paolo scaroni flavio cattaneo zach mecelis clive gillmore covalis capital mondrian investment partners enel

I FONDI TENTANO L’AFFONDO SU ENEL – NON C’È SOLO COVALIS, CHE HA PRESENTATO UNA TERZA LISTA ALTERNATIVA A QUELLE DI GOVERNO E ASSOGESTIONI! ANCHE MONDRIAN, SOCIETÀ BRITANNICA DI GESTIONE DEGLI INVESTIMENTI, CHE HA L’1,7% DI ENEL, SI DICE “ESTREMAMENTE DELUSA DALLA TOTALE MANCANZA DI TRASPARENZA NEL PROCESSO DI NOMINA” – È UNA PRIMA VOLTA ASSOLUTA: DI SOLITO GLI AZIONISTI DI MINORANZA NON SI METTONO DI TRAVERSO ALLE SCELTE DEL GOVERNO, E OTTENGONO TRE POSTI SU NOVE. COVALIS INVECE HA PRESENTATO UN ELENCO DI SEI NOMI…

PAOLO SCARONI ENEL

1. MONDRIAN, TUTTO SUL FONDO CHE VUOLE BRUCIARE SCARONI E CATTANEO ALL’ENEL

Estratto dell’articolo di Marco Dell’Aguzzo per www.startmag.it

 

Il rinnovo del consiglio di amministrazione di Enel non sembra essere piaciuto granché ad alcuni fondi stranieri.

 

Dopo Covalis, infatti, un’altra società di gestione degli investimenti, Mondrian Investment Partners, si è detta “estremamente delusa dalla totale mancanza di trasparenza nel processo e nei criteri di nomina” del nuovo consiglio di Enel, la più grande azienda elettrica italiana e una delle maggiori in Europa. Mondrian possiede l’1,7 per cento di Enel. Il ministero dell’Economia e delle finanze ha una quota del 23,6 per cento.

 

PAOLO SCARONI FLAVIO CATTANEO

[…] CRITICHE E TIMORI DI MONDRIAN

Secondo Mondrian c’è stata una “assenza di coinvolgimento da parte del governo italiano, nonostante i nostri sforzi per avviare un dialogo costruttivo”. Mondrian teme che la sostituzione d Starace con Cattaneo si ripercuoterà sulla strategia di Enel per la transizione energetica, giudicata positivamente.

 

[…] La società dice di ritenere che una “possibile significativa interruzione della strategia e della gestione di Enel non sia nell’interesse degli azionisti e che l’opacità del processo ponga ulteriori seri interrogativi sulla qualità della corporate governance di Enel”.

 

mondrian investment partners

TUTTO SU MONDRIAN INVESTMENT PARTNERS

Mondrian Investment Partners è una società britannica di gestione degli investimenti. È stata fondata nel 1990 e possiede uffici sia a Londra che a Philadelphia, negli Stati Uniti. Si dichiara indipendente, essendo interamente di proprietà di “oltre la metà” dei 186 dipendenti attraverso la Atlantic Value Investment Partnership.

 

Clive Gillmore

In merito ai fattori ESG – quelli che cercano di misurare la “sostenibilità” ambientale, sociale e di governance di un investimento -, il fondo dice di credere che la loro “inclusione sia essenziale per comprendere i rendimenti corretti per il rischio sia per le strategie ESG dedicate che per quelle standard”.

 

L’amministratore delegato di Mondrian è Clive Gillmore, già gestore di portafogli per Hill Samuel Investment Advisers e per Legal and General Investment Management. […] Stando a un brief della banca Morgan Stanley, al 31 dicembre 2022 Mondrian gestiva asset per un valore totale di 43,300,455,465 dollari.

 

2. TUTTO SUL FONDO COVALIS CHE VUOLE ENTRARE NEL CDA DI ENEL

Estratto dell’articolo di Marco Dell’Aguzzo per www.startmag.it

 

PAOLO SCARONI - SILVIO BERLUSCONI - ALEXEY MILLER - VLADIMIR PUTIN

La società britannica di gestione investimenti Covalis Capital ha presentato […] una lista alternativa di amministratori indipendenti per il consiglio di amministrazione di Enel.

Covalis è azionista di Enel da molto tempo, dal 2004, ma con una quota piccola, di circa il 3 per cento. Ha sede nelle isole Cayman, territorio d’oltremare del Regno Unito.

 

LA PROTESTA DI COVALIS

mondrian investment partners

In una nota, il fondo – che investe in infrastrutture, servizi di pubblica utilità, energia rinnovabile e materie prime – dichiara che “l’incertezza che circonda il processo di nomina del consiglio di amministrazione contribuisce a far sì che le azioni di Enel vengano scambiate a sconto rispetto alle società del settore”; di conseguenza, l’azienda ha “un costo del capitale più elevato di quanto sarebbe altrimenti”.

