passera montepaschi

E’ PASSERA L’UOMO DEL MONTE - COME MAI BASTA IL NOME DI CORRADO E IL TITOLO VOLA, MENTRE QUANDO MPS LO TIENE ALLA PORTA, LA BANCA CROLLA IN BORSA? QUALI FONDI SI MUOVONO DIETRO ALL'EX MINISTRO BANCHIERE?

 

Giuliano Zulin per “Libero Quotidiano”

corrado passeracorrado passera

 

Inutile girarci intorno. Il mercato vuole che Corrado Passera prenda in mano Montepaschi. Non è una questione di simpatie, ma banalmente di soldi. Veri. Concreti. L' ex numero uno di Intesa Sanpaolo ha presentato un piano ragionevole: un aumento di capitale da circa 2 miliardi, la conversione delle obbligazioni subordinate in azioni, zero dividendi per cinque anni e, ovviamente, l' intervento delle garanzie pubbliche per lo smaltimento delle sofferenze tossiche. Ma soprattutto il diritto d' opzione per gli attuali soci-azionisti del Monte.

 

MONTEPASCHI GRILLI DRAGHIMONTEPASCHI GRILLI DRAGHI

Il piano di Jp Morgan-Mediobanca invece è sempre quello di fine luglio, che non ha scaldato le Borse. Anzi, le ha gelate. Per un motivo semplice. L' ad Marco Morelli, che ieri ha presentato la proposta di ricapitalizzazione fino a 5 miliardi, l' ha detto chiaramente: al momento «non c' è nulla di solido e vincolante al punto da farci pensare che chi si è fatto avanti abbia un' idea chiara». Siamo dunque fermi a tre mesi fa, quando l' allora ad Fabrizio Viola, mandato a casa dal governo, aveva predisposto lo stesso percorso di rafforzamento patrimoniale. Sì, c' è la novità degli esuberi: 2500. E la chiusura delle filiali: 500. È vero: vogliono convincere gli obbligazionisti di titoli subordinati ad accettare azioni. Ma alla fine l' incertezza resta. Chi si prenderà cura del Monte? Chi metterà i soldi per l' aumento di capitale?

jpmorgan dimon renzi padoanjpmorgan dimon renzi padoan

 

In questi giorni sono girati svariati nomi: dai fondi mediorientali del Qatar e del Kuwait fino addirittura a George Soros. Ma, come ha onestamente ammesso Morelli, nessuno si è fatto avanti. A Siena non hanno niente in mano. Hanno usato lo spaventa-Passera, nell' ultima settimana, per far alzare il valore del titolo sceso ai minimi storici di 16 centesimi. Ma il fumo, se non accompagnato dall' arrosto, puzza e basta: ecco perché il mercato si è girato: -14,99%. Una doccia fredda, che ci sta, dopo un +100% in cinque giorni. Ma le parole di Morelli ieri hanno lasciato l' amaro in bocca.

 

MARCO MORELLI2MARCO MORELLI2

Si punta a 1,1 miliardi di utili in tre anni: come si arriverà a quella cifra se solo a luglio e agosto sono scappati dalla banca oltre 6 miliardi? Gli investitori hanno dimostrato che, in presenza di Passera, sono disposti a far volare il Monte. Finora l' ex ministro allo Sviluppo del governo Monti è rimasto tagliato fuori perchè, così fanno sapere da Siena, lui vorrebbe avere accesso ai conti interni senza però dire chi sono tutti i suoi partner. Eh... già gli hanno copiato le idee avanzate a fine luglio, senza nemmeno un grazie. Se poi svelasse tutte le sue carte, che uomo d' affari sarebbe...

 

MARCO MORELLI MARCO MORELLI

Morelli sa che l' aumento di capitale, dopo il referendum, è un terno al lotto. Se lascia fuori gli attuali soci, come è in programma, è difficile convincere nuovi investitori. Negli ultime tre anni ci sono stati due aumenti di capitale da 8 miliardi, fatti con la promessa di un risanamento, che non si è visto. Come si può credere ancora a Siena?

 

Passera almeno non fa promesse alle quali è difficile dar credito. E poi per lui parla il curriculum: ha rinnovato le Poste e creato Intesa Sanpaolo. Insomma, sa fare banca. Non a caso Morelli lascia aperta la porta: l' ultima occasione è l' assemblea di fine novembre, che dovrà eleggere il nuovo presidente. Il mercato ha già votato: è Passera l' uomo del Monte.

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”