islam finanza

I SOLDI METTILI ALLAH! - LA FINANZA ISLAMICA HA SUPERATO I 1500 MILIARDI DI GIRO D’AFFARI - PRIMA REGOLA: INVESTIMENTI RESPONSABILI E NON RISCHIOSI O PURAMENTE SPECULATIVI. NIENTE ARMI, ALCOL, DROGA, ARMI E NEPPURE HEDGE FUND O DERIVATI - IN ITALIA I RISPARMI DEI MUSULMANI SFIORANO I 6 MILIARDI $

ISLAM E FINANZA    ISLAM E FINANZA

Camilla Conti per “il Giornale”

 

Il modello della finanza islamica «continuerà ad avere un ruolo modesto a causa delle piccole dimensioni del settore che deve ancora risolvere alcuni problemi per sbloccare la sua potenzialità globale». Così scriveva in un report del 18 aprile dell' anno scorso Standard&Poor' s. Sul ruolo «modesto» l' agenzia di rating si sbagliava. Nel 2016 gli asset gestiti dalla finanza islamica sono infatti saliti al 2% del totale, per un valore superiore a 1.500 miliardi di dollari rispetto ai circa 100 miliardi di fine anni Novanta.

 

ISLAM E FINANZA    ISLAM E FINANZA

Quanto ai problemi di questo modello, però, il monito di S&P' s era corretto. Perché questa crescita impone una maggiore attenzione da parte delle autorità di regolazione e la definizione di norme in grado di garantire la stabilità finanziaria nei paesi dove è più presente. L'indicazione arriva dal Fondo Monetario Internazionale che ricorda come persistano «buchi» regolatori da colmare: mancano ad esempio normative per gestire casi di risoluzione delle banche.

 

ISLAM E FINANZA   ISLAM E FINANZA

Istituzioni di finanza islamica, sottolinea l'Fmi, sono ormai presenti in una sessantina di paesi, con una espansione continua anche in Africa, Asia Centrale ed Europa. In 14 paesi, dalla Malaysia all' Arabia Saudita, questo tipo di finanza è diventata di importanza sistemica, avendo superato il 15% del settore.

 

Il Fondo ribadisce, per questo, la necessità di monitorare i nuovi prodotti sviluppati per «replicare» la finanza convenzionale nel contesto della finanza islamica, prodotti che - conclude l' analisi - «hanno fatto emergere nuovi e complessi rischi che vanno gestiti dalle autorità di regolazione». Non è dunque solo una questione di pregiudizio nei confronti della finanza «coranica» che potrebbe essere vista con qualche sospetto, anche se - chi vi lavora - assicura che nulla ha da spartire con i finanziamenti che affluiscono nelle casse dell'Isis.

ISLAM E FINANZA ISLAM E FINANZA

 

Anzi, la prima regola è proprio quella di effettuare investimenti socialmente responsabili o leciti (halal) e non rischiosi o puramente speculativi. Insomma, niente armi, alcol, droga, armi, sfruttamento delle persone, ma neppure hedge fund, derivati o cose simili.

 

La finanza islamica intanto è pronta a fare business anche in Italia dove il risparmio dei musulmani, stando ai dati della Banca Centrale Europea, sfiora i 6 miliardi di dollari. Non a caso il 6 e il 7 marzo si svolgerà a Torino il Turin Islamic Economic Forum. L' obiettivo è dimostrare che la finanza «halal» è meno spregiudicata di quella convenzionale oltreché più redditizia.

 

ISLAM E FINANZAISLAM E FINANZA

Basta che il «Gordon Gekko» di fede islamica rispetti i dettami del Corano e si ricordi sempre che il denaro non può generare denaro con il semplice trascorrere del tempo, perché il tempo appartiene soltanto a Dio. E chi lucra o specula sulle proprietà private divine commette un grave reato.

 

Le transazioni finanziarie devono essere sempre e solo legate a delle operazioni di economia reale. Tanto che è stato anche sviluppato un prodotto su misura, il sukuk, una sorta di obbligazione senza interessi che finanzia solo progetti eticamente sostenibili. Nel 2014 la Consob, la Commissione che vigila sulla Borsa, scriveva che «la finanza islamica non è incompatibile con la disciplina italiana dei mercati in quanto poggia su un insieme di regole oggettive che prescindono dalla connotazione etica o religiosa». Nel Regno Unito, hanno già aperto venticinque banche a norma con i principi etici islamici. In Italia, nemmeno una. Per ora.

FINANZA E ISLAM FINANZA E ISLAM ISLAM E FINANZA  ISLAM E FINANZA

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…