senard elkann saikawa fiat fca renault

ELKANN HA ABBAIATO, ORA ARRIVANO I FRANCO-NIPPONICI A MORDERLO - PACE TRA RENAULT E NISSAN, CHE SI RAFFORZANO E CONSOLIDANO LA POSIZIONE DEI GIAPPONESI NEL GRUPPO. ORA SI PUÒ RIAPRIRE LO SPIRAGLIO CON FCA, CHE PERÒ DIVENTEREBBE IL TERZO INCOMODO DI UNA FUSIONE - SENARD STAREBBE PENSANDO DI FAR FUORI BOLLORÉ, RIGETTATO DAI GIAPPONESI, PER RISOLVERE UNA VOLTA PER TUTTE I PROBLEMI CON TOKYO. E GIUSTIFICARE LE DIMISSIONI DI SAIKAWA

 

Leonardo Martinelli per “la Stampa

 

john elkann

Alla fine i giapponesi hanno ceduto: Nissan ha accettato che i due leader di Renault, il presidente Jean-Dominique Senard e l' amministratore delegato Thierry Bolloré, entrino a far parte dei nuovi comitati previsti nella nuova governance della casa nipponica. Insomma, si cammina sul sentiero di un consolidamento dell' alleanza Renault-Nissan e si placano le acque. Indirettamente la novità potrebbe favorire la ripresa del negoziato del gruppo francese con Fca, dopo che una possibile fusione era stata bloccata dal Cda di Renault, nella notte del 5 giugno, dietro le richieste del governo francese.

jean dominique senard con hiroto saikawa

 

I tre comitati previsti riguardano il controllo dei conti, la nomina dei consiglieri e le retribuzioni dei dirigenti. È una vasta riforma della governance che deve archiviare definitivamente la deriva assolutistica di Carlos Ghosn, già padre-padrone dei due gruppi, in carcere a Tokyo dallo scorso novembre. La nuova organizzazione deve essere approvata all' assemblea generale di Nissan martedì prossimo. Ma i giapponesi prevedevano di inserire nell' organico solo Senard e non Bolloré, che era stato il numero due di Ghosn (e ha continuato a difenderlo a lungo anche dopo l' arresto).

 

jean dominique senard e thierry bollore'

Il presidente di Renault, che nel famoso Cda si era visto rigettare il matrimonio con Fiat-Chrysler (è stato il ministro dell' Economia Bruno Le Maire a porre il veto, mettendo in chiaro che si dovesse consolidare prima l' alleanza con Nissan), aveva protestato contro i piani di Tokyo. Chiedeva un rappresentante di Parigi in ognuno dei tre comitati. I giapponesi, proponendo a Senard di entrare in quello delle nomine e a Bolloré nella struttura responsabile dell' auditing, hanno messo a punto un compromesso, che come indicato ieri da Renault, «conferma lo spirito di dialogo e di rispetto reciproco che esiste nell' alleanza».

 

La casa francese controlla il 43,4% di Nissan. E la nuova governance deve essere approvata dai due terzi dell' assemblea: il compromesso era necessario. Intanto, nessuna reazione ufficiale sulle trattative con Fca, che in realtà non sono mai state del tutto interrotte. Ora saranno più facili.

 

Ma, per aderire a un matrimonio a tre, forse i giapponesi ritorneranno alla carica con le solite recriminazioni: un taglio alla quota dello Stato francese (il 15%) nel capitale di Renault e a quella di Renault in Nissan. Non solo: ci sarebbe un' altra novità in vista.

manley elkann

 

La radio Bfm Business ha indicato che Senard starebbe pensando di far fuori Bolloré, rigettato dai giapponesi, per risolvere una volta per tutte i problemi con Tokyo. «Questo permetterebbe anche di giustificare le dimissioni di Hiroto Saikawa, il Ceo di Nissan, senza che i giapponesi ci perdano la faccia», indicano fonti vicine a Renault. La «tatemae», la «faccia esterna», si sa, è fondamentale nella società nipponica. Saikawa è sempre più un problema, perché (pure lui) è stato per anni il numero due di Ghosn, almeno alla Nissan. Dopo che il suo ex capo è stato fatto fuori, è diventato una sorta di «signor no», che boccia ogni proposta che venga dagli alleati francesi.

 

macron le maire

Pure da manager è deludente, visto che Nissan, un tempo la gallina dalle uova d' oro di Renault, si avvia verso un magro margine operativo del 2% a fine anno. Anche destituire lui e al tempo stesso Bolloré potrebbe essere un buon compromesso. Ne dovrebbero parlare, in occasione del G20 a Osaka, il 28 e 29 giugno, Emmanuel Macron e il premier giapponese Shinzo Abe. Il Presidente francese appare come il grande assente in questa fase turbolenta per Renault.

 

Non si capisce se, anche per il negoziato con Fiat-Chrysler, Macron sia intervenuto a distanza o abbia lasciato fare (male, secondo tanti) Le Maire. Ecco, ora è il momento di mettere le mani in pasta.

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…