benetton ponte morandi

E MENO MALE CHE I BENETTON ERANO GRANDI COMUNICATORI – L’AZIENDA HA SFRUTTATO PER I SUOI SPOT TRAGEDIE DI OGNI TIPO (AIDS, GUERRE, NAUFRAGI) MA PER IL CROLLO DEL PONTE DI GENOVA NON SI È DEGNATA DI DIRE UNA PAROLA - IL CROLLO DEL RANA PLAZA, GLI OPERAI TURCHI E LE POLEMICHE PER I BACI TRA I POTENTI: TUTTE LE VOLTE CHE I BENETTON SONO SCIVOLATI SULLA COMUNICAZIONE...

1 – PONTE MORANDI, QUANTO PESA IL SILENZIO DEI SEMPRE ‘MEDIATICI’ BENETTON

Mimmo Lombezzi per www.ilfattoquotidiano.it

luciano benetton e oliviero toscani

 

La velocità con cui, rubando il mestiere ai magistrati, i Benetton sono stati additati come i colpevoli della catastrofe di Genova, conferma l’unico tipo di dinamismo mostrato sino ad oggi, dal “governo del cambiamento”: la ricerca immediata di un capro espiatorio, dall’ “invasione dei migranti” al “complotto dei mercati”.

 

Detto ciò, c’è quasi una nemesi mediatica nel fragoroso silenzio di un’azienda che si è fatta conoscere a livello mondiale per i suoi spot su tragedie di ogni tipo: dall’Aids alla pena di morte, dalla guerra in Bosnia ai naufragi dei migranti.

la famiglia benetton su vanity fair

 

La finalità dichiarata di certe operazioni, ossia “richiamare l’attenzione su un problema” – che non bastò a placare la rabbia di alcuni parenti, ad esempio dei condannati a morte che sarebbero stati giustiziati poco dopo, quando il logo dell’azienda venne impresso da Oliviero Toscani a fianco dei ritratti dei loro congiunti – suscita ancora più domande in queste ore di fronte all’imbarazzante “afasia” dei Benetton di fronte a una catastrofe di dimensioni europee.

 

i meme sui benetton e il crollo del ponte di genova

Sabato, per l’ennesima volta, è stato mandato allo sbaraglio il povero Stefano Marigliani, il direttore del tronco genovese dell’autostrada. Il meno telegenico, dal fare fantozziano, stretto nella cravatta e nel cappio del lessico aziendale, si è auto-immolato ancora una volta, con un coraggio da leone, ripetendo a La7 il mantra del “monitoraggio costante” del ponte e anticipando che la sua personale testa cadrà, insieme a molte altre, se l’Azienda accerterà delle responsabilità sulla manutenzione.

 

vignetta krancic oliviero toscani difende i benetton

Si racconta che, dopo il fallimento dell’assedio di Vienna, il Pascià, al comando dell’armata turca, fu raggiunto da un messaggero a cavallo partito da Istanbul, che, inchinatosi, gli consegnò, su un cuscino di velluto, un nastro di seta con cui farsi strangolare da un famiglio. Sabato è avvenuto qualcosa del genere, in diretta tv. Ma nel paese che venera i “Capitani Coraggiosi”, da un leader della comunicazione mondiale come Benetton ci si aspetterebbe ben altro comportamento, magari ispirato ai giapponesi.

 

Dopo la catastrofe di Fukushima, il premier Naoto Kan si inchinò davanti alle telecamere dei tg nipponici dicendo che la responsabilità dell’incidente era del gestore, Tepco, ma anche del governo e si autosospese lo stipendio da primo ministro fino al giorno in cui sarebbe stato risolto il problema dell’impianto.

 

2 – LE ALTRE CRISI COMUNICATIVE DI BENETTON OLTRE A GENOVA

Da www.lettera43.it

spot benetton con i migranti

 

Per la famiglia Benetton la comunicazione non è mai stata una cosa semplice. Solitamente siamo abituati a pensare al gruppo trevigiano come fonte di polemiche per le pubblicità provocatorie e graffianti.

 

Come quando nel 2011 fece arrabbiare il Vaticano per i manifesti in cui il pontefice Benedetto XVI baciava l'imam di Al Azhar sotto il simbolo della campagna Unhate. La polemica era riesplosa a fine giugno 2018 quando l'azienda ha scelto di usare la foto di un gommone con a bordo decine di migranti soccorsi dalla Organizzazione non governativa (Ong) Sos Méditerranée.

 

campagna pubblicitaria benetton

La decisione fece scattare la rabbia soprattutto della Lega Nord-Liga Veneta che lanciò un boicottaggio. Ma il crollo del viadotto Morandi di Genova ha riaperto una vecchia ferita per i Benetton, un problema di gestione della comunicazione.

 

Se non del gruppo, almeno delle sue controllate, in particolare di Autostrade per l'Italia. In questo senso non è la prima volta che una società dalla famiglia trevigiana non riesce a contenere una crisi d'immagine.

 

IL CROLLO DI RANA PLAZA IN BANGLADESH E LA MEZZA AMMISSIONE

TOSCANI BENETTON

Nell'aprile del 2013 una palazzina di otto piani si ripiegò su se stessa a Dacca, in Bangladesh, causando la morte di quasi 400 operai. L'edificio, noto come Rana Plaza, ospitava circa 3 mila persone e quasi tutte lavoravano in cinque aziende di abbigliamento per l’esportazione.

 

Quelle aziende, che operavano senza rispettare le più semplici regole di sicurezza, lavoravano soprattutto per multinazionali straniere: tra queste Benetton. Il gruppo smentì, ma poi, dopo la pubblicazione di alcune foto delle magliette tra le macerie del palazzo, fu costretto a correre ai ripari.

imam Ahmed Al Tayyeb e ratzinger nella campagna benetton

 

In un tweet Benetton ribadì che nessuna delle aziende coinvolte era un loro fornitore, ma aggiunse anche che «un ordine era stato completato e spedito da uno dei produttori coinvolti, ma prima dell'incidente. Da allora il fornitore è stato rimosso».

 

I BABY-OPERAI TURCHI E LA CAUSA AL CORRIERE NEL 1998

BENETTON ALBANESI 1

C'è però un altro caso che ha scosso la comunicazione del gruppo, anche se allora non esistevano i social network e in teoria era più semplice contenere una crisi. Nel 1998 sulle pagine del Corriere della sera venne pubblicata un'inchiesta su alcune fabbriche terziste turche che impiegavano manodopera infantile, aziende che sarebbero state tra i fornitori di Benetton.

 

La rivelazione scatenò violente polemiche e un'eco nazionale e internazionale che causò un danno d'immagine notevole. Subito l'azienda rigettò le accuse e fece causa al quotidiano di via Solferino. Cinque anni dopo il tribunale di Milano condannò il giornalista Riccardo Orizio e il direttore del Corriere della sera Ferruccio De Bortoli per diffamazione aggravata e omesso controllo, colpevoli secondo i giudici di aver affiancato la produzione turca al marchio "made in Italy".

Toscani autostrade benettonautostrade benettontoscani benettonautostrade benettonluciano benettonBENETTON TOSCANITOSCANI BENETTON 4fratelli benetton toscani benettonfratelli benettonfratelli benetton toscani benettongilberto benettonautostrade benetton

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)