1- ESPLODE LO SCANDALO DI BPM E RIVELA UNA BANCA SULL’ORLO DEL BARATRO: FINANZIAMENTI GENEROSI AGLI “AMICI DEGLI AMICI”, MAGARI SOSPETTATI DI RICICLAGGIO MA PRONTI A VERSARE UNA TANGENTE E TASSI DA USURA DA PRATICARE AI SEMPLICI CORRENTISTI 2- LA JOINT-VENTURE DI MASSIMO PONZELLINI, GIA’ PRODIANO QUINDI TREMONTIANO CON L’ONOREVOLE DEL PDL MARCO MILANESE, EX BRACCIO DESTRO DEL MINISTRO TREMONTI 3- ALLA LUCE DEL NUOVO TERREMOTO IN EMILIA, DETTAGLI RACCAPRICCIANTI: COME LA DECISIONE DI MILANESE DI INSERIRE CON UN COLPO DI MANO NEL DECRETO PER LA RICOSTRUZIONE IN ABRUZZO, UNA POSTILLA CHE FAVORISSE LE SLOT MACHINES DI ATLANTIS, GESTITA DAL CATANESE FRANCESCO CORALLO, IN ODORE DI CRIMINALITÀ ORGANIZZATA 4- PONZELLINI, AVREBBE RICEVUTO “OLTRE 4 MILIONI” DALLA ATLANTIS, TRAMITE UNA SUA SOCIETÀ INTESTATA A UNA FIDUCIARIA MA GESTITA DALLA FIGLIA, LA GM762 DI BOLOGNA

Paolo Colonnello per La Stampa

Finanziamenti generosi e veloci agli "amici degli amici", magari sospettati di riciclaggio ma pronti a versare ogni tanto una tangente - e tassi da usura da praticare ai semplici correntisti.

Esplode lo scandalo di Bpm e rivela una banca sull'orlo del baratro: divisa tra il potere dell'ex presidente e attuale presidente di Impregilo, Massimo Ponzellini, da ieri agli arresti domiciliari, e quello dei sindacati: il primo, in cambio degli affari suoi e dei suoi sodali, con complici di peso inseriti ai più alti livelli istituzionali, come l'onorevole del Pdl Marco Milanese, ex braccio destro del ministro Tremonti e già inquisito dalla procura di Napoli; i secondi dediti a carriere fulminanti e per questo pronti a chiudere un occhio, meglio due, «a discapito dei profili tecnici dell'operatività».

Secondo le accuse, Ponzellini, cui viene contestato il reato di associazione per delinquere, corruzione e ostacolo agli organi di vigilanza, aveva trasformato Bpm in un sistema di favori con dettagli che, alla luce del nuovo terremoto in Emilia, risultano raccapriccianti: come la decisione, recepita da Milanese, di inserire con un colpo di mano nel decreto per la ricostruzione in Abruzzo, una postilla che favorisse le slot machines di Atlantis, società per il gioco d'azzardo con sede nei paradisi fiscali delle Antille ma gestita dal catanese Francesco Corallo (figlio di Gaetano, pregiudicato per criminalità organizzata e in rapporti con il boss Nitto Santapaola), ora latitante con l'accusa di corruzione e riciclaggio.

Holding assai chiacchierata, nel mirino del fisco per i capitali trasferiti all'estero, Atlantis nel momento in cui Corallo è sotto inchiesta per riciclaggio da Napoli e la società ha aperto un contenzioso col Fisco per 90 miliardi, viene finanziata da Bpm per 150 milioni di euro. In cambio, scrivono i pm, Massimo Ponzellini, avrebbe ricevuto «oltre 4 milioni» dalla Atlantis, tramite una sua società intestata a una fiduciaria ma gestita dalla figlia, la GM762 di Bologna.

Una regola per il "banchiere trasversale", prima amico di Prodi, poi della Lega infine del Pdl: di chiunque potesse garantirgli posizioni di potere fino alla presidenza dell'Impregilo di cui è importante azionista Salvatore Ligresti, ben finanziato da Bpm. Non manca quasi nessuno in questa vicenda che racconta la conduzione di una banca che, nata per il credito a piccole imprese e cooperative, rivela con la gestione di Ponzellini «una situazione di criticità organizzativa e gestionale, di approssimazione e superficialità dei deliberati, di opacità e indebita influenza del vertice...».

