FORZA CRAC! - MENTRE I MERKOZY PREMONO PER IL SALVATAGGIO DELLA GRECIA (E DELL’EURO) GLI USA SCOMMETTONO SUL DEFAULT - PERCHÉ LE BANCHE D’AFFARI AMERICANE (MORGAN STANLEY, BOFA, AIG E GOLDMAN SACHS IN TESTA) HANNO AUMENTATO I LORO INVESTIMENTI DA 29 MLD € A 35 MLD MENTRE TUTTI GLI ALTRI FUGGIVANO DA ATENE? - LO ZIO SAM CI HA VISTO LUNGO: IL GIRO D’AFFARI È COPERTO DA UNA MAXI POLIZZA ASSICURATIVA CHE IN CASO DI FALLIMENTO FRUTTEREBBE AI FONDI SPECULATIVI PARECCHI SOLDI…

Francesco De Dominicis per "Libero"

La Grecia prende tempo sulle misure anticrac e scherza col fuoco. Tuttavia c'è qualcuno che non ha affatto paura di scottarsi. Nonostante il pressing dell'Unione europea, Atene prende tempo. Ieri non è stato raggiunto l'accordo sul piano di emergenza e la partita è stata rimandata a oggi. Il baratro, adesso, ha una data precisa: 13 febbraio. Se entro 6 giorni i partiti politici ellenici non si mettono d'accordo sui tagli, sull'austerity e sul fisco, per la Grecia è fallimento.

Un'ipotesi che, forse, corre il rischio di mettere in crisi l'intera area euro. Ma che potrebbe rivelarsi quasi un affare per i fondi speculativi, specie quelli americani. Il giro d'affari con i junk bond made in Grecia, negli Stati Uniti, vale circa 35 miliardi di euro. Una montagna di quattrini, tutta (o quasi) coperta da una maxi polizza assicurativa. Si chiamano cds (credit default swap), titoli finanziari derivati che servono a coprire gli investimenti da eventuali fallimenti di un emittente (impresa, banca o stato sovrano).

Lo zio Sam, insomma, ha visto lungo. Oppure, secondo un'altra tesi, ha scommesso sul crac. Sta di fatto che mentre la maggior parte degli investitori fuggiva dal debito pubblico greco, gli Usa hanno incrementato la loro posta in gioco. Un po' tutte le major americane - Morgan Stanley, Bofa, Aig, Goldman Sachs - hanno continuato a investire nonostante i campanelli d'allarme stessero suonando da un pezzo. Nel giro di poche settimane gli investimenti sono cresciuti da 29 miliardi agli attuali 35.

Un trend che sarebbe il chiaro segnale di un'attività speculativa legata alla copertura assicurativa. Usa a parte, nel Vecchio continente - dove complessivamente la posta in gioco vale oltre 100 miliardi di euro - è una corsa disperata a cercare un salvataggio necessario a mantenere la stabilità della moneta unica. Francia e Germania hanno in pancia circa 65 miliardi di euro e sono in prima linea con i rispettivi premier (Nicolas Sarkozy e Angela Merkel) che alzano la voce. Ieri, ad Atene, è stata una delle giornate più drammatiche da quando il Paese è in crisi.

Al termine delle trattative, i leader dei partiti non hanno sottoscritto gli impegni di una maggiore austerità richiesti dalla troika Ue-Bce-Fmi e il premier Lucas Papademos non è stato in grado di mediare, nonostante sia convinto che dei progressi si stiano facendo e vuole tornare a riunirsi oggi con i tre leader. Ma i mercati, scommettono in molti, non saranno più disposti a seguire le trattative greche e forse anche l'Eurozona da questa settimana comincerà a fare i conti con un default che, come accennato, sembra sempre più difficile da scongiurare.

La Ue aveva chiesto un accordo entro domenica sera, sia nella trattativa coi privati sia in quella con i prestatori internazionali. Mancano entrambi, anche se quello coi privati sembra vicino. Il premier Papademos ieri ha mediato con la troika, poi con i capi dei tre partiti Georges Papandreou (socialisti), Antonis Samaras (destra) e Georges Karatzaferis (estrema destra), e ha chiesto aiuto nelle trattative al presidente della Bce Draghi e al dg del Fondo monetario Lagarde.

La troika vuole tagli extra pari all'1% del pil - circa 2 miliardi di euro - quest'anno, inclusi tagli a difesa e sanità. Senza un impegno scritto su tagli e riforme, Ue-Bce-Fmi non concederanno i nuovi aiuti da 130 miliardi di euro. «Se non mette in atto le riforme, non può aspettarsi la solidarietà degli altri Paesi», ha detto Bruxelles paventando un'insolvenza a marzo, quando cioè Atene dovrà rimborsare 14,5 miliardi di euro di bond in scadenza. In serata si è saputo che Atene avrebbe approvato un progetto per tagliare i dipendenti pubblici di 15mila unità. Il crac greco in ogni caso non fa paura al Portogallo, altro paese in bilico. L'attuazione del programma di salvataggio interno non sarà messo in discussione qualunque sarà l'esito dei negoziati in Grecia con la troika: «Andiamo avanti» ha fatto sapere Lisbona.

 

MERKEL SARKOZYMorgan Stanleyjp morganGOLDMAN SACHS grecia - Papademos

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO