starace fabrizio palermo

LA FIBRA INDIGESTA - ENEL CONFERMA ELISABETTA RIPA COME AD DI OPEN FIBER, MA LA CDP, CHE HA L'ALTRO 50% E HA RIBADITO BASSANINI PRESIDENTE, VORREBBE IL CFO ROSSETTI AL SUO POSTO. LA CASSA VUOLE L'INTEGRAZIONE TRA TIM E OPEN FIBER, MENTRE L'AD, CON GENISH, AVEVA PENSATO AD ACCORDI COMMERCIALI. ORA GENISH NON C'È PIÙ E LA CDP È SALITA FINO AL 10% DI TIM, E LE COSE SONO CAMBIATE. MA SE VORRANNO BLOCCARE LA NOMINA, DOVRANNO METTERLO NERO SU BIANCO…

Laura Serafini per ''Il Sole 24 Ore''

 

 

ELISABETTA RIPA

Cdp ed Enel hanno tempo fino al 15 apirle per esprimere il gradimento reciproco sulle nomine di Open Fiber. Nei giorni scorsi Enel, azionista al 50% di Open Fiber, ha presentato la sua lista in vista dell' assemblea del 18 aprile e ha confermato Elisabetta Ripa nel ruolo di ad. È questa la posizione che i vertici del gruppo elettrico, l' ad Francesco Starace e la presidente Patrizia Grieco, hanno ribadito martedì scorso in occasione di un incontro con l' ad di Cdp, Fabrizio Palermo, e il presidente Massimo Tononi.

 

francesco starace maria patrizia grieco

I manager della Cassa, partner di Enel al 50% in Open Fiber, però non sarebbero del tutto convinti dell' efficacia dell' operato della manager e non dispiacerebbe loro valutare l' opportunità di un avvicendamento, ricercando all' interno della società una competenza tecnica a loro avviso più adeguata.

 

Le posizioni devono in ogni caso essere messe nero su bianco entro il 15 aprile, data entro la quale i due azionisti - in base a quanto previsto dai patti parasociali - sono chiamati a esprimere il gradimento sulle figure proposte per il vertice. Secondo quanto previsto dagli accordi, sino al prossimo anno la designazione dell' ad spetta all' Enel, quello del presidente a Cdp. Se la Cassa volesse esprimere un non gradimento, dovrebbe comunque circostanziare le ragioni che la spingono a chiedere un ricambio nella conduzione della società.

franco bassanini

 

È vero che c' è stato un avvicendamento al vertice di Cdp che ha portato a una modifica di strategia: l' attuale gestione vuole avere una presa più salda rispetto al passato su Open Fiber, anche alla luce della quota del 10% acquisita in Tim. Il contesto che aveva portato la precedente gestione a convergere sul nome della Ripa oggi è dunque cambiato. Nella valutazione inciderebbe anche la decisione della manager, lo scorso anno, di accordarsi con l' ex ad di Tim, Amos Genish, per arrivare alla stipula di un accordo commerciale nonostante la contrarietà di Cdp.

 

E ancora: nelle scorse settimane, quando è stato avviato il tavolo Open Fiber-Tim per valutare forme di collaborazione, la Ripa aveva sottolineato come al vaglio ci fossero soltanto accordi commerciali. In realtà la volontà del socio Cdp era che si andasse oltre, esplorando anche la possibilità di integrazioni societarie. L' obiettivo finale, voluto anche dal governo in carica, è quello di arrivare alla costituzione di una società unica per la rete.

 

Open Fiber la scorsa estate ha sottoscritto un contratto di project financing con un pool di banche da 3,5 miliardi. A Cdp non dispiacerebbe vedere un passaggio di consegne che possa premiare il lavoro svolto dal cfo, Mario Rossetti, per costruire con successo l' operazione di finanziamento.

MASSIMO TONONI FABRIZIO PALERMO

 

Certo è che se ci fosse un veto di Cdp, anche Enel a sua volta probabilmente esprimerebbe il veto sul ruolo del presidente di Open Fiber, per il quale Cdp ha proposto la conferma di Franco Bassanini. Se la prossima settimana entrambe le parti esprimeranno il gradimento sulle due figure di veritice, si terrà senza problemi l' assemblea convocata per il 18 aprile. Altrimenti sembra difficile che il meeting di OF convocato per l' approvazione del bilancio e delle nomine possa concludersi in settimana.

LUIGI GUBITOSI

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO