IN BOCCA AL LUPO MORETTI - IL NUOVO AD DI FINMECCANICA SBRANA IL VECCHIO SISTEMA - SMONTATE TRE FUNZIONI DI STAFF, GUERRA ALLA PARENTOPOLI INTERNA, GIRO DI VITE AI RIMBORSI SPESE – MESSO FUORI GIOCO, DE GENNARO ASPETTA A BORDO DEL FIUME…

Fabio Tamburini per “CorrierEconomia - Corriere della Sera

 

MAURO MORETTI VISITA LO STAND FINMECCANICA AL Farnborough AirshowMAURO MORETTI VISITA LO STAND FINMECCANICA AL Farnborough Airshow

Nessuno potrà accusarlo di non essere stato chiaro. Mauro Moretti, appena ricevuto l’incarico di amministratore delegato di Finmeccanica, ha subito spiegato al management che ha poteri assoluti e, in particolare, quello di licenziare le prime linee senza passare dal consiglio di amministrazione. Detto e fatto.

 

In poche settimane, per esempio, ha smontato tre funzioni di staff: la direzione del personale, il legale e la comunicazione. Così, tra gli altri, è uscito di scena Roberto Maglione, da tempo uomo chiave del gruppo, incassando peraltro una ricca buonuscita. Al loro posto hanno esordito quelli che sono già stati chiamati i Moretti boy’s, tutti suoi ex collaboratori alle Ferrovie.

 

D’altra parte che il vento era cambiato è risultato evidente da una lunga serie di episodi partire dallo scambio di battute con i responsabili delle principali società avvenuto al termine del primo incontro, raccontato nei corridoi di piazza Monte Grappa, a