 

CHI C’È NELLA LISTA ALTERNATIVA PER ENEL

Nella lista di Covalis compaiono i nomi di Marco Mazzucchelli, banchiere; Francesco Galietti, fondatore della società di consulenza Policy Sonar; Monique Sasson, avvocato presso D R Arbitration & Litigation; Leilani Latimer, Paulina Beato e Daniel Lacalle (qui tutti i nomi, i curricula e le mire del fondo Covalis in Enel).

 

LE CRITICHE DI ZACH MECELIS AL GOVERNO

ZACH MECELIS

Il capo di Covalis Capital, Zach Mecelis, ha detto di credere che “gli investitori internazionali, i dipendenti e le società in cui Enel opera meritino di meglio” rispetto alla lista proposta dal governo di Giorgia Meloni.

 

Mecelis ha parlato di “opacità del processo” di rinnovo del consiglio di amministrazione, che gli azionisti di Enel – così come quelli delle altre società partecipate dallo stato italiano – dovranno approvare nelle prossime assemblee. Quelli di Enel si riuniranno il 10 maggio prossimo. “Sentiamo la responsabilità di avviare un dibattito. Vogliamo”, ha aggiunto, “un consiglio di amministrazione diversificato e indipendente, che rifletta la natura internazionale dell’azienda e della sua base di azionisti”.

 

LA “NATURA INTERNAZIONALE” DI ENEL

Mecelis ha detto che la lista presentata da Covalis riflette meglio la “natura internazionale” di Enel “e della sua base di azionisti”.

 

Covalis Capital

L’azionista principale di Enel è il ministero dell’Economia e delle finanze con una quota del 23,6 per cento. Se si guarda alla provenienza geografica degli investitori, tuttavia, si nota come l’Italia rappresenti solo il 6,7 per cento; il Nordamerica, invece, vale quasi il 45 per cento, il Regno Unito il 12 per cento e il resto d’Europa il 29 per cento.

 

“Non intendiamo creare nessun processo destabilizzante per Enel”, ha assicurato Mecelis. “Vogliamo mettere la società in condizione di realizzare il suo potenziale di leader nella transizione energetica […]”.

 

UN “PROCESSO TOSSICO”, SECONDO MECELIS

Come ricorda il Financial Times, di solito gli azionisti di minoranza di Enel non contestano le proposte del governo per il rinnovo del consiglio di amministrazione, dove ottengono tre posti su nove.

 

PAOLO SCARONI ENI

Mecelis, invece, ha detto al quotidiano britannico che “gli azionisti dovrebbero poter scegliere. È una questione di governance e trasparenza. Voglio che questo processo tossico [si riferisce al processo delle nomine, ndr] finisca”.

 

[…] Mecelis […] pensa che il titolo della società stia venendo scambiato a un prezzo più basso rispetto alle rivali europee – come la spagnola Iberdrola e la francese EDF – perché il governo Meloni ha deciso, con le nomine, di privilegiare le relazioni politiche rispetto agli interessi degli azionisti e alla strategia del gruppo.

 

COSA FA COVALIS

Covalis Capital è una società di investimento con uffici a Londra e a New York, e sede centrale alle isole Cayman. Gestisce asset per circa 1,5 miliardi di dollari.

Clive Gillmore

 

A maggio 2020 ha lanciato un fondo dedicato agli investimenti “sostenibili” (cioè attenti all’impatto ambientale: si parla in gergo di ESG) con l’obiettivo di raccogliere 1 miliardo di dollari. Si concentra su aziende attive in settori industriali diversi ma accomunate dalla possibilità di ricevere alte valutazioni di mercato una volta che avranno ridotto le loro emissioni.

 

Al tempo, Mecelis disse che c’era del “caos” attorno agli ESG, che potrebbero però diventare una “opportunità” proficua una volta che verranno definiti degli standard condivisi su quali investimenti sono classificabili come sostenibili e quali no.

