GRECIA, DAL DRAMMA ALLA DRACMA - I TRADER A LONDRA SONO GIÀ PRONTI: "BASTA UN CLIC E I SISTEMI RIPRISTINANO LA DRACMA. OGGI NON È PIÙ UN EVENTO CATASTROFICO" - MA IL CONTAGIO PER ITALIA CI SAREBBE, COME SI È VISTO CON LO SPREAD, SUBITO RISALITO

1. CRISI: SPREAD BTP STABILE SOTTO 140 PUNTI

TRADER A WALL STREET TRADER A WALL STREET

 (ANSA) - Lo spread tra Btp e Bund resta stabile sotto quota 140 punti base, a 137, con il rendimento del 10 anni italiano all'1,44%. Il differenziale tra i titoli di Spagna e Germania è a 135 punti base, mentre il divario della Grecia è in rialzo a 1.256 punti con il tasso del decennale ellenico che sale al 12,63%.

 

 

2. I TRADER: “TORNA LA DRACMA? UN CLIC E LE BORSE SI ADEGUANO”

Gianluca Paolucci per “la Stampa

 

«Tecnicamente se domani la Grecia mi esce dall’euro, l’unica cosa che devo fare è importare nel sistema il cambio euro/dracma e dire che la valuta da applicare alle società greche non è l’euro ma la dracma. Cioè in un minuto di orologio (forse meno) sarei in grado di smettere di “tradare” la Grecia in euro e passare alla dracma utilizzando real time data». Chi parla è un importante gestore di fondi d’investimento basato a Londra. Pronto all’eventualità di una Grexit che in molti ormai non solo danno per assai probabile ma anche tale da non causare troppi traumi, almeno sui mercati.

 

Trader di borsaTrader di borsa

Nel 2011, nel pieno della tempesta sull’Eurozona, il clima era completamente diverso. La Icap, società britannica che è anche uno dei principali operatori di Borsa specializzato nella riduzione dei rischi post-trading, aveva reinstallato nei propri terminali il vecchio sistema pre-euro con le divise nazionale. Seguito a ruota dalle principali società di gestione di fondi della City, decise a non farsi cogliere impreparate da un crash dell’euro. «Si mossero tutti, con analisi su come gestire una possibile transizione e ripristinare la dracma nei sistemi come valuta di scambio su qualsiasi titolo quotato ad Atene: azionario bond, eccetera», ricorda il gestore.

 

tsipras varoufakis tsipras varoufakis

«All’epoca i più grossi player, oltre che fare analisi fecero in modo che i programmatori mettessero a disposizione del front office un “bottone” da premere nel caso in cui il black swan (il cigno nero, cioè l’evento catastrofico e inatteso, ndr) sarebbe apparso. Credo quel bottone esista ancora ad oggi, per cui quella frenesia di allora del non farsi cogliere impreparati, oggi non c’è più, racconta un secondo gestore, nel frattempo passato a guidare un proprio fondo d’investimento. «Per quanto mi riguarda, se dovessi guardare ai nostri sistemi nuovi di pacca, visto che ce li siamo programmati e li abbiamo messi “live” da tre mesi, sono molto flessibili. Per introdurre una valuta nuova basta digitare un codice».

tsipras per mano con juncker 2tsipras per mano con juncker 2

 

Quattro anni dopo, dunque, il clima è completamente diverso. Almeno per i mercati. «Il ritorno della dracma? Per me è un non evento», azzarda il responsabile di una famiglia di fondi di una importante casa internazionale: «Il tempo d’inserire una divisa nuova nel sistema e riparto». Giudizio secco e probabilmente troppo ottimistico.

 

crisi finanziaria grecia fallimento rischio default crisi finanziaria grecia fallimento rischio default

«Delle scosse ci saranno, è inevitabile. Ma di certo non sembra di cogliere quell’effetto panico che molti temevano nel 2011», dice un economista di una banca d’affari. «Adesso rispetto a quattro anni fa c’è una maggior flessibilità di fronte ad un evento del genere, visto che la possibilità e probabilità che la Grecia possa abbandonare l’euro è molto più alta di quanto non lo fosse allora», conclude il primo gestore.

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”