Secondo i magistrati, il banchiere è a capo di un'associazione per delinquere che si avvale del suo braccio destro Antonio Cannalire, inserito negli ambienti politici e nel sottobosco romano e anch'egli destinatario di un ordine di cattura; del direttore generale di Bpm, Enzo Chiesa e dell'ex braccio destro di Tremonti, noto alle cronache giudiziarie, Massimo Milanese.

Nonchè di un commercialista bolognese, Guido Rubbi il cui ruolo è quello di gestire le società di Ponzellini e Cannalire da cui passano le tangenti delle aziende finanziate da Bpm: dalla Sisal, che versa o promette di versare nel 2011, 860 mila euro, alla Almaviva, (giochi d'azzardo in concessione statale), che paga 240 mila euro per un finanziamento di 30 milioni, alla Energreed del gruppo Gavio che versa 180 mila euro per ottenere 40 milioni, alla Capgemini che paga 432 mila euro per avere da Bpm consulenze ben remunerate.

Soldi formalmente fatturati alla Gm762 per comparire con delle pubblicità sulla rivista Il carabiniere : da non credere. Altri soldi li incassa Cannalire, sempre grazie ai suoi interventi all'interno della banca per sbloccare i finanziamenti alle persone gradite, non di rado politici o amici di politici del Pdl.

Cannalire, secondo i pm, a sua volta «ha diretti interessi nelle macchine da gioco» essendo socio al 33 per cento di "Jackpotgame srl" insieme a Marco Dell'Utri, figlio del senatore Marcello e, sempre insieme a lui e ad Alessandro La Monica, legale rappresentante di Atlantis Italia, consigliere di amministrazione di "M2 Holding srl e M2 Pictures srl", società che dovrebbero occuparsi di cinema e invece, ricevono versamenti per svariati milioni di euro che nulla hanno a che fare con le pellicole.

Scrive il gip Cristina Di Censo che «tutti i clienti favoriti da Ponzellini, Cannalire e Chiesa» erano «introdotti in un accordo comune da Milanese e Corallo». E' il padrone dell'Atlantis, fuggito all'estero, l' uomo «la cui caratura criminale» si rivela nel corso di una perquisizione a novembre: prima si rifiuta di aprire ai finanzieri sostenendo di essere un diplomatico, poi chiama il deputato Pdl Amedeo Laboccetta, ex procuratore di Atlantis oggi in Commissione Finanze della Camera, che sottrae sotto il naso delle Fiamme Gialle il computer di Corallo, sostenendo che sia roba sua.

Dovrà restituirlo ai pm che scopriranno manipolazioni. Rimane una traccia però: il nome del Pc: "Francesco", cioé Corallo. In Procura fanno sapere che ormai sono già pronti al rinvio a giudizio immediato.

2 - LE TELEFONATE DALL'ALTO PER SBLOCCARE I PRESTITI
Paolo Colonnello per "la Stampa"

Quando il politico chiama, Ponzellini e il suo alter ego Cannalire, rispondono. Anzi: scattano, si arrabbiano se i manager subordinati esprimono perplessità. E i finanzieri, registrano. C'è il ministro Paolo Romani, ad esempio, «che fa pelo e contropelo» per il fatto che un finanziamento di 500 mila euro destinato a un'amica, tale Ilaria Sbressa, che gestisce il canale televisivo Abc sul digitale terrestre, sia ancora fermo in Bpm. Il responsabile crediti, Paolo Rimanich, non ne vuole sapere «in ragione della non rassicurante situazione economica della società richiedente».

Ma Cannalire, da vero manager della finanza, ha gli argomenti giusti: «Mi sono rotto il cazzo!... non posso inseguire, mi spieghi a che cosa serve?» E pazienza «se non ci sono margini» e se la ragazza «adesso è andata in sofferenza». Si vede che al momento buono Romani saprà come ringraziare. Alla fine la banca sgancia: non proprio la somma richiesta, ma 300 mila euro sono garantiti.

