PER FARE CASSA, RENZI SOGNA DI PRIVATIZZARE LE FERROVIE ENTRO LA METÀ DEL 2016 – IL GOVERNO DEVE ANCORA DECIDERE SE COLLOCARE SOLO L’ALTA VELOCITÀ OPPURE TUTTO IL GRUPPO FS – IL NODO DELLA RETE FERROVIARIA, CHE FORSE RESTERÀ PUBBLICA

Carlo Festa per “Il Sole 24 Ore

 

MICHELE 
ELIA
MICHELE ELIA

Le Ferrovie dello Stato procedono verso la privatizzazione. «Nel primo semestre 2016 penso potrà essere conclusa la privatizzazione di fatto di Ferrovie dello Stato» ha indicato l’amministratore delegato del gruppo Michele Elia, a margine della presentazione del nuovo collegamento veloce con Fiumicino.

 

In vista della nuova riunione, prevista oggi, della task force per la privatizzazione, Elia ha detto che «si sta proseguendo secondo il calendario stabilito, affrontando il tema del quadro regolatorio. Il 2015 sarà l’anno in cui si lavorerà in modo duro per mettere a punto tutto e dare chiarezza».

 

maurizio lupimaurizio lupi

Uno dei nodi sul tavolo resta comunque il perimetro della privatizzazione: in caso di quotazione in Borsa a Piazza Affari si dovrà quindi decidere se collocare tutto il gruppo Fs o soltanto una parte di esso, come ad esempio l’Alta Velocità che rimane l’attività più redditizia. Altro nodo riguarda la rete di Fs, cioè l’infrastruttura gestita da Rete Ferroviaria Italiana (Rfi).

 

Ma ci sono altri dossier delle Ferrovie che dovrebbero entrare nel vivo all’inizio del prossimo anno. A proposito della cessione della rete elettrica di Fs a Terna, Elia ha anche confermato che l’obiettivo era «fare un accordo entro l’anno e partire entro giugno: stiamo lavorando, ce la facciamo. I soggetti coinvolti sono Autorità dell’energia, Terna, il ministero e noi e si sta lavorando tutti insieme».

 

alta velocità ferrovie
alta velocità ferrovie

Ferrovie sta avviando in parallelo anche la vendita di Grandi Stazioni, la società che gestisce il network commerciale delle maggiori stazioni italiane: «Stiamo lavorando, andiamo avanti» ha detto Elia. A chi gli chiedeva infine della possibile cessione della rete telefonica di Fs, Elia ha chiarito che non è vendibile perché si tratta di «una rete dedicata esclusivamente alle Ferrovie, non ha fini commerciali, ma è legata alla sicurezza della comunicazione ferroviaria».

 

STAZIONE ROMA TERMINI STAZIONE ROMA TERMINI

Oggi ci sarà intanto un nuovo incontro al ministero dell’Economia sulla privatizzazione delle Fs, dove sarà presente anche il ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture, Maurizio Lupi. Proprio il ministro dei Trasporti ha spiegato che «Fs sarà sempre controllata dallo Stato in quanto strategica. Siamo aperti al mercato, ma dovremo entrare nel merito di ogni passaggio e quindi stare attenti alle differenze tra gestione della rete e dei servizi. Inoltre c’è il tema della riduzione del debito pubblico attraverso le dismissioni. L’obiettivo che ci siamo prefissati è fine 2015, inizio 2016. Ogni passaggio richiede impegno. Certo vendere Grandi Stazioni è molto più semplice della collocazione del gruppo Fs».

 

Riguardo alla  privatizzazione dell’Enav Lupi ha invece indicato che il Governo «sta aspettando l’approvazione del contratto di programma da parte della Corte dei Conti. Il Cipe - ha detto Lupi lo ha approvato, ora manca l’ok della Corte dei Conti. Il contratto di programma è il core business della società: una volta definito quello, ci occuperemo di individuare il management più adeguato per portare la società sul mercato». Lupi non ha però indicato una tempistica per l’operazione: «Spero quanto prima», ha detto soltanto.

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)