PER FARE CASSA, RENZI SOGNA DI PRIVATIZZARE LE FERROVIE ENTRO LA METÀ DEL 2016 – IL GOVERNO DEVE ANCORA DECIDERE SE COLLOCARE SOLO L’ALTA VELOCITÀ OPPURE TUTTO IL GRUPPO FS – IL NODO DELLA RETE FERROVIARIA, CHE FORSE RESTERÀ PUBBLICA

Carlo Festa per “Il Sole 24 Ore

 

MICHELE 
ELIA
MICHELE ELIA

Le Ferrovie dello Stato procedono verso la privatizzazione. «Nel primo semestre 2016 penso potrà essere conclusa la privatizzazione di fatto di Ferrovie dello Stato» ha indicato l’amministratore delegato del gruppo Michele Elia, a margine della presentazione del nuovo collegamento veloce con Fiumicino.

 

In vista della nuova riunione, prevista oggi, della task force per la privatizzazione, Elia ha detto che «si sta proseguendo secondo il calendario stabilito, affrontando il tema del quadro regolatorio. Il 2015 sarà l’anno in cui si lavorerà in modo duro per mettere a punto tutto e dare chiarezza».

 

maurizio lupimaurizio lupi

Uno dei nodi sul tavolo resta comunque il perimetro della privatizzazione: in caso di quotazione in Borsa a Piazza Affari si dovrà quindi decidere se collocare tutto il gruppo Fs o soltanto una parte di esso, come ad esempio l’Alta Velocità che rimane l’attività più redditizia. Altro nodo riguarda la rete di Fs, cioè l’infrastruttura gestita da Rete Ferroviaria Italiana (Rfi).

 

Ma ci sono altri dossier delle Ferrovie che dovrebbero entrare nel vivo all’inizio del prossimo anno. A proposito della cessione della rete elettrica di Fs a Terna, Elia ha anche confermato che l’obiettivo era «fare un accordo entro l’anno e partire entro giugno: stiamo lavorando, ce la facciamo. I soggetti coinvolti sono Autorità dell’energia, Terna, il ministero e noi e si sta lavorando tutti insieme».

 

alta velocità ferrovie
alta velocità ferrovie

Ferrovie sta avviando in parallelo anche la vendita di Grandi Stazioni, la società che gestisce il network commerciale delle maggiori stazioni italiane: «Stiamo lavorando, andiamo avanti» ha detto Elia. A chi gli chiedeva infine della possibile cessione della rete telefonica di Fs, Elia ha chiarito che non è vendibile perché si tratta di «una rete dedicata esclusivamente alle Ferrovie, non ha fini commerciali, ma è legata alla sicurezza della comunicazione ferroviaria».

 

STAZIONE ROMA TERMINI STAZIONE ROMA TERMINI

Oggi ci sarà intanto un nuovo incontro al ministero dell’Economia sulla privatizzazione delle Fs, dove sarà presente anche il ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture, Maurizio Lupi. Proprio il ministro dei Trasporti ha spiegato che «Fs sarà sempre controllata dallo Stato in quanto strategica. Siamo aperti al mercato, ma dovremo entrare nel merito di ogni passaggio e quindi stare attenti alle differenze tra gestione della rete e dei servizi. Inoltre c’è il tema della riduzione del debito pubblico attraverso le dismissioni. L’obiettivo che ci siamo prefissati è fine 2015, inizio 2016. Ogni passaggio richiede impegno. Certo vendere Grandi Stazioni è molto più semplice della collocazione del gruppo Fs».

 

Riguardo alla  privatizzazione dell’Enav Lupi ha invece indicato che il Governo «sta aspettando l’approvazione del contratto di programma da parte della Corte dei Conti. Il Cipe - ha detto Lupi lo ha approvato, ora manca l’ok della Corte dei Conti. Il contratto di programma è il core business della società: una volta definito quello, ci occuperemo di individuare il management più adeguato per portare la società sul mercato». Lupi non ha però indicato una tempistica per l’operazione: «Spero quanto prima», ha detto soltanto.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…