draghi bazooka

PENSAVATE CHE LE PAROLE DI DRAGHI AVESSERO RISOLTO LA TEMPESTA FINANZIARIA? MANCO PER NIENTE: MILANO TORNA A CALARE (-2%) CON LE BANCHE A PICCO: BPM (-6,1%), BANCO POPOLARE (-7%) E UNICREDIT (-6,4%) - BASTA UNA NUOVA FLESSIONE DEL PETROLIO E ANCHE WALL ST. DIMENTICA IL RECUPERO

1.BORSA: GIA' SVANITO L'EFFETTO DRAGHI, MILANO MAGLIA NERA (-2%) CON LE BANCHE

Radiocor - Svanisce l'effetto Draghi sulle Borse europee che, dopo le ultime due sedute di recupero, aprono la settimana in ribasso in scia al nuovo calo del greggio (a New York -4,7% il Wti a 30,64 dollari al barile). In attesa della riunione Fed, che inizia domani e si conclude mercoledi', Milano e' comunque la peggiore in Europa trascinata al ribasso dal settore bancario con Bpm (-6,1%), Banco Popolare (-7%) e Unicredit (-6,4%). Cade anche Cnh (-3,9%) sulle preoccupazioni per una scarsa domanda di macchine agricole negli Stati Uniti mentre Mps, dopo un balzo in avvio, chiude a -3,3%.

mario draghi  2mario draghi 2

 

A Piazza Affari brillano invece titoli difensivi come Campari (+1,1%) e Snam (+0,4%) oltre alla moda. Capitolo a parte Saipem che ha visto oggi l'avvio dell'aumento di capitale col titolo in rialzo del 18,5% mentre il diritto (in cui c'e' ormai quasi tutto il valore), non ha fatto prezzo per tutta la seduta con un ribasso finale del 21%. Sul res to del l istino Danieli ha balza del 20% dopo avere firmato accordi per 5,7 miliardi in Iran. Sul fronte valutario, l'euro recupera quota 1,08 nei confronti della moneta americana: il cambio si attesta a 1,083 da 1,0797 di venerdi'. Euro/yen a 128,4 (da 128,23). Dollaro/yen a 118,58 (118,76).

 

2.BORSA: AUMENTO SAIPEM AL VIA, IL COMBINATO PREZZO-DIRITTO CROLLA DEL 15%

Radiocor - Non inizia bene, in Borsa, l'aumento di capitale da 3,5 miliardi di euro di Saipem. Nel primo giorno di negoziazione, i diritti hanno infatti chiuso in ribasso del 20% a 2,94 euro dopo non essere riusciti a fare prezzo per tutta la giornata. Diametralmente opposto l'andamento dell'azione, che tuttavia ormai pesa pochissimo: e' balzata del 18,5% ma vale soltanto 0,627 euro.

SAIPEM ESPLORAZIONE SAIPEM ESPLORAZIONE

 

Numeri alla mano, il combinato azione piu' diritto e' crollato del 15% rispetto alle quotazioni di venerdi' quando gia' il titolo aveva subito un passivo del 20,5%. L'aumento di capitale di Saipem, va ricordato, e' iper diluitivo (i soci che non lo sottoscriveranno verranno diluiti al 96%): una caratteristica che ha spinto Borsa Italiana e Consob a scendere direttamente in campo per vigilare sull'andamento delle quotazioni.

 

3.BORSA: WALL STREET ACCENTUA PERDITE, DJ -0,52%,NASDAQ -0,55%

 (ANSA) - Wall Street accentua il calo, trascinata in basso dal prezzo del petrolio tornato sotto i 31 dollari. Il Dow Jones che perde lo 0,52%, il Nasdaq lo 0,55% e l'indice S&P500 lo 0,68%.

 

4.WALL STREET: AVVIO IN LIEVE CALO (DJ -0,26%) CON GREGGIO -3,7% A 31 $

Radiocor - Dopo avere archiviato la prima settimana in positivo del 2016, Wall Street inizia la nuova ottava all'insegna delle vendite. Ancora una volta e' il petrolio a fungere da faro: in seguito al rimbalzo della settimana scorsa, il greggio e' oggetto di sell-off a causa di prese di beneficio e fondamentali che restano sfavorevoli. Dal fronte macroeconomico gli spunti oggi scarseggiano.

 

re salman al saud arabia saudita petroliore salman al saud arabia saudita petrolio

Non mancano invece quelli societari con McDonald's che apre in rally (+2,69%) grazie a conti oltre le attese. C'e' poi fermento da M&A nonostante la recente volatilita' dei mercati finanziari: l'americana Johnson Controls (-0,59%) si fondera' con l'irlandese Tyco International, spostando a Cork, in Irlanda, il proprio domicilio fiscale. Si tratta dunque di un nuovo caso di inversione fiscale.

 

Sale intanto l'attesa per la riunione della Federal Reserve che iniziera' domani e si concludera' mercoledi'. I tass i rimarr anno con ogni probabilita' allo 0,25-0,50%, livello a cui furono portati il dicembre scorso dopo la prima stretta dal giugno del 2006. Dopo i primi minuti di scambi, il Dow Jones perde 42 punti, lo 0,26%, a quota 16.051. L'S&P 500 cede 6 punti, lo 0,32%, a quota 1.900,88. Il Nasdaq lascia sul terreno 15,79 punti, lo 0,34%, a quota 4.575,66. Il petrolio a marzo scivola del 3,7% a 31 dollari al barile.

ali al naimi ministro saudita del petrolio ali al naimi ministro saudita del petrolio

 

5.UE: NON VEDE RISCHI SIGNIFICATIVI SUL BILANCIO ITALIANO NEL 2016

Radiocor - Per l'Italia la Commissione europea 'non vede complessivamente rischi significativi di tensioni sul bilancio (fiscal stress - ndr) entro un anno anche se alcune variabili come debito lordo e netto, necessita' di finanziamento, proporzione e cambiamento nella quota dei crediti bancari deteriorati, indicano possibili difficolta' di breve termine'. Lo afferma la Commissione Ue nel rapporto sulla sostenibilita' di bilancio nell'Unione europea.

 

renzi junckerrenzi juncker

Nel medio termine nonostante la previsione che nel 2016 il debito/pil italiano scenda leggermente al 132,2% del pil contro 133% nel 2015 e in misura piu' significativa nel 2017 a 130%, il debito - avverte tuttavia la Commissione - 'resta molto alto costituendo la piu' importante fonte di vulnerabilita' per l'economia italiana'. Nel breve termine inoltre 'la proporzione di crediti deter iorati n el settore bancario italiano potrebbe costituire una importante fonte di rischi di passivita' potenziali'.

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…