ANCHE I RICCHI PIANGONO - ANNO DA CANCELLARE PER SILVIO CHE, OLTRE ALLA POLTRONA, HA PERSO IL 40% DEL SUO TESORO IN BORSA (4,5 MLD € IN 5 ANNI) - UNITED DOLORS OF BENETTON: 7,4 MLD € PERSI IN 5 ANNI PER L’AZIENDA DI PONZANO - MALE ANCHE DELLA VALLE, CALTAGIRONE, MORATTI E MORETTI POLEGATO - L’ACCIAIO DEI ROCCA (PROPRIETARI DELL’AZIENDA SIDERURGICA TENARIS) SI LIQUEFA MA RESISTE: FUSI 3 MLD € - SOLO I GARAVOGLIA BRINDANO A CAMPARI: IL LORO PATRIMONIO (CHE ORA AMMONTA A 1,5 MLD €) È CRESCIUTO DEL 5,6% - ASPETTANDO RIGOR MONTIS E PATRIMONIALI, A MAZZOLARE I PAPERONI CI HA PENSATO PIAZZA AFFARI…

Ettore Livini per "la Repubblica"

Inutile reclamarla a gran voce. La patrimoniale sui ricchi c´è già. Il merito non è - almeno non del tutto - del governo Monti, ma della roulette di Piazza Affari che in uno dei suoi anni più neri (-25%, bruciando 100 miliardi di capitalizzazione) ha democraticamente sforbiciato con senso di equità sia i sudati risparmi dei piccoli azionisti che i tesori dei Paperoni tricolori.

Tra i dieci uomini d´oro del listino milanese solo la famiglia Garavoglia, titolare non a caso del 51% della Campari, può brindare a un 2011 positivo, con un tesoretto personale cresciuto del 5,6% a 1,5 miliardi. Per gli altri è stata una Caporetto. In cima alla classifica resistono i Rocca. Hanno perso tre miliardi in dodici mesi, d´accordo, ma grazie alla corsa in Borsa della loro Tenaris (siderurgia) negli anni scorsi hanno in tasca ancora una decina di miliardi di euro di scorta.

Resiste, anche se a fatica, pure Leonardo Del Vecchio. La diversificazione all´estero della sua Luxottica, come per Campari e per l´acciaio dei Rocca, ha consentito di tamponare a un onesto -8% il suo passivo per l´anno lasciandogli in portafoglio una fortuna personale di 7,3 miliardi.

Dietro di loro c´è il vuoto pneumatico. Sul gradino più basso del podio, riconquistato con il colpo di reni dei titoli Mediaset negli ultimi giorni di contrattazioni, c´è Silvio Berlusconi. Il 2011 (scudetto del Milan a parte) lui non lo dimenticherà facilmente: ha perso la poltrona di Presidente del Consiglio e il 40% del suo tesoro a Piazza Affari.

Oggi le partecipazioni controllate da Fininvest sul listino (le tv, Mondadori, Mediolanum, Aedes e Mediobanca) valgono 1,9 miliardi. Nel 2006 - un´era geologico-finanziaria fa - per comprarle ce ne volevano 6,6. Come dire che in un lustro l´ex Re Mida tricolore ha visto andare in fumo qualcosa come 4 miliardi e mezzo.

Alle sue spalle c´è un drappello di tricolori che gli tengono il fiato sul collo. In prima linea la famiglia Boroli-Drago (Lottomatica, Generali e Antena 3) che ha limitato il suo passivo dell´anno al -4% a 1,8 miliardi grazie alla corsa della sua controllata nel business dei giochi, l´anti-depressivo e anti-crisi più amato dagli italiani malgrado la frenata del Leone e delle tv spagnole. Anche loro però guardano con una certa nostalgia al 2006 quando la dinastia novarese valeva in Borsa 5 miliardi.

Nel girone dei nobili decaduti arrancano pure i Benetton che hanno bruciato nel 2011 un quarto della loro ricchezza scesa 1,5 miliardi, bruscolini rispetto agli 8,9 miliardi di patrimonio di Ponzano 5 anni fa. Dietro i quattro fratelli veneti viaggiano in retromarcia Diego Della Valle e Francesco Gaetano Caltagirone.

A contendere il titolo di tartassati dall´Orso a Silvio Berlusconi però sono Massimo Moratti e Mario Moretti Polegato. Il presidente dell´Inter - da tempo non a caso super-prudente sul fronte del calcio mercato - ha perso a Piazza Affari quest´anno il 39% circa. Nel 2006 la sua quota nella Saras valeva 4 miliardi. Oggi, chi si contenta gode, solo 560 milioni. Stesso discorso per la Geox dell´imprenditore veneto che oggi siede su un tesoretto di 360 milioni contro i 2,5 miliardi di cinque anni fa.

Fuori dal recinto provinciale di Piazza Affari, però, c´è una famiglia italiana che si è fatta onore in Oriente: sono Miuccia Prada e Patrizio Bertelli che hanno quotato a Hong Kong la loro griffe lo scorso giugno. Certo il titolo ha perso quasi il 30% dai massimi di luglio. Ma il valore della partecipazione del duo d´oro della moda tricolore nel marchio di famiglia è oggi di 6 miliardi di euro.

 

Mario Moretti PolegatoSILVIO BERLUSCONI Leonardo Del Vecchiosilvano boroli lapgilberto benetton 01 lapDELLA VALLECALTAGIRONE E MALVINA_

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)