islam finanza

I SOLDI METTILI ALLAH! - LA FINANZA ISLAMICA HA SUPERATO I 1500 MILIARDI DI GIRO D’AFFARI - PRIMA REGOLA: INVESTIMENTI RESPONSABILI E NON RISCHIOSI O PURAMENTE SPECULATIVI. NIENTE ARMI, ALCOL, DROGA, ARMI E NEPPURE HEDGE FUND O DERIVATI - IN ITALIA I RISPARMI DEI MUSULMANI SFIORANO I 6 MILIARDI $

ISLAM E FINANZA    ISLAM E FINANZA

Camilla Conti per “il Giornale”

 

Il modello della finanza islamica «continuerà ad avere un ruolo modesto a causa delle piccole dimensioni del settore che deve ancora risolvere alcuni problemi per sbloccare la sua potenzialità globale». Così scriveva in un report del 18 aprile dell' anno scorso Standard&Poor' s. Sul ruolo «modesto» l' agenzia di rating si sbagliava. Nel 2016 gli asset gestiti dalla finanza islamica sono infatti saliti al 2% del totale, per un valore superiore a 1.500 miliardi di dollari rispetto ai circa 100 miliardi di fine anni Novanta.

 

ISLAM E FINANZA    ISLAM E FINANZA

Quanto ai problemi di questo modello, però, il monito di S&P' s era corretto. Perché questa crescita impone una maggiore attenzione da parte delle autorità di regolazione e la definizione di norme in grado di garantire la stabilità finanziaria nei paesi dove è più presente. L'indicazione arriva dal Fondo Monetario Internazionale che ricorda come persistano «buchi» regolatori da colmare: mancano ad esempio normative per gestire casi di risoluzione delle banche.

 

ISLAM E FINANZA   ISLAM E FINANZA

Istituzioni di finanza islamica, sottolinea l'Fmi, sono ormai presenti in una sessantina di paesi, con una espansione continua anche in Africa, Asia Centrale ed Europa. In 14 paesi, dalla Malaysia all' Arabia Saudita, questo tipo di finanza è diventata di importanza sistemica, avendo superato il 15% del settore.

 

Il Fondo ribadisce, per questo, la necessità di monitorare i nuovi prodotti sviluppati per «replicare» la finanza convenzionale nel contesto della finanza islamica, prodotti che - conclude l' analisi - «hanno fatto emergere nuovi e complessi rischi che vanno gestiti dalle autorità di regolazione». Non è dunque solo una questione di pregiudizio nei confronti della finanza «coranica» che potrebbe essere vista con qualche sospetto, anche se - chi vi lavora - assicura che nulla ha da spartire con i finanziamenti che affluiscono nelle casse dell'Isis.

ISLAM E FINANZA ISLAM E FINANZA

 

Anzi, la prima regola è proprio quella di effettuare investimenti socialmente responsabili o leciti (halal) e non rischiosi o puramente speculativi. Insomma, niente armi, alcol, droga, armi, sfruttamento delle persone, ma neppure hedge fund, derivati o cose simili.

 

La finanza islamica intanto è pronta a fare business anche in Italia dove il risparmio dei musulmani, stando ai dati della Banca Centrale Europea, sfiora i 6 miliardi di dollari. Non a caso il 6 e il 7 marzo si svolgerà a Torino il Turin Islamic Economic Forum. L' obiettivo è dimostrare che la finanza «halal» è meno spregiudicata di quella convenzionale oltreché più redditizia.

 

ISLAM E FINANZAISLAM E FINANZA

Basta che il «Gordon Gekko» di fede islamica rispetti i dettami del Corano e si ricordi sempre che il denaro non può generare denaro con il semplice trascorrere del tempo, perché il tempo appartiene soltanto a Dio. E chi lucra o specula sulle proprietà private divine commette un grave reato.

 

Le transazioni finanziarie devono essere sempre e solo legate a delle operazioni di economia reale. Tanto che è stato anche sviluppato un prodotto su misura, il sukuk, una sorta di obbligazione senza interessi che finanzia solo progetti eticamente sostenibili. Nel 2014 la Consob, la Commissione che vigila sulla Borsa, scriveva che «la finanza islamica non è incompatibile con la disciplina italiana dei mercati in quanto poggia su un insieme di regole oggettive che prescindono dalla connotazione etica o religiosa». Nel Regno Unito, hanno già aperto venticinque banche a norma con i principi etici islamici. In Italia, nemmeno una. Per ora.

FINANZA E ISLAM FINANZA E ISLAM ISLAM E FINANZA  ISLAM E FINANZA

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO