merkel gentiloni padoan

EFFETTO MACRON SUI CONTI PUBBLICI. CAMBIA IL CLIMA E BRUXELLES ALZA LA VOCE. LA COMMISSIONE UE E’ SCETTICA SUL RISANAMENTO DI GENTILONI E PADOAN (LE SOLITE PROMESSE) E VORREBBE STANGARE IL GOVERNO CON UN “RICHIAMO” - ASSICURARE CONTRO IL FALLIMENTO UN TITOLO PUBBLICO ITALIANO COSTA DI PIU’ DI UN TITOLO RUSSO O INDONESIANO

 

Federico Fubini per il Corriere della Sera

 

renzi padoan gentilonirenzi padoan gentiloni

Il «Programma nazionale di riforma» dell' Italia, 169 pagine di misure prese o previste dal governo per uscire da un quindicennio senza crescita e molto debito, è appena arrivato a Bruxelles. Ma l' esame si preannuncia già delicatissimo. I tecnici della Commissione Ue stanno studiando il testo, ma non serve molto per cogliere le differenze fra il loro giudizio e quello del governo quanto alla direzione dell' Italia.

 

Nel documento il ministero dell' Economia giudica la riforma della pubblica amministrazione «eseguita all' 80%» nel 2016, mentre in uno studio di due mesi fa la Commissione definisce i progressi «limitati». Il ministero valuta la riforma del mercato del lavoro come compiuta al 90% nel 2016, mentre Bruxelles parla di «qualche progresso». Sulla lotta all' evasione, da parte italiana si considera che le misure necessarie siano già state messe in opera al 75%, invece la Commissione Ue parla di passi «limitati». Il programma italiano poi evita valutazioni quanto alla legge di concorrenza o ad altre misure per facilitare l' accesso alle professioni o il lancio di un' impresa mentre, di nuovo, le riserve dei tecnici europei sono evidenti.

 

BTPBTP

Fin qui è normale dialettica fra amministrazioni diverse. Eppure non riguarda un Paese che sembra normale ai mercati finanziari. Il costo del debito italiano espresso nei rendimenti dei titoli di Stato a dieci anni (ieri risalito al 2,25%) nell' ultimo anno è lievitato più che in qualunque fra le principali economie del mondo - secondo Bloomberg - eccetto il Messico. Secondo Reuters oggi assicurare un buono del Tesoro di Roma contro l' insolvenza costa più che per i titoli analoghi della Russia o dell' Indonesia: un sintomo delle riserve degli investitori in vista del 2018, quando la Banca centrale europea dovrà smettere di comprare nuovo debito pubblico italiano.

 

TRAFFICO DI GIACARTA IN INDONESIA TRAFFICO DI GIACARTA IN INDONESIA

Niente di tutto questo sfugge nella Commissione Ue. Non sfugge che molte iniziative del governo sono ferme da un anno, o che sulla riforma del catasto, l' apertura del mercato, le privatizzazioni o le procedure giudiziarie necessarie a superare la crisi bancaria il «programma» inviato dall' Italia sembra debole. La correzione dei conti da 3,4 miliardi c' è, come richiesto, ma anch' essa arriva con una sorpresa che a Bruxelles è stata notata: doveva essere una misura in più, oltre all' intervento previsto per l' anno prossimo; invece dal ministero dell' Economia si è già fatto filtrare che sarebbe un anticipo della prossima manovra, dunque dovrebbe sottrarre incisività ad essa.

 

divorzio renzi padoandivorzio renzi padoan

Non è uno strappo drammatico, solo che non era quanto pattuito. Da tempo la Commissione Ue è disposta a ridisegnare un percorso più lento di calo del deficit per l' Italia, anche nel 2018. Ma questo ennesimo intoppo dà la misura a Bruxelles di quanto il governo sia stretto fra il fuoco amico del Partito democratico e quello potenzialmente letale dei mercati. Di qui le riflessioni in corso nella Commissione Ue su come spingere l' Italia a fare qualcosa che renda più credibili le sue prospettive future di crescita, e tuteli un po' meglio dagli agguati il Paese mentre si addentra nel canyon elettorale e finanziario del 2018.

 

Certo non con una procedura per deficit eccessivo, che sarebbe una forzatura dopo la correzione da 3,4 miliardi. A Bruxelles si discute però un' altra opzione, che faccia uscire l' Italia dalla sua paralisi di politica economica senza mettere il governo troppo in difficoltà: una procedura per «squilibri economici eccessivi» come l' alto debito o la produttività immobile.

il palazzo della commissione europea a bruxelles il palazzo della commissione europea a bruxelles

 

Per ora non ci sono decisioni e l' ingranaggio potrebbe non essere mai innescato. Ma proprio per non umiliare il Paese e il governo, finendo per fare il gioco delle tante forze euroscettiche in Italia, nella Commissione Ue si è pensato a far progredire procedure simili anche per altri Paesi in parallelo all' Italia. Secondo Bruxelles oggi soffrono di «squilibri economici» Germania, Irlanda, Spagna, Olanda, Slovenia e Svezia, mentre Italia, Bulgaria, Francia, Croazia, Portogallo e Cipro ne hanno di «eccessivi». Le condizioni più stringenti sarebbero per Roma, in parallelo a un ammorbidimento della stretta sul deficit per tutti, così l' Italia non verrebbe isolata.

 

rassegna stampa macronrassegna stampa macron

Del resto il Paese e soprattutto le sue banche in crisi sono nei pensieri di molti. David Lipton, numero due del Fondo monetario internazionale, di recente ha prospettato l' ipotesi di un piano europeo per l' Italia simile a quello che ha funzionato in Spagna (anche qui, con linea morbida sul deficit).

 

E in Francia la squadra di Emmanuel Macron, il candidato presidente, vede proprio nella fragilità finanziaria dell' Italia il principale ostacolo per poter convincere Berlino a una riforma dell' euro che includa investimenti e un bilancio comuni. La pressione dalle capitali estere dunque salirà. Magari prima che siano i mercati a indurre le forze politiche italiane a concentrarsi, finalmente, sui fatti.

 

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)