EASY-TIÈ! - IL CONSIGLIO DI STATO BLOCCA LA CESSIONE DA PARTE DI ALITALIA DEGLI SLOT DI LINATE A EASYJET DECISA DALL’ANTITRUST, E RINVIA LA DECISIONE AL 22 GENNAIO - LA COMPAGNIA INGLESE ROSICA: “ALITALIA HA GIÀ BENEFICIATO DI UNA PROROGA DEL TERMINE ULTIMO ENTRO IL QUALE AVREBBE DOVUTO CESSARE IL MONOPOLIO” - INTANTO SEA SI PREPARA A PIAZZARE IN BORSA IL 25% DEL CAPITALE...

Lucio Cillis e Ettore Livini per "la Repubblica"

Il Consiglio di Stato sospende la cessione di slot a Linate da parte di Alitalia e gela le attese di easyJet, almeno fino all'udienza fissata per il 22 gennaio. Alla compagnia inglese, infatti, dopo la sentenza del Tar del 17 ottobre, erano stati assegnate dall'Antitrust sette bande orarie tolte alla ex compagnia di bandiera sulla tratta Milano-Roma. Alitalia, che contesta le tesi dell'Antitrust e l'accusa di mantenere una posizione dominante nei collegamenti tra Linate e la Capitale, vista anche la concorrenza spietata dell'alta velocità ferroviaria, spera nel prossimo giudizio.

La sesta sezione del Consiglio di Stato ha accolto le richieste di sospensiva cautelare avanzate dalla compagnia romana che tira un sospiro di sollievo: «Il collegio - è scritto nell'ordinanza - preferisce una soluzione che consenta di giungere alla decisione di merito senza che la questione sia compromessa». Vista, quindi, «l'oggettiva sua notevole rilevanza», la corte ha deciso di «disporre la celere fissazione del ricorso nel merito» per il 22 gennaio.

Una doccia fredda su easyJet che dovrà attendere l'esito dell'udienza, a sette mesi dalla decisione dell'Antitrust. Questo è il primo punto a favore del vettore guidato da Andrea Ragnetti, mentre il gruppo inglese non nasconde lo «stupore» per la decisione. «Alitalia - spiegano dal quartier generale di easyJet - ha già beneficiato di una proroga di fatto del termine ultimo entro il quale essa avrebbe dovuto cessare il monopolio. Ad oggi, quindi, se si fosse rispettata la legge, easyJet dovrebbe già operare sulla Linate-Fiumicino a tutto vantaggio della collettività».

La Sea intanto accelera la corsa verso Piazza Affari. La società di gestione degli aeroporti milanesi ha iniziato ieri il suo roadshow con la presentazione agli investitori a Piazza Affari del collocamento. Sul mercato arriverà il 25% del capitale, il 14,5% ceduto direttamente dalla Asam, holding della provincia di Milano, il resto tramite un aumento di capitale che dovrebbe consentire a Sea di «fare da polo aggregante tra gli aeroporti del Nord», come ha detto ieri il presidente Giuseppe Bonomi.

Il numero uno dell'azienda ha promesso ai risparmiatori (che avranno un'azione gratis ogni venti se le terranno più di un ano) la distribuzione come dividendo del 70% degli utili. Dal prospetto è emerso anche che Bonomi, in caso di uscita dalla società, percepirà 1,7 milioni di compensi in base agli accordi presi con il Comune di Milano e alle mensilità di buonuscita previste dal contratto nazionale dirigenti (è anche direttore generale).

 

easyjetAlitaliaragnettiAEROPORTO DI LINATEAEROPORTO FIUMICINO Giuseppe Bonomi www agrpress it

Ultimi Dagoreport

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)

orazio schillaci gemmato meloni ministero salute

DAGOREPORT – ALLA SALUTE DI GIORGIA! IL FEDELISSIMO DELLA MELONI, IL SOTTOSEGRETARIO MARCELLO GEMMATO, È DESTINATO A ESSERE PROMOSSO A VICEMINISTRO DELLA SALUTE – MA A FRENARE LA SUA NOMINA È IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI, CHE NUTRE DUBBI SUL POSSIBILE CONFLITTO D’INTERESSI DEL SOTTOSEGRETARIO, TITOLARE DI UNA FARMACIA IN PUGLIA – BASTA VEDERE IL PROVVEDIMENTO CHE HA FATTO FELICI I FARMACISTI: ORA POSSONO VENDERE CON RICCHI MARGINI DI GUADAGNO UNA SERIE DI FARMACI CHE PRIMA ERANO NELLA CATEGORIA “ASSISTENZA DIRETTA” ED ERANO DISTRIBUITI DAGLI OSPEDALI – LA DUCETTA HA CAPITO CHE ANCHE MATTARELLA POTREBBE STORCERE IL NASO DAVANTI ALLA NOMINA DI GEMMATO, E PER ORA PRENDE TEMPO…

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

MILANO TREMA: L’INCHIESTA SU “PALAZZOPOLI” POTREBBE INGROSSARSI – NELLA CAPITALE A-MORALE DEL PAESE, IMPRENDITORI, POLITICI E BUSINESSMAN SONO AMMUTOLITI E TERRORIZZATI DALLE POSSIBILI INDAGINI – SE IL GIP, DOPO GLI INTERROGATORI DI OGGI, DOVESSE CONFERMARE LE MISURE CAUTELARI RICHIESTE DALLA PROCURA, L’INCHIESTA TROVEREBBE NUOVO VIGORE, E LO SCANDALO ESPLODEREBBE IN MODO ANCORA PIÙ DECISO. A QUEL PUNTO IN TANTI, DI FRONTE AL RISCHIO DI FINIRE INDAGATI E INGUAIATI, POTREBBERO INIZIARE A PARLARE…

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…