draghi bazooka

PENSAVATE CHE LE PAROLE DI DRAGHI AVESSERO RISOLTO LA TEMPESTA FINANZIARIA? MANCO PER NIENTE: MILANO TORNA A CALARE (-2%) CON LE BANCHE A PICCO: BPM (-6,1%), BANCO POPOLARE (-7%) E UNICREDIT (-6,4%) - BASTA UNA NUOVA FLESSIONE DEL PETROLIO E ANCHE WALL ST. DIMENTICA IL RECUPERO

1.BORSA: GIA' SVANITO L'EFFETTO DRAGHI, MILANO MAGLIA NERA (-2%) CON LE BANCHE

Radiocor - Svanisce l'effetto Draghi sulle Borse europee che, dopo le ultime due sedute di recupero, aprono la settimana in ribasso in scia al nuovo calo del greggio (a New York -4,7% il Wti a 30,64 dollari al barile). In attesa della riunione Fed, che inizia domani e si conclude mercoledi', Milano e' comunque la peggiore in Europa trascinata al ribasso dal settore bancario con Bpm (-6,1%), Banco Popolare (-7%) e Unicredit (-6,4%). Cade anche Cnh (-3,9%) sulle preoccupazioni per una scarsa domanda di macchine agricole negli Stati Uniti mentre Mps, dopo un balzo in avvio, chiude a -3,3%.

mario draghi  2mario draghi 2

 

A Piazza Affari brillano invece titoli difensivi come Campari (+1,1%) e Snam (+0,4%) oltre alla moda. Capitolo a parte Saipem che ha visto oggi l'avvio dell'aumento di capitale col titolo in rialzo del 18,5% mentre il diritto (in cui c'e' ormai quasi tutto il valore), non ha fatto prezzo per tutta la seduta con un ribasso finale del 21%. Sul res to del l istino Danieli ha balza del 20% dopo avere firmato accordi per 5,7 miliardi in Iran. Sul fronte valutario, l'euro recupera quota 1,08 nei confronti della moneta americana: il cambio si attesta a 1,083 da 1,0797 di venerdi'. Euro/yen a 128,4 (da 128,23). Dollaro/yen a 118,58 (118,76).

 

2.BORSA: AUMENTO SAIPEM AL VIA, IL COMBINATO PREZZO-DIRITTO CROLLA DEL 15%

Radiocor - Non inizia bene, in Borsa, l'aumento di capitale da 3,5 miliardi di euro di Saipem. Nel primo giorno di negoziazione, i diritti hanno infatti chiuso in ribasso del 20% a 2,94 euro dopo non essere riusciti a fare prezzo per tutta la giornata. Diametralmente opposto l'andamento dell'azione, che tuttavia ormai pesa pochissimo: e' balzata del 18,5% ma vale soltanto 0,627 euro.

SAIPEM ESPLORAZIONE SAIPEM ESPLORAZIONE

 

Numeri alla mano, il combinato azione piu' diritto e' crollato del 15% rispetto alle quotazioni di venerdi' quando gia' il titolo aveva subito un passivo del 20,5%. L'aumento di capitale di Saipem, va ricordato, e' iper diluitivo (i soci che non lo sottoscriveranno verranno diluiti al 96%): una caratteristica che ha spinto Borsa Italiana e Consob a scendere direttamente in campo per vigilare sull'andamento delle quotazioni.

 

3.BORSA: WALL STREET ACCENTUA PERDITE, DJ -0,52%,NASDAQ -0,55%

 (ANSA) - Wall Street accentua il calo, trascinata in basso dal prezzo del petrolio tornato sotto i 31 dollari. Il Dow Jones che perde lo 0,52%, il Nasdaq lo 0,55% e l'indice S&P500 lo 0,68%.

 

4.WALL STREET: AVVIO IN LIEVE CALO (DJ -0,26%) CON GREGGIO -3,7% A 31 $

Radiocor - Dopo avere archiviato la prima settimana in positivo del 2016, Wall Street inizia la nuova ottava all'insegna delle vendite. Ancora una volta e' il petrolio a fungere da faro: in seguito al rimbalzo della settimana scorsa, il greggio e' oggetto di sell-off a causa di prese di beneficio e fondamentali che restano sfavorevoli. Dal fronte macroeconomico gli spunti oggi scarseggiano.

 

re salman al saud arabia saudita petroliore salman al saud arabia saudita petrolio

Non mancano invece quelli societari con McDonald's che apre in rally (+2,69%) grazie a conti oltre le attese. C'e' poi fermento da M&A nonostante la recente volatilita' dei mercati finanziari: l'americana Johnson Controls (-0,59%) si fondera' con l'irlandese Tyco International, spostando a Cork, in Irlanda, il proprio domicilio fiscale. Si tratta dunque di un nuovo caso di inversione fiscale.

 

Sale intanto l'attesa per la riunione della Federal Reserve che iniziera' domani e si concludera' mercoledi'. I tass i rimarr anno con ogni probabilita' allo 0,25-0,50%, livello a cui furono portati il dicembre scorso dopo la prima stretta dal giugno del 2006. Dopo i primi minuti di scambi, il Dow Jones perde 42 punti, lo 0,26%, a quota 16.051. L'S&P 500 cede 6 punti, lo 0,32%, a quota 1.900,88. Il Nasdaq lascia sul terreno 15,79 punti, lo 0,34%, a quota 4.575,66. Il petrolio a marzo scivola del 3,7% a 31 dollari al barile.

ali al naimi ministro saudita del petrolio ali al naimi ministro saudita del petrolio

 

5.UE: NON VEDE RISCHI SIGNIFICATIVI SUL BILANCIO ITALIANO NEL 2016

Radiocor - Per l'Italia la Commissione europea 'non vede complessivamente rischi significativi di tensioni sul bilancio (fiscal stress - ndr) entro un anno anche se alcune variabili come debito lordo e netto, necessita' di finanziamento, proporzione e cambiamento nella quota dei crediti bancari deteriorati, indicano possibili difficolta' di breve termine'. Lo afferma la Commissione Ue nel rapporto sulla sostenibilita' di bilancio nell'Unione europea.

 

renzi junckerrenzi juncker

Nel medio termine nonostante la previsione che nel 2016 il debito/pil italiano scenda leggermente al 132,2% del pil contro 133% nel 2015 e in misura piu' significativa nel 2017 a 130%, il debito - avverte tuttavia la Commissione - 'resta molto alto costituendo la piu' importante fonte di vulnerabilita' per l'economia italiana'. Nel breve termine inoltre 'la proporzione di crediti deter iorati n el settore bancario italiano potrebbe costituire una importante fonte di rischi di passivita' potenziali'.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…