NON MORIREMO CONSUMISTI - I VERDI FRANCESI HANNO PRESENTATO UN EMENDAMENTO CHE PREVEDE IL CARCERE FINO A DUE ANNI E 300 MILA EURO PER LE AZIENDE CHE “ACCORCIANO” LA LONGEVITÀ DI UN PRODOTTO

1 - LA FINE PROGRAMMATA DEGLI OGGETTI CHE LA FRANCIA HA DECISO DI VIETARE

Stefano Montefiori per “il Corriere della Sera

 

iphone 6 3iphone 6 3

L’obsolescenza programmata è uno dei pilastri della società dei consumi, sostiene il teorico della decrescita Serge Latouche, e alcuni deputati francesi hanno deciso di abbatterlo.

 

«Una lavatrice potrebbe durare trent’anni, invece è concepita per rompersi subito», diceva già anni fa la candidata presidenziale Eva Joly: da allora l’idea che i prodotti — dagli elettrodomestici alle automobili — si fermino non per caso si è fatta largo nell’opinione pubblica, grazie anche a uno studio eseguito nel marzo 2013 in Germania su commissione dei verdi tedeschi.

 

I loro colleghi ecologisti al di qua del Reno hanno presentato, venerdì, un emendamento alla proposta di legge sulla transizione energetica promossa dalla ministra Ségolène Royal, che prevede il carcere fino a due anni e un massimo di 300 mila euro di multa per chi organizzi una «truffa al consumatore», «accorciando intenzionalmente la durata di vita di un prodotto sin dal suo concepimento».

STAMPANTESTAMPANTE

 

«Queste pratiche sono nefaste per l’ambiente e pesano sul potere d’acquisto delle famiglie», dicono Eric Alauzet, Denis Baupin e Cécile Duflot, ex ministra per l’Alloggio durante la prima fase della presidenza Hollande, uscita dal governo per protesta contro una politica a suo giudizio non abbastanza di sinistra.

 

L’obsolescenza programmata è un grande classico della critica al consumismo, un po’ come i «persuasori occulti» di Vance Packard, e gli esempi portati sono periodicamente gli stessi: il cartello dei produttori di lampadine negli anni Venti, la DuPont che decise di fabbricare calze di nylon un po’ meno indistruttibili, le aziende produttrici di stampanti che sarebbero pronte a bloccare le macchine dopo un certo numero di copie.

LAVATRICELAVATRICE

 

«Un falso mito», una credenza da complottisti, secondo l’economista Alexandre Delaigue. La durata di alcuni prodotti è talvolta frutto di un tacito compromesso tra produttori e consumatori: invece di un ferro da stiro eterno che costerebbe 1000, meglio comprarne uno da 100, e cambiarlo ogni tanto.

 

L’obsolescenza programmata viene evocata regolarmente poi a proposito dei prodotti Apple: il nostro iPhone 5 sembra subito più lento, la sera stessa in cui in California viene presentato il 6. Ma in quel caso basterebbe non aggiornare il sistema operativo o resistere alla voglia di nuovo, contro la quale l’emendamento francese potrà poco.

 

2 - QUANDO I TELEVISIORI DURAVANO DECENNI

Gian Luigi Paracchini per “il Corriere della Sera

 

LAMPADINE LAMPADINE

Molti ex giovani ricordano i televisori nei tinelli dell’Italia appena affacciata alla civiltà dei consumi. Mastodontici, tempi d’accensione biblici, spegnimento con scoppiettio. Paradossale che a simili aggeggi ci si potesse affezionare ma in fondo erano più o meno longevi come il gatto di casa e non tradivano (quasi) mai.

 

Ogni tanto orride righe orizzontali, figure sdoppiate, volume a zero ma con un cazzotto nel punto giusto si poteva risolvere il problema. E nei casi più persistenti arrivava un signore a cambiare valvole e manopole usurate. Certo quella non era roba a obsolescenza programmata, se vogliamo così definire il trucco della tv ma pure di lavatrici e altri elettrodomestici con scadenza certa ma non dichiarata come invece avviene per lo yogurt.

SERGE LATOUCHE jpegSERGE LATOUCHE jpeg

 

La pubblicità, al contrario, ne esaltava misticamente (ed esagerando) la vita eterna. Tanto ingombranti e rumorosi erano quelli di ieri quanto silenziosi e leggeri questi di oggi: sanno d’essere ospiti di passaggio. Durano (poco) finché durano, poi un bel giorno ci abbandonano e non serve né prenderli a cazzotti né chiamare il tecnico. Meglio voltare pagina: ci siete costati ma non vi abbiamo mai amato.

 

VANCE  PACKARD VANCE PACKARD

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?