Del resto anche Paolo Berlusconi si rivolge agli allegri banchieri: vuole una manciata di milioni. Cannalire non trova la collaborazione che si aspetterebbe dai suoi manager, deve superare «le perplessità del capo divisione crediti» al quale fa presente «che il cliente chiede una cosa che fatta così sta un po' sull'impossibile nel senso che chiede un anticipo sugli utili che ci saranno... forse... in società».

Peccato che Berlusconi, scrivono i giudici, sia piuttosto esigente: «Io - dice il fratello del Cavaliere - ho due rientri per due milioni». «Paolo - spiega paziente Cannalire - gli ho detto a Merlini che ti aiuteranno a scrivere quello che è più consono». Berlusconi: «Però facciamolo subito, per favore...». Cannalire convince i suoi: «... e comunque è sempre il fratello del presidente del Consiglio». Giusto. In Bpm a quanto pare c'era la coda. Ecco l'ex ministro della Difesa Ignazio La Russa che interviene «per chiedere un interessamento personale di Ponzellini» per accelerare la "pratica" della società Quintogest, il cui gruppo di riferimento è la Fonsai di Ligresti.

Dopodiché un certo Giordano a sua volta chiama Cannalire e gli spiega: «Ho detto al ministro la Russa che la mia pratica non è di facile trattazione. E lui mi ha risposto: "allora chiamo io Massimo, vedrai che è facile"». Ma di quanto si tratta? «La richiesta del cliente è di elevare da 39 milioni a 80 milioni il plafond». Non si sa come sia andata a finire, in ogni caso Cannalire incarica la segretaria di fissare un appuntamento con La Russa «per ringraziarlo di alcune cose di persona».

Poteva mancare la leonessa dei salotti televisivi? Ecco dunque Daniela Santanchè, pure lei, farsi viva con il solito Cannalire per un finanziamento alla sua "Visibilia", la concessionaria di pubblicità, tra gli altri, de Il Giornale . Anche lei però «non sembra finanziabile». Cannalire è disperato. Come si fa a dire di no alla Santanchè? E poi c'è il presidente Ponzellini che già preme per un altra signora, «la Brambilla», forse Michela, l'ex ministro. Il solito responsabile crediti Rimanich si oppone, e Ponzellini fa sapere che «lo rimanda per 5 anni a fare fotocopie se non gli sistema la roba della Brambilla».

Rispunta dall'oltretomba di una condanna definitiva per le tangenti Imi Sir, anche l'ex socio di Cesare Previti, l'avvocato Giovanni Acampora. «L'esito della pratica non è noto», scrivono i magistrati. Ma per Acampora insistono in tanti: dall'ex manager del Biscione Alfredo Messina (già inquisito e ora senatore Pdl) al ministrometeora Aldo Brancher. Mica si vorrà negare un finanziamento a un signore come Acampora che «per altro ha sempre tenuto in piedi strutture societarie non trasparenti in paesi off shore»?

Gli investigatori hanno trovato anche un "protocollo clienti" personale di Ponzellini e Cannalire per finanziamenti a: «Sinergetica (Ermolli), Gruppo Scuteri, Bialetti Holding, Fincos (da Calderoli ), Ongis, Paolo Berlusconi True Star (bocciata due volte), Riello». Infine risulta un prestito da 54.610 euro, tramite la società anonima Pegasus, a tale Renata Pavlov, nel novembre 2011 era "consigliere per gli affari internazionali dell'ex ministro Renato Brunetta.

 

 

 

MASSIMO PONZELLINI giulio tremonti big TREMONTI E MILANESE Atlantis_500x340nitto santapaolaGaetano Corallo e nitto santapaola imagesENZO CHIESA E MASSIMO PONZELLINISalvatore Ligrestimarco dellutriAmedeo Laboccetta DANIELA SANTANCHE LaRussa IgnazioPAOLO BERLUSCONI Aldo BrancherGiovanni AcamporaRENATO BRUNETTA E MOGLIE TITTI

Ultimi Dagoreport

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")