PRIMO EFFETTO RENZIE SUI TITOLI DI STATO – I CTZ SCIVOLANO AL MINIMO STORICO NELLA PRIMA ASTA DELL’ERA RENZI – SPREAD A 194 PUNTI…

Dall''Ansa'
Seduta senza scosse in Piazza Affari che si è mossa attorno alla parità per tutta la seduta in linea con le altre Borse europee. L'allentamento della tensione sui titoli di Stato di tutto il Vecchio Continente e la prima asta positiva dell''era-Renzi' non hanno spinto il mercato azionario: l'indice Ftse Mib ha chiuso in calo dello 0,02%, l'Ftse All share in rialzo di uno speculare 0,02%. Tra i titoli principali il migliore è stato di gran lunga quello della Banca popolare di Milano, che ha concluso con un rialzo del 6,93% a 0,54 euro dopo che Equita ha rialzato il giudizio da hold a buy e Goldman Sachs ha emesso un 'convinction buy'.
Gli analisti di Equita scommettono sulla ripresa del 'risiko' bancario con la Milano come polo aggregante e infatti anche il Banco popolare è salito chiaramente (+2,88% a 1,499 euro), con Mediobanca a ruota (+1,96%). Chiaramente positiva anche la Bper, salita dello 0,87%. Fuori dal settore bancario bene Pirelli (+1,2% a 12,6 euro), mentre si sono mosse incerte Finmeccanica (-0,9%), Tod's e Snam, che hanno ceduto un punto percentuale. Debole Cnh industrial (-1,5%) mentre Prysmian ha accusato i conti 2013 e ha concluso in ribasso del 3,36% a 18,4 euro. Tra i titoli a minore capitalizzazione Moncler è scivolata dell'11% a 13,2 euro dopo i conti diffusi ieri a mercati chiusi. Gran corsa per Olidata, salita del 21% finale.
Lo spread tra Btp e Bund chiude a 194 punti base con il rendimento del Btp al 3,58%. Il differenziale tra i decennali spagnoli e tedeschi termina a 190 punti base e il tasso sui Bonos al 3,54%.

Ok prima asta 'Renzi', Ctz a minimo storico - Bene la prima asta di titoli di Stato col nuovo governo Renzi. Il Tesoro ha venduto tutti i 2,5 miliardi di euro di Ctz dicembre 2015 con tassi in calo sotto l'1% al minimo storico dello 0,822% dall' 1,031% precedente. Assegnato anche un miliardo di Btp indicizzati all'inflazione dell'Eurozona, con tasso in discesa all'1,20% dall'1,39%.

Pil Germania +0,4% IV trimestre,+1,4% su anno - Il pil tedesco è cresciuto dell'0,4% nell'ultimo trimestre dello scorso anno (dato armonizzato). La crescita del prodotto interno lordo tedesco su base annua è stata invece dell'1,4%.Il risultato è in linea con le previsioni.
Asia contrastata, corre Tokyo - Seduta contrastata per le borse asiatiche con Tokyo (+1,44%) e Seul in evidenza (+0,81%), Hong Kong (-0,50%) e Sydney (-0,12%) deboli e i listini cinesi a picco (Shanghai sta cedendo il 2,04%, Shenzen il 3,96%) per i timori sul mercato immobiliare e la debolezza dello yuan, in calo da sei sedute sul dollaro. A spingere Tokyo l'euforia sulle tlc dopo che è emerso l'interesse di Softbank per la coreana Line Corp. Oggi sono attesi i dati sul pil tedesco e su case e consumatori negli Usa.

 

 

GABRIELE BASILICO FOTOGRAFA CATTELAN IN PIAZZA AFFARI MATTEO RENZI ROBERTO GIACHETTI FOTO LAPRESSE EFFETTO DOMINO SULLO SPREAD jpegSPREAD BORSE PIAZZA AFFARI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”