (-2,18%). Contrastati gli automobilistici Toyota (+1,34%), favorita dal calo dello yen, e Subaru (-2,38%), che ha dovuto sospendere le consegne di 3 modelli venduti in Giappone per problemi al motore. Deboli i produttori di apparecchi elettronici Sony (-2,52%) e Casio (-2,38%) a differenza di Nikon (+0,42%). Positivi i bancari Nomura (+0,62%) e Sumitomo (+0,87%).

Ultimi Dagoreport

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…