UN PALAZZINARO CINESE SCALA SAN MARINO - CHI È QUESTO CHUNG HON DAK, CHE FINO A POCHI MESI FA SI CHIAMAVA CHUNG KIN KWOK, CHE VUOLE APRIRE UNA BANCA E INVESTIRE ALMENO 100 MLN € NELLA REPUBBLICA TASCABILE? - LA SUA “MAXDO”, ACCOLTA CON ONORI SOTTO IL TITANO, HA UN CAPITALE DI 97 MILA € E NON HA NEANCHE UN SITO INTERNET - NON È CHE L’INTERESSE NASCE DAL FATTO CHE SAN MARINO È UN PARADISO FISCALE, NELLA BLACK LIST DELLE NORME ANTIRICICLAGGIO?...

Mario Gerevini per il "Corriere Economia - Corriere della Sera"

Chung Hon Dak è un imprenditore cinese che fino a pochi mesi fa si chiamava Chung Kin Kwok. Ignota l'età e i motivi per cui ha cambiato nome. Si sa, invece, che vuole sbarcare a San Marino e ha chiesto 60 passaporti per i suoi uomini.

È nato nella provincia di Hunan, 66 milioni di abitanti, nel cuore della Cina. Ha fatto il servizio militare e poi si è lanciato negli investimenti immobiliari e nella finanza. Gli è andata molto bene tant'è che oggi è alla guida di una conglomerata (immobili, finanza, miniere, petrolio) che si chiama The Maxdo Group Limited e ha sede ad Honk Kong, più precisamente nella suite 1213 del Prince's Building un grande palazzo nel centro della città.

Da settimane a San Marino si discute e si polemizza sulla proposta cinese. Si va dai toni catastrofici, che possono essere riassunti con questo titolo: «Il palazzinaro cinese vuole fare l'Opa sul Titano», ai toni di grande apertura per l'iniezione di capitali (si parla di un pacchetto iniziale da 100 milioni) che darebbero respiro alle finanze boccheggianti della piccola Repubblica.

Alcuni descrivono il gruppo cinese come «un colosso quotato in Borsa» pronto ad aprire in mezzo alla Romagna un hub finanziario per espandersi verso i paesi del G20. Da Hong Kong giungono però notizie contraddittorie: Maxdo (30 dipendenti) ha un buon rating di credito, una rete di società controllate e un solido rapporto con la Bank of China che ha una branch anche a Milano.

Però è tutt'altro che «un colosso quotato in Borsa»: il capitale è di appena un milione di dollari di Hong Kong che vuol dire circa 97 mila euro. Il 95% è in mano a mister Chung Hon Dak (ex Kin Kwok) e il resto a un certo Ko Lai Ting. Per un gruppo che come business principale ha lo sviluppo immobiliare e che ha mire di espansione internazionale il sito Internet, nel 2013, è indispensabile. Anche per la trasparenza delle attività. Invece non esiste. L'indirizzo, maxdo.co, è stato registrato nel 1998 e mai utilizzato. Dell'azienda si sa pochissimo.

Per esempio che anch'essa, come il suo leader, pochi mesi fa ha cambiato nome: fino a maggio 2012 si chiamava Chinese Noble Company. A San Marino, però, il governo sostiene di avere ottime credenziali su Maxdo; «Banca Centrale - ha dichiarato il Segretario all'industria Marco Arzilli - ha già verificato la validità del gruppo».

Curioso come si è sviluppata la vicenda. I primi contatti sono stati presi durante l'Expo di Shanghai. Poi l'estate scorsa il governo (nel frattempo ci sono state le elezioni ma non è cambiato granché) con la delibera numero 50 ufficializzò la «Proposta di investimenti della società The Maxdo Group Limited».

La ufficializzò senza renderla pubblica tant'è che sulla vicenda fu messo un tappo informativo per mesi. Diceva, la delibera del governo, dei «progetti di internazionalizzazione dell'economia», degli incontri avvenuti con Maxdo che hanno posto le basi «per un rapporto proficuo che porti investimenti internazionali da parte della Maxdo Group». E poi sottolineava i riscontri «sulla serietà e trasparenza» dei cinesi e la loro intenzione di aprire una sede a San Marino per investire nel settore bancario e delle infrastrutture.

Ma perché i cinesi sono attratti da San Marino? La domanda non ha ancora una risposta chiara. Il Titano per l'Italia è tuttora in black list sotto il profilo delle norme antiriciclaggio. Gli accordi fiscali non sono ancora stati ratificati da Roma. Dunque l'isolamento finanziario e commerciale di San Marino sarebbe un ostacolo non da poco allo sviluppo delle attività di un investitore che guarda al G20.

Tra l'altro in Italia c'è un'attenzione (e un allarme) particolare sulle attività cinesi. Un filone di un'indagine sul riciclaggio di denaro contante (4,5 miliardi) verso la Cina ha toccato anche San Marino e coinvolto - si legge nella relazione annuale 2012 della Direzione nazionale Antimafia - la filiale italiana della Bank of China.

Insomma «L'opa del palazzinaro cinese su San Marino» appare piuttosto problematica. Anche perché in Svizzera, a Losanna, Chung Hon Dak già da tempo ha aperto (e amministra) la Maxdo Finance. E se il gruppo cinese ha già una sede in Europa, guarda caso in Svizzera dove il fisco è leggero e le banche molto riservate, perché vuole aprire una sua banca e investire a San Marino? Forse perché in Svizzera non gli è concesso.

 

 

CHUNG HON DAK CHUNG HON DAK REPUBBLICA DI SAN MARINO jpegRICICLAGGIO DI DENARO jpegThe Maxdo Group Limited jpeg

Ultimi Dagoreport

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO

donald trump

COME STA IN SALUTE DONALD TRUMP? DOPO LE FOTO HORROR DELLE CAVIGLIE FORMATO ZAMPOGNA DEL PRESIDENTE, ANCHE NEGLI STATES INIZIANO A FARSI DELLE DOMANDE - C’È UNA CORRENTE DEL PARTITO DEMOCRATICO, VICINA A BERNIE SANDERS, CONVINTA CHE LA SALUTE DI TRUMP SIA PIÙ TRABALLANTE DI QUANTO I MEDICI DELLA CASA BIANCA NON VOGLIANO AMMETTERE. I PUGNACI DEPUTATI DEM STAREBBERO VALUTANDO DI CHIEDERE L’ISTITUZIONE DI UNA COMMISSIONE MEDICA INDIPENDENTE PER VALUTARE LE REALI CONDIZIONI DEL PRESIDENTE… - TRA INSUFFICIENZA CARDIACA E DEMENZA SENILE, SUI SOCIAL I COMPLOTTARI MORMORANO: "QUALUNQUE COSA NASCONDA, STA PEGGIORANDO"

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…