merkel gentiloni padoan

EFFETTO MACRON SUI CONTI PUBBLICI. CAMBIA IL CLIMA E BRUXELLES ALZA LA VOCE. LA COMMISSIONE UE E’ SCETTICA SUL RISANAMENTO DI GENTILONI E PADOAN (LE SOLITE PROMESSE) E VORREBBE STANGARE IL GOVERNO CON UN “RICHIAMO” - ASSICURARE CONTRO IL FALLIMENTO UN TITOLO PUBBLICO ITALIANO COSTA DI PIU’ DI UN TITOLO RUSSO O INDONESIANO

 

Federico Fubini per il Corriere della Sera

 

renzi padoan gentilonirenzi padoan gentiloni

Il «Programma nazionale di riforma» dell' Italia, 169 pagine di misure prese o previste dal governo per uscire da un quindicennio senza crescita e molto debito, è appena arrivato a Bruxelles. Ma l' esame si preannuncia già delicatissimo. I tecnici della Commissione Ue stanno studiando il testo, ma non serve molto per cogliere le differenze fra il loro giudizio e quello del governo quanto alla direzione dell' Italia.

 

Nel documento il ministero dell' Economia giudica la riforma della pubblica amministrazione «eseguita all' 80%» nel 2016, mentre in uno studio di due mesi fa la Commissione definisce i progressi «limitati». Il ministero valuta la riforma del mercato del lavoro come compiuta al 90% nel 2016, mentre Bruxelles parla di «qualche progresso». Sulla lotta all' evasione, da parte italiana si considera che le misure necessarie siano già state messe in opera al 75%, invece la Commissione Ue parla di passi «limitati». Il programma italiano poi evita valutazioni quanto alla legge di concorrenza o ad altre misure per facilitare l' accesso alle professioni o il lancio di un' impresa mentre, di nuovo, le riserve dei tecnici europei sono evidenti.

 

BTPBTP

Fin qui è normale dialettica fra amministrazioni diverse. Eppure non riguarda un Paese che sembra normale ai mercati finanziari. Il costo del debito italiano espresso nei rendimenti dei titoli di Stato a dieci anni (ieri risalito al 2,25%) nell' ultimo anno è lievitato più che in qualunque fra le principali economie del mondo - secondo Bloomberg - eccetto il Messico. Secondo Reuters oggi assicurare un buono del Tesoro di Roma contro l' insolvenza costa più che per i titoli analoghi della Russia o dell' Indonesia: un sintomo delle riserve degli investitori in vista del 2018, quando la Banca centrale europea dovrà smettere di comprare nuovo debito pubblico italiano.

 

TRAFFICO DI GIACARTA IN INDONESIA TRAFFICO DI GIACARTA IN INDONESIA

Niente di tutto questo sfugge nella Commissione Ue. Non sfugge che molte iniziative del governo sono ferme da un anno, o che sulla riforma del catasto, l' apertura del mercato, le privatizzazioni o le procedure giudiziarie necessarie a superare la crisi bancaria il «programma» inviato dall' Italia sembra debole. La correzione dei conti da 3,4 miliardi c' è, come richiesto, ma anch' essa arriva con una sorpresa che a Bruxelles è stata notata: doveva essere una misura in più, oltre all' intervento previsto per l' anno prossimo; invece dal ministero dell' Economia si è già fatto filtrare che sarebbe un anticipo della prossima manovra, dunque dovrebbe sottrarre incisività ad essa.

 

divorzio renzi padoandivorzio renzi padoan

Non è uno strappo drammatico, solo che non era quanto pattuito. Da tempo la Commissione Ue è disposta a ridisegnare un percorso più lento di calo del deficit per l' Italia, anche nel 2018. Ma questo ennesimo intoppo dà la misura a Bruxelles di quanto il governo sia stretto fra il fuoco amico del Partito democratico e quello potenzialmente letale dei mercati. Di qui le riflessioni in corso nella Commissione Ue su come spingere l' Italia a fare qualcosa che renda più credibili le sue prospettive future di crescita, e tuteli un po' meglio dagli agguati il Paese mentre si addentra nel canyon elettorale e finanziario del 2018.

 

Certo non con una procedura per deficit eccessivo, che sarebbe una forzatura dopo la correzione da 3,4 miliardi. A Bruxelles si discute però un' altra opzione, che faccia uscire l' Italia dalla sua paralisi di politica economica senza mettere il governo troppo in difficoltà: una procedura per «squilibri economici eccessivi» come l' alto debito o la produttività immobile.

il palazzo della commissione europea a bruxelles il palazzo della commissione europea a bruxelles

 

Per ora non ci sono decisioni e l' ingranaggio potrebbe non essere mai innescato. Ma proprio per non umiliare il Paese e il governo, finendo per fare il gioco delle tante forze euroscettiche in Italia, nella Commissione Ue si è pensato a far progredire procedure simili anche per altri Paesi in parallelo all' Italia. Secondo Bruxelles oggi soffrono di «squilibri economici» Germania, Irlanda, Spagna, Olanda, Slovenia e Svezia, mentre Italia, Bulgaria, Francia, Croazia, Portogallo e Cipro ne hanno di «eccessivi». Le condizioni più stringenti sarebbero per Roma, in parallelo a un ammorbidimento della stretta sul deficit per tutti, così l' Italia non verrebbe isolata.

 

rassegna stampa macronrassegna stampa macron

Del resto il Paese e soprattutto le sue banche in crisi sono nei pensieri di molti. David Lipton, numero due del Fondo monetario internazionale, di recente ha prospettato l' ipotesi di un piano europeo per l' Italia simile a quello che ha funzionato in Spagna (anche qui, con linea morbida sul deficit).

 

E in Francia la squadra di Emmanuel Macron, il candidato presidente, vede proprio nella fragilità finanziaria dell' Italia il principale ostacolo per poter convincere Berlino a una riforma dell' euro che includa investimenti e un bilancio comuni. La pressione dalle capitali estere dunque salirà. Magari prima che siano i mercati a indurre le forze politiche italiane a concentrarsi, finalmente, sui fatti.

 

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…