giuseppe bono andrea mangoni

PER CHI CANTA FINCANTIERI - MANGONI MOLLA DOPO 8 MESI DA DG, INCASSANDO 3 MILIONI DI BUONUSCITA - IERI NON SI È NEANCHE PRESENTATO IN CDA PER PROTESTA CONTRO LA GESTIONE DI BONO (CHE L'HA NOMINATO) - 96 MILIONI DI PERDITE NEI 9 MESI, MA LA SOCIETÀ SMENTISCE L'AUMENTO DI CAPITALE

 

1. FINCANTIERI DELUDE PERDITE A 96 MILIONI MANGONI SE NE VA

Sara Bennewitz per “la Repubblica

 

GIUSEPPE BONO GIUSEPPE BONO

Fincantieri si presenta al giro di boa dei nove mesi con ricavi in lieve aumento a 3 miliardi e 96 milioni di rosso, un valore che è destinato ad aumentare a fine anno e che rischia di non migliorare nel 2016. La società guidata da Giuseppe Bono, il cui mandato scadrà con l’approvazione del bilancio 2015, si prepara a illustrare il nuovo piano industriale in primavera per fare il punto sulla situazione.

 

Fonti vicine alla società, ribadiscono che «Fincantieri per la sua attività operativa non ha bisogno di capitale». Fonti finanziarie interpellate al riguardo hanno invece seri dubbi che si possa evitare un aumento di capitale.

 

GIUSEPPE BONO GIUSEPPE BONO

Dal 2013 ad oggi il gruppo ha sempre avuto flussi di cassa negativi (523 milioni a fine settembre), e i 350 milioni raccolti 16 mesi fa grazie al collocamento in Borsa sono evaporati con l’aggravante di un debito consolidato salito a 506 milioni a fine settembre (da 44 di cassa del settembre 2014). Secondo alcuni analisti è colpa delle navi da crociera, la cui realizzazione finale costa più di quella preventivata al momento dell’acquisizione della commessa.

 

Giuseppe Bono - AD FincantieriGiuseppe Bono - AD Fincantieri

E della norvegese Vard, la cui quota del 55% è stata pagata 1,22 dollari di Singapore per azione, mentre oggi il titolo ne vale 0,36. Dunque il mezzo miliardo di euro investito da Fincantieri due anni fa per la quota di controllo include un avviamento a bilancio di 244 milioni, valori che probabilmente andranno adeguati ai sensi degli standard Ias, dato che non si prevede una ripresa del settore offshore.

 

ANDREA MANGONI ANDREA MANGONI

Della sfortunata avventura in Vard stanno soffrendo anche i risparmiatori che hanno sottoscritto l’Ipo la scorsa estate e che hanno dovuto sopportare una discesa del titolo del 39%. E anche la Cassa Depositi e Prestiti che a fine 2012 rilevò il 100% di Fincantieri per 660 milioni, mentre ora il 70% dell’azienda vale 570 milioni. Secondo gli analisti non si può escludere una nuova iniezione di capitale che dovrebbe essere illustrata insieme al piano industriale della società atteso in primavera alla scadenza del consiglio.

 

L\'EX AD ACEA ANDREA MANGONIL\'EX AD ACEA ANDREA MANGONI

Anche se il futuro governo della società è molto incerto. Bono, classe 1944 e al timone di Fincantieri dal 2002, lo scorso marzo aveva scelto Andrea Mangoni, già consigliere della società, come suo delfino sostenendo la sua nomina a direttore generale e delegandogli alcune funzioni esecutive. Ma a sorpresa, ben prima della scadenza di marzo, ieri Mangoni ha rassegnato le dimissioni con effetto immediato non presentandosi neppure al cda che doveva approvare i conti.

 

La società non ha voluto commentare l’uscita del manager, ma si parla di 3 milioni di buonuscita, una cifra per otto mesi di lavoro che non lascia spazio per un divorzio consensuale. Pare infatti che Mangoni al contrario di Bono ritenesse improrogabile una profonda ristrutturazione del gruppo, soprattutto nella divisione delle grandi navi da crociera.

 

FINCANTIERI MONFALCONEFINCANTIERI MONFALCONE

Mangoni avrebbe anche dovuto ricostruire il rapporto con la comunità finanziaria dopo il fiasco del collocamento, ma pare che il manager non abbia voluto incontrare nemmeno i grandi fondi istituzionali prima di avere le deleghe per presentare il nuovo piano e gestire il risanamento. Fatto sta che a questo punto il piano sarà elaborato dalla squadra di Bono, notizia che insieme alle dimissioni di Mangoni ha provocato un nuovo calo del titolo (meno 1,8% a 0,47 euro).

 

 

2. FINCANTIERI SMENTISCE IPOTESI AUMENTO DI CAPITALE

http://www.soldionline.it/  

 

Nel corso della conference call a commento dei risultati trimestrali il direttore finanziario di Fincantieri ha smentito la necessità per l’azienda di procedere con un aumento di capitale, nonostante il forte incremento dell’indebitamento negli ultimi trimestri. A fine settembre la posizione finanziaria netta era negativa per 506 milioni di euro, in peggioramento rispetto al valore positivo di 44 milioni di inizio anno. Il management ha segnalato che la variazione riflette la dinamica tipica del capitale circolante a pochi mesi dalla consegna di ben 4 navi da crociera (nel primo semestre 2016) ...

FINCANTIERI MONFALCONEFINCANTIERI MONFALCONE

 

 

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO