senard elkann saikawa fiat fca renault

ELKANN HA ABBAIATO, ORA ARRIVANO I FRANCO-NIPPONICI A MORDERLO - PACE TRA RENAULT E NISSAN, CHE SI RAFFORZANO E CONSOLIDANO LA POSIZIONE DEI GIAPPONESI NEL GRUPPO. ORA SI PUÒ RIAPRIRE LO SPIRAGLIO CON FCA, CHE PERÒ DIVENTEREBBE IL TERZO INCOMODO DI UNA FUSIONE - SENARD STAREBBE PENSANDO DI FAR FUORI BOLLORÉ, RIGETTATO DAI GIAPPONESI, PER RISOLVERE UNA VOLTA PER TUTTE I PROBLEMI CON TOKYO. E GIUSTIFICARE LE DIMISSIONI DI SAIKAWA

 

Leonardo Martinelli per “la Stampa

 

john elkann

Alla fine i giapponesi hanno ceduto: Nissan ha accettato che i due leader di Renault, il presidente Jean-Dominique Senard e l' amministratore delegato Thierry Bolloré, entrino a far parte dei nuovi comitati previsti nella nuova governance della casa nipponica. Insomma, si cammina sul sentiero di un consolidamento dell' alleanza Renault-Nissan e si placano le acque. Indirettamente la novità potrebbe favorire la ripresa del negoziato del gruppo francese con Fca, dopo che una possibile fusione era stata bloccata dal Cda di Renault, nella notte del 5 giugno, dietro le richieste del governo francese.

jean dominique senard con hiroto saikawa

 

I tre comitati previsti riguardano il controllo dei conti, la nomina dei consiglieri e le retribuzioni dei dirigenti. È una vasta riforma della governance che deve archiviare definitivamente la deriva assolutistica di Carlos Ghosn, già padre-padrone dei due gruppi, in carcere a Tokyo dallo scorso novembre. La nuova organizzazione deve essere approvata all' assemblea generale di Nissan martedì prossimo. Ma i giapponesi prevedevano di inserire nell' organico solo Senard e non Bolloré, che era stato il numero due di Ghosn (e ha continuato a difenderlo a lungo anche dopo l' arresto).

 

jean dominique senard e thierry bollore'

Il presidente di Renault, che nel famoso Cda si era visto rigettare il matrimonio con Fiat-Chrysler (è stato il ministro dell' Economia Bruno Le Maire a porre il veto, mettendo in chiaro che si dovesse consolidare prima l' alleanza con Nissan), aveva protestato contro i piani di Tokyo. Chiedeva un rappresentante di Parigi in ognuno dei tre comitati. I giapponesi, proponendo a Senard di entrare in quello delle nomine e a Bolloré nella struttura responsabile dell' auditing, hanno messo a punto un compromesso, che come indicato ieri da Renault, «conferma lo spirito di dialogo e di rispetto reciproco che esiste nell' alleanza».

 

La casa francese controlla il 43,4% di Nissan. E la nuova governance deve essere approvata dai due terzi dell' assemblea: il compromesso era necessario. Intanto, nessuna reazione ufficiale sulle trattative con Fca, che in realtà non sono mai state del tutto interrotte. Ora saranno più facili.

 

Ma, per aderire a un matrimonio a tre, forse i giapponesi ritorneranno alla carica con le solite recriminazioni: un taglio alla quota dello Stato francese (il 15%) nel capitale di Renault e a quella di Renault in Nissan. Non solo: ci sarebbe un' altra novità in vista.

manley elkann

 

La radio Bfm Business ha indicato che Senard starebbe pensando di far fuori Bolloré, rigettato dai giapponesi, per risolvere una volta per tutte i problemi con Tokyo. «Questo permetterebbe anche di giustificare le dimissioni di Hiroto Saikawa, il Ceo di Nissan, senza che i giapponesi ci perdano la faccia», indicano fonti vicine a Renault. La «tatemae», la «faccia esterna», si sa, è fondamentale nella società nipponica. Saikawa è sempre più un problema, perché (pure lui) è stato per anni il numero due di Ghosn, almeno alla Nissan. Dopo che il suo ex capo è stato fatto fuori, è diventato una sorta di «signor no», che boccia ogni proposta che venga dagli alleati francesi.

 

macron le maire

Pure da manager è deludente, visto che Nissan, un tempo la gallina dalle uova d' oro di Renault, si avvia verso un magro margine operativo del 2% a fine anno. Anche destituire lui e al tempo stesso Bolloré potrebbe essere un buon compromesso. Ne dovrebbero parlare, in occasione del G20 a Osaka, il 28 e 29 giugno, Emmanuel Macron e il premier giapponese Shinzo Abe. Il Presidente francese appare come il grande assente in questa fase turbolenta per Renault.

 

Non si capisce se, anche per il negoziato con Fiat-Chrysler, Macron sia intervenuto a distanza o abbia lasciato fare (male, secondo tanti) Le Maire. Ecco, ora è il momento di mettere le mani in pasta.

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…