1. L’ACCORDO TRA ‘’LA STAMPA’’ E ‘’IL SECOLO XIX’’ RILANCIA LE VOCI SU UN PROSSIMO DISIMPEGNO DI JOHN ELKANN – MEGLIO: FIAT-CHRYSLER – DAL “CORRIERE DELLA SERA” 2. TRA ELKANN E DELLA VALLE L’INCOMUNICABILITÀ È TOTALE E GLI ADDETTI AI LIVORI SUSSURRANO CHE LO SCARPARO AVREBBE PRONTO UN SOCIO SEGRETO PER LA QUOTA FIAT 3. IN CASO DI RITIRATA DELLA FIAT, FAREBBE FESTA ANCHE MARPIONNE, CHE VEDE MALISSIMO LA PARTECIPAZIONE EDITORIALE DELLA “SUA” FCA IN RCS (20%): E SI CHIEDE DA TEMPO PERCHÉ TALE ONEROSISSIMA QUOTA NON VENGA ACQUISITA DALLA EXOR, CASSAFORTE DEGLI AGNELLI 4. C’È ANCHE UNO SCENARIO ALTERNATIVO OVVERO QUELLO DI UN ELKANN CHE NON SOLO NON MOLLA, MA RILANCIA. E LO FA PREPARANDO UN VEICOLO SOCIETARIO, QUELLO DELL'ACCORDO GENOVA-TORINO, CHE PRESTO OSPITERÀ ANCHE LA QUOTA RCS. QUOTA CHE DOVREBBE SALIRE

DELLA VALLE ELKANN DELLA VALLE ELKANN

DAGONEWS

 

Ma quanto durerà la passionaccia di Kaki Elkann per il Corriere della Sera? La domanda è tornata d’attualità nel finesettimana con la nascita della nuova società che, sotto il rigido controllo della Fiat (77%, contro il 23% della famiglia Perrone) metterà insieme La Stampa e il Secolo XIX.

 

Solo un anno fa, non è un mistero che tra Torino e Milano si ragionasse su qualcosa di più ambizioso, ovvero un’alleanza di ferro tra il quotidiano torinese e quello di via Solferino, con forti sinergie in tutto il Nord per quanto riguarda stampa, pubblicità e distribuzione. Adesso che Elkann e Perrone hanno annunciato la loro alleanza, lo scenario più gettonato parla addirittura di Torino che si sarebbe disamorata della partecipazione in Rcs.

SEDE CORRIERE DELLA SERA  SEDE CORRIERE DELLA SERA

 

Quel 20% della Rizzoli, in assenza di patti di sindacato, rischia di diventare una zavorra pesante ed Elkann è premuto verso la via d’uscita da due correnti di forza autonome. La prima si chiama Sergio Marpionne, che nella neonata Fca non vede bene la presenza di una grossa partecipazione editoriale, per altro in forte perdita. La seconda è quella di Diego Della Valle (8%) con il suo fido scudiero Cairo (3%), con il quale continua a esserci solo incomunicabilità.

 

conferenza stampa cairo (7)conferenza stampa cairo (7)

Chi oggi scommette sull’uscita di Torino da Rcs scommette anche sull’arrivo di un nuovo azionista di peso che uscirebbe dal cilindro dello Scarparo a pallini, azionista sul quale vige al momento il più assoluto riserbo.

 

SERGIO MARCHIONNE E JOHN ELKANN SERGIO MARCHIONNE E JOHN ELKANN

Ma proprio la mossa della Stampa sul Secolo, nelle stesse ore, ha rilanciato anche lo scenario alternativo, ovvero quello di un Elkann che non solo non molla, ma rilancia. E lo fa preparando un veicolo societario – quello dove sono state messe le partecipazioni nei giornali di Genova e Torino – che presto ospiterà anche la quota in Rcs. Quota che dovrebbe salire.

 

L’accordo tra Stampa e Secolo è infatti visto come meramente difensivo. Il quotidiano degli Agnelli ha bruciato 40 milioni in due esercizi e quello dei Perrone passa da una ristrutturazione a uno stato di crisi. “L’accordo serve agli Agnelli a guadagnare un paio d’anni, poi ci sarà bisogno d’altro…”, osserva un grosso manager editoriale. Quell’”altro”, ovviamente è il Corriere.

 

Carlo Perrone Carlo Perrone

Che i tempi per la scelta tra dismissione e rilancio, in ogni caso, non siano brevi, lo prova anche la vicenda De Bortoli. Elkann e Scott Jovane hanno voluto dare un saggio della loro forza spingendo alla porta l’attuale direttore, ma gli hanno appiccicato sulla schiena una data di scadenza piuttosto lunga: primavera 2015. Per quell’epoca dovrebbe essere chiara la strategia di Torino su via Solferino. 

de bortoli de bortoli

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO