GENERALI RIPUDIA STANDARD&POOR’S. CHIESTO IL RITIRO DEI RATING ATTRIBUITI AL GRUPPO - MANGONI DA SORGENIA A FINCANTIERI - ANSALDO, I CINESI DI INSIGMA ALL’OFFERTA FINALE - INVESTITORI ASSOCIATI, ARRIVA DE AGOSTINI

1. GENERALI RIPUDIA STANDARD&POOR’S.?CHIESTO IL RITIRO DEI RATING ATTRIBUITI AL GRUPPO

MARIO GRECO AD ASSICURAZIONI GENERALIMARIO GRECO AD ASSICURAZIONI GENERALI

La Stampa - Dopo le proteste e le polemiche, ecco lo stop. Le Generali hanno richiesto - e ovviamente ottenuto - il ritiro di tutti i rating attribuiti al gruppo da Standard & Poor’s che, di conseguenza, non valuterà più le assicurazioni di Trieste. Il giocatore ripudia l’arbitro. La polemica è scattata due anni fa, con le prime avvisaglie di una revisione del giudizio, ma è esplosa il 12 dicembre, quando S&P «sebbene il profilo di credito indicativo» del Leone pari ad A rimanesse «immutato» ha tagliato il rating da A- a tripla B+ come conseguenza del taglio del giudizio subito dalla Repubblica italiana.

 

MARIO GRECO NUOVO AD DI GENERALI AL SUO ARRIVO NELLA SEDE MILANESE DELLA COMPAGNIA MARIO GRECO NUOVO AD DI GENERALI AL SUO ARRIVO NELLA SEDE MILANESE DELLA COMPAGNIA

L’agenzia, allora, spiegò di limitare le valutazioni sulle Generali «a due livelli sopra i rating relativi al debito sovrano», dato che Trieste «mantiene un’alta sensibilità al rischio-Paese italiano». Apriti cielo. L’ad del Leone, Mario Greco, gridò allo scandalo. «È una sorta di incomprensibile comma 22 finanziario», protestò il top manager. Che non ha mai digerito quella catena che legava il giudizio di un Leone sempre più internazionale alla sola Italia: «Uno può far di tutto e avere la migliore situazione possibile, ma paga il fatto di avere sede in questo Paese».

STANDARD AND POOR SSTANDARD AND POOR S

 

Non conta la sede, ma l’esposizione, ha sempre risposto S&P che anche ieri ha ribadito che, pur passando gli stress test, Trieste resta sensibile al rischio italiano. Questo perché gli investimenti in Italia «rappresentano circa il 27%» del totale, oltre quel 25% che l’agenzia pone come soglia (elastica) per determinare la sensibilità a un Paese. Tale «inflessibilità dei criteri» porta il Leone al divorzio: si farà giudicare da Moody’s, Fitch e AM Best, ma non più da S&P, ripudiata dopo «un’approfondita analisi» in cui - è l’ultima frecciata - ha consultato «investitori e stakeholders».

????

2. MANGONI?DA SORGENIA?A FINCANTIERI

ANDREA MANGONIANDREA MANGONI

La Stampa - Andrea Mangoni lascia Sorgenia e approda a Fincantieri come direttore generale. La nomina del manager, che era già consigliere della società cantieristica, è avvenuta su proposta dell’amministratore delegato Giuseppe Bono ed è legata all’accorpamento della direzione generale corporate e di quella operativa, che facevano capo a Vitaliano Pappaianni e a Enrico Buschi. I due dirigenti manterranno gli incarichi al vertice rispettivamente di Seaf e di Fincantieri Oil&Gas. Il trasferimento di Mangoni alla società cantieristica con sede a Trieste è previsto a fine marzo.

 

3. ANSALDO, I CINESI DI INSIGMA ALL’OFFERTA FINALE

ANSALDO BREDA jpegANSALDO BREDA jpeg

Corriere.it - (f.ta.) Offerta finale del gruppo Insigma per AnsaldoBreda e Ansaldo Sts, presentata in Finmeccanica. La proposta cinese di acquisto è vincolante e, a questo punto, completa in ogni aspetto: dalla valutazione di AnsaldoBreda alle condizioni dell’offerta pubblica di acquisto che verrà lanciata su Ansaldo Sts, dalle garanzie sul mantenimento dei livelli occupazionali ai 900 milioni necessari per sostituire le garanzie date da Finmeccanica nelle gare internazionali fino ai 200 milioni d’investimenti previsti dal piano industriale.

massimo d alema mauro morettimassimo d alema mauro moretti

 

Ora è attesa la risposta di Finmeccanica, mentre Hitachi conferma la candidatura alternativa ma non ha ancora presentato alcuna offerta vincolante anche se il partito giapponese non nasconde grande ottimismo sull’epilogo della gara. Fonti vicine a Finmeccanica confermano che le trattative continuano con «tempi serrati» per arrivare rapidamente alla scelta definitiva.

 

La presentazione dell’offerta cinese è arrivata al termine della seconda trasferta romana in poche settimane di Li Chwen Pan, la presidente di Insigma, tornata in Italia nei giorni scorsi. Il prezzo che i cinesi sono disposti a pagare risulta molto interessante, ma lo sono soprattutto le prospettive di crescita a livello internazionale perché AnsaldoBreda, e Ansaldo Sts, diventerebbero gli interlocutori privilegiati per le commesse in Cina e nel Far East.

mauro moretti emma marcegagliamauro moretti emma marcegaglia

 

Un volume di attività che garantisce prospettive di sviluppo significative, come spiega il piano industriale messo a punto d’intesa con Boston consulting group. Nonostante questo l’opinione prevalente è che l’amministratore delegato di Finmeccanica, Mauro Moretti (nella foto) , non sia ancora convinto dell’opportunità di chiudere l’accordo con i cinesi. L’accordo con Hitachi viene considerato interessante anche perché apre prospettive per l’intera Finmeccanica sul mercato giapponese.

