mion castellucci

I FONDI VOGLIONO PIÙ FONDI - OVVIAMENTE GLI AZIONISTI DI ATLANTIA E ASPI DIVERSI DAI BENETTON (GUIDATI DA 'TCI') PUNTANO A GRATTARE IL MASSIMO INCASSO POSSIBILE DALLA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FAMIGLIA DI PONZANO, MA NON ERANO COSÌ ''ATTIVISTI'' QUANDO LE STRATEGIE DEI MANAGER GARANTIVANO RENDIMENTI RECORD MA NON GARANTIVANO IL LIVELLO DI MANUTENZIONE PROMESSO…

Alessandro Barbera per ''la Stampa''

 

giovanni castellucci foto di bacco (3)

«Il governo ha sottratto un bene pubblico alle logiche del mercato», disse Luigi di Maio il giorno dopo l' accordo con i Benetton. Correva il 14 luglio, casualmente l' anniversario della presa della Bastiglia. Per organizzare la ribellione del mercato sono bastate due settimane. Perché la rete delle autostrade è dello Stato, ma le società che le hanno gestite finora (Atlantia e Aspi) no. Non solo: nessuna delle due è pienamente controllata dai Benetton. In entrambe ci sono azionisti provenienti da ogni angolo del mondo: inglesi, francesi, cinesi, tedeschi, olandesi, asiatici. Alla testa della protesta è il fondo Tci, un hedge di Londra che gestisce 35 miliardi di dollari.

 

Agli occhi del governo la protesta sembrava gestibile, ora la faccenda si fa più seria. Accade tutto in una domenica di fine luglio, i momenti preferiti per i blitz. Cdp, il soggetto che dovrebbe ridare allo Stato le autostrade, fa trapelare lo schema di accordo inviato ai Benetton per rinunciare al controllo di Aspi: un aumento di capitale dedicato grazie al quale acquistare il 33%. Cdp fa sapere che questo sarebbe il modo più trasparente possibile di onorare una decisione che con il mercato (vedi sopra) non ha molto a che fare. Il problema è che la proposta non ricalca quanto deciso a Palazzo Chigi, ovvero la scissione di una parte delle quote di Atlantia e la successiva quotazione di Aspi.

GIANNI MION 1

 

Senza perdersi in complicati tecnicismi: la soluzione prospettata da Cdp è una fregatura per gli azionisti di minoranza, di Atlantia e di Aspi. Di qui la protesta di Tci, che dopo aver presentato un esposto alla Commissione europea ora minaccia azioni legali in Italia.

 

«Ci opponiamo fortemente a qualunque aumento di capitale o quotazione a prezzi ribassati». Secondo quanto appreso da fonti diverse, a opporsi allo schema di Cdp sono quasi tutti gli azionisti dell' una e dell' altra società, dai tedeschi di Allianz ad Hsbc fino al fondo Gic di Singapore. In sintesi: la proposta di Cdp ad Atlantia e alla famiglia Benetton è da riscrivere, e la famiglia di Ponzano non ha dovuto nemmeno metterci la faccia. Promettere agli italiani di «farli uscire da Autostrade» per punirli dal disastro di ponte Morandi è facile solo a parole. Farlo prima dell' inaugurazione del nuovo cavalcavia il 3 agosto è impossibile. Non è nemmeno chiaro se e quando avverrà.

 

Oggi i Benetton possiedono il 33% di Atlantia, la quale a sua volta controlla l' 88% di Aspi. Per dirla più chiaramente, la loro quota in Autostrade vale in effetti il 26%. L' impegno con il governo è di scendere all' 11%, per poi uscire del tutto. Nei piani della famiglia c' è però una soluzione al momento vantaggiosa: vendere le quote in Aspi, quindi rientrare attraverso la cassaforte di famiglia, Edizione. La proposta di Cdp, graditissima alla componente grillina del governo, è di far uscire i Benetton da subito. Una soluzione alla quale - a parole - la famiglia non si dice contraria. Ma a quale prezzo?

christopher hohn

 

Qui entra in gioco il piano industriale di Autostrade. Il progetto presentato da Aspi al governo promette di dedicare un miliardo e mezzo alla riduzione delle tariffe e di abbassare la remunerazione del capitale investito dall' 11 al 7%.

Ma immaginare che ciò sia di per sé sufficiente a far scendere il costo al casello è una pia illusione: tutto dipenderà dal traffico e dagli investimenti.

 

Questa settimana in audizione la ministra dei Trasporti Paola de Micheli è stata onestissima: ha detto che le tariffe «non aumenteranno nel 2020», salvo ammettere che potrebbero aumentare dall' anno prossimo con un tetto massimo dell' 1,75 per cento. La Commissione bicamerale che vigila sui conti di Cdp quasi se lo augura: «Occorre valutare i rischi che un' eventuale riduzione potrebbe avere sull' investimento e la redditività». Non potrebbero dire diversamente: Cdp gestisce fra le altre cose il risparmio postale degli italiani. La logica del mercato, per l' appunto.

Ultimi Dagoreport

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?