bernard arnault

ALLA FOCE DELL’ARNAULT CI SONO 100 MILIARDI – IL PATRON DI VUITTON DALL’INIZIO DEL 2019 HA AUMENTATO LA SUA FORTUNA DI 32 MILIARDI E IRROMPE NELLA TOP 3 DEI PAPERONI DIETRO A BEZOS E GATES – LA SCALATA DEL LUSSO E IL MEGA OMBRELLONE DI LVMH SOTTO CUI TROVIAMO DIOR, BULGARI, PASTICCERIE E CHAMPAGNE – LUI DA SOLO VALE IL 3% DEL PIL FRANCESE. SE FOSSE UN PAESE SAREBBE IL 65ESIMO AL MONDO…

Stefano Montefiori per il “Corriere della Sera”

 

arnault lvmh

Martedì scorso Bernard Arnault ha guadagnato in Borsa - in un solo giorno - 2,88 miliardi di dollari. Dall' inizio del 2019, invece, il patron del gruppo Lvmh ha aumentato la sua fortuna di 32 miliardi. A 70 anni Arnault diventa così il primo francese della storia a superare la barra dei 100 miliardi di dollari (100,4 per la precisione), e a entrare in terza posizione nel club molto ristretto dei «centomiliardari» compilato dall' agenzia Bloomberg, che comprende solo altri due nomi nel mondo: Jeff Bezos (Amazon) con 118,5 miliardi di dollari e Bill Gates (fondatore di Microsoft) con 105,5.

 

bernard arnault

I risultati straordinari di Arnault derivano dall' ottima salute del lusso e dai grandi margini di progresso che si registrano ancora nel mercato cinese, nonostante le tensioni commerciali tra Washington e Pechino. «Ammiro molto Apple, io stesso uso un iPhone», ha detto Arnault in una delle sue rare interviste qualche anno fa, alla tv americana Cnbc.

 

«Ma siete sicuri che tra vent' anni la gente userà ancora un iPhone? Non è detto. Posso garantirvi in compenso che continuerà a bere champagne Dom Pérignon». Su questo si basa il successo dell' avventura di Lvmh, un gruppo che riunisce sotto il suo ombrello decine di marchi storici del lusso, percepiti come famigliari e spesso irrinunciabili dai facoltosi occidentali e sentiti come un traguardo o un segno di riuscita sociale dai nuovi benestanti asiatici: da Louis Vuitton a Christian Dior, dagli champagne Moët & Chandon (il più venduto al mondo) e Veuve al cognac Hennessy al vino sauternes Château d' Yquem, dalle griffe Céline, Kenzo e Fendi alla gioielleria romana Bulgari alla pasticceria milanese Cova agli hotel di lusso Belmond.

arnault e delphine

 

Nella classifica di Bloomberg, alla voce «ricchezza» per Arnault appare la definizione «self made», ovvero se l' è costruita (almeno in parte) da solo. Nato a Roubaix, nel Nord della Francia, Bernard è figlio dell' ingegnere Jean e di Marie-Josèphe, figlia del fondatore dell' impresa di costruzioni Ferret-Savinel. Dopo che il dipendente Jean sposa la figlia del padrone Marie-Josèphe, il suocero gli affida l' impresa, che passa poi al figlio Bernard quando questi termina gli studi al Polytechnique. Nel 1981, spaventato dall' arrivo delle sinistre al potere, con François Mitterrand all' Eliseo e quattro ministri comunisti al governo, Bernard Arnault si trasferisce negli Stati Uniti. Dopo la svolta «liberale» di Mitterrand, Arnault torna in Francia e con i soldi dell' azienda famigliare compra un marchio che allora sembra decotto, Christian Dior, assieme ai grandi magazzini Bon Marché.

frank gehry fondazione luis vuitton

 

È l' inizio di una scalata nel lusso che lo porterà alla fine degli anni Ottanta a sfruttare i litigi tra i due rivali Henry Racamier e Alain Chevalier per conquistare il gruppo Lvmh, che da allora ha moltiplicato il suo valore per decine di volte. L' uomo più ricco di Francia e d' Europa vale quanto il 3% dell' intero Pil francese e «se fosse un Paese sarebbe il 65°», protesta la France Insoumise, il partito populista che invoca quindi un «cambio del sistema». Più probabilmente, all' attuale tasso di crescita Bernard Arnault tra qualche anno arriverà al primo posto nella classifica dei miliardari.

lagerfeld arnault galliano Bernard Arnault chief exe

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”