 

Covalis Capital

Ultimi Dagoreport

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...

antonio tajani edmondo cirielli

ALTRO CHE GOVERNO COESO: È GUERRA APERTA IN CASA! – IL PIÙ INCAZZATO PER L’INVESTITURA DI EDMONDO CIRIELLI A CANDIDATO DEL CENTRODESTRA IN CAMPANIA È ANTONIO TAJANI. IL SEGRETARIO DI FORZA ITALIA CONSERVA UN’ANTICA ANTIPATIA (RICAMBIATA) CON IL SUO VICEMINISTRO – E IL SEGRETARIO REGIONALE AZZURRO, FULVIO MARTUSCIELLO, MINACCIA GLI ALLEATI: “PRIMA ANCORA DI SEDERCI AL TAVOLO CON EDMONDO CIRIELLI, DEVE CHIEDERE SCUSA PER GLI INSULTI RIVOLTI A SILVIO BERLUSCONI E RIPORTATI NEL LIBRO ‘FRATELLI DI CHAT’” – TAJANI TEME CHE, CON CIRIELLI CANDIDATO, FDI SCAVALCHI, E DI PARECCHIO, FORZA ITALIA IN CAMPANIA, STORICO FEUDO AZZURRO...

tridico giuseppe conte matteo salvini occhiuto giorgia meloni calabria fico antonio tajani

DAGOREPORT! IN CALABRIA, COME NELLE MARCHE, SI REGISTRA LA SCONFITTA DI GIUSEPPE CONTE: HA VOLUTO FORTISSIMAMENTE LA CANDIDATURA DI PASQUALINO TRIDICO CHE NON HA PORTATO CONSENSI NÉ AL CAMPOLARGO, NÉ TANTOMENO AL M5S CHE HA PRESO GLI STESSI VOTI DEL 2021 - LA DUCETTA ROSICA PERCHÉ FRATELLI D’ITALIA HA UN TERZO DEI VOTI DI FORZA ITALIA, CHE CON LA LISTA OCCHIUTO ARRIVA FINO AL 30% - LA SORPRESA È LA CRESCITA DELLA LEGA, CHE PASSA DALL’8,3 AL 9,4%: MOLTI CALABRESI HANNO VOLUTO DARE UN PREMIO A SALVINI CHE SI È BATTUTO PER IL PONTE SULLO STRETTO - ORA LA BASE DEI 5STELLE E' IN SUBBUGLIO, NON AVENDO MAI DIGERITO L'ALLEANZA COL PD - LA PROVA DEL FUOCO E' ATTESA IN CAMPANIA DOVE IL CANDIDATO CHE CONTE HA IMPOSTO A ELLY E DE LUCA, ROBERTO FICO, NON PARE COSI' GRADITO AGLI ELETTORI DEL CENTROSINISTRA...    

giuseppe marotta giovanni carnevali

DAGOREPORT! GIUSEPPE MAROTTA STRINGE ANCORA PIÙ LE MANI SULLA FIGC. IN SETTIMANA SI VOTA LA SOSTITUZIONE NEL CONSIGLIO FEDERALE DI FRANCESCO CALVO, EX MARITO DI DENIZ AKALIN ATTUALE COMPAGNA DI ANDREA AGNELLI, E IL PRESIDENTE DELL’INTER STA BRIGANDO PER PORTARE AL SUO POSTO IL SODALE, NONCHÉ TESTIMONE DI NOZZE, GIOVANNI CARNEVALI, AD DEL SASSUOLO (MA C'E' ANCHE L'IDEA CHIELLINI) - IN CONSIGLIO FEDERALE SIEDEREBBERO COSÌ MAROTTA, CARNEVALI E CAMPOCCIA, IN QUOTA UDINESE MA LA CUI FEDE INTERISTA È NOTA A TUTTI. MILAN, JUVENTUS, NAPOLI E LE ROMANE RIMARREBBERO CON UN PALMO DI NASO…

giorgia meloni pro palestina manifestazione sciopero

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI QUESTA VOLTA SBAGLIA: SBEFFEGGIARE LA MANIFESTAZIONE PRO PALESTINA È UN ERRORE DI CALCOLO POLITICO. IN PIAZZA NON C’ERANO SOLO I SOLITI VECCHI COMUNISTI IPER-SINDACALIZZATI O I FANCAZZISTI DEL “WEEKEND LUNGO”. TRE MILIONI DI PERSONE CHE IN TRE GIORNI HANNO SFILATO E MANIFESTATO, NON SI POSSONO IGNORARE O BOLLARE COME "DELINQUENTI", COME FA SALVINI. ANCHE PERCHÉ SEI ITALIANI SU DIECI SONO SOLIDALI CON IL POPOLO PALESTINESE – LA DUCETTA È LA SOLITA CAMALEONTE: IN EUROPA FA LA DEMOCRISTIANA, TIENE I CONTI IN ORDINE, APPOGGIA L’UCRAINA E SCHIFA I SUOI ALLEATI FILORUSSI (COME IL RUMENO SIMION, A CUI NON RISPONDE PIÙ IL TELEFONO). MA QUANDO SI TRATTA DI ISRAELE, PERDE LA PAROLA…