4. INVESTITORI ASSOCIATI, ARRIVA DE AGOSTINI
( c.tur. ) L’advisory board del fondo Investitori Associati IV, l’ultimo raccolto nel 2004 dal team di Alberto Tazartes e Dario Cossutta, è convocato per la prossima settimana con all’ordine del giorno il parere da trasmettere all’assemblea dei sottoscrittori. Una platea che annovera tra gli altri Generali, Intesa, Adam street, Alpinvest, Lgt, Ontario teachers, Harbourvest e Allianz. Se tutto andrà come nelle attese, uscirà dalla mappa del private equity un nome storico, quello che aveva scommesso sull’acquisto delle Pagine Gialle dalla Stet rivendendole poi a peso d’oro alla Telecom di Roberto Colaninno.

De 
Agostini
De Agostini

 

Il mandato di gestione di Ia IV dovrebbe passare a Idea capital funds sgr, il braccio del gruppo De Agostini nel private equity che conta 1,5 miliardi di attivi tra fondi di fondi e investimenti diretti. Ia IV aveva raccolto all’esordio 700 milioni ma ora è un programma a fine corsa. Dopo aver venduto le quote in Kedrion e Aspesi, è rimasto con il 37% di Gnv-Grandi navi veloci e il 70% di Infa Labochim per un «net asset value» di 80 milioni. Il regolamento prevede la messa in liquidazione dopo i cinque anni utili per cedere le partecipazioni e scaduti con il 2014, prorogabili però di altri due. Il team originario nel frattempo è ridotto all’osso.

 

Ultimi Dagoreport

pippo baudo senato

SI E' SPENTO A 89 ANNI IL MITOLOGICO PIPPO BAUDO - L’UOMO CHE HA SCOPERTO TUTTI (PER PRIMO SE STESSO), DEMOCRISTIANO DI FERRO, HA ATTRAVERSATO CRISI DI GOVERNO E CAMBIAMENTI IN RAI E VANTA IL RECORD DEI FESTIVAL DI SANREMO CONDOTTI (13) – QUANDO SFIORÒ LA CRISI INTERNAZIONALE, NEL 1986, PER LO SKETCH DEL TRIO SOLENGHI-MARCHESINI-LOPEZ SULL'AYATOLLAH KHOMEINI. E QUANDO LANCIÒ BEPPE GRILLO CHE PRONUNCIÒ LA CELEBRE BATTUTA SU BETTINO CRAXI: "SE IN CINA SONO TUTTI SOCIALISTI, A CHI RUBANO?" (VIDEO) - "LO SHOWMAN DELLA TRADIZIONE, IL SUPERCONDUTTORE, L’ORGANIZZATORE DI UN INTRATTENIMENTO SEMPRE SINTONIZZATO SUL PENULTIMO PARADIGMA DEL CONSENSO POPOLARE, SENZA SQUILLI REAZIONARI E SENZA STRILLI AVANGUARDISTICI: CLASSI MEDIE, PUBBLICO MEDIO, SENSIBILITÀ MEDIA. PERCHÉ BAUDO È IL CENTRO. CULTURALE, POLITICO, SOCIALE" (EDMONDO BERSELLI)

putin trump

DAGOREPORT - IL FATTO CHE PUTIN SIA RITORNATO A MOSCA CON L’ALLORO DEL VINCITORE, LA DICE LUNGA DI COME SIA ANDATO L’INCONTRO CON TRUMP. DEL RESTO, COME PUOI CONFRONTARTI CON GLI ESPERTI DIPLOMATICI RUSSI (SERGEI LAVROV E YURI USHAKOV), AFFIANCATO DA UN SEGRETARIO DI STATO COME MARCO RUBIO, NOTORIAMENTE A DIGIUNO DI GEOPOLITICA, E DA UN VENDITORE DI APPARTAMENTI COME STEVE WITKOFF? – PUTIN, SORNIONE, HA CERCATO DI CONVINCERE TRUMP DI TAGLIARE I LACCI E LACCIUOLI CON I LEADER EUROPEI - MISSIONE NON OSTICA VISTO I “VAFFA” ALLA UE, ULTIMO DEI QUALI LA GUERRA DEI DAZI - TRA VARI MOTIVI CHE MANTENGONO ACCESO UN INTERESSE DI TRUMP CON L’EUROPA, FA CAPOLINO L’EGO-SMANIA DI ESSERE INCORONATO, COME OBAMA, CON IL NOBEL DELLA PACE. ONORIFICENZA CHE VIENE PRESA A OSLO E NON A MAR-A-LAGO - E ADESSO COSA POTRÀ SUCCEDERE LUNEDÌ PROSSIMO NELLA SALA OVALE DOVE È ATTESO L’INCONTRO TRA TRUMP E ZELENSKY? LA PAURA CHE IL LEADER UCRAINO SI PRENDA UN’ALTRA DOSE DI SCHIAFFI E SBERLEFFI DAL TROMBONE A STELLE E STRISCE INCOLPANDOLO DI ESSERE IL RESPONSABILE DEL FALLIMENTO DELLA SUA TRATTATIVA CON MOSCA, HA SPINTO MACRON A CONVOCARE I ''VOLENTEROSI'' -OBIETTIVO: PREPARARE ZELENSKY AL SECONDO ROUND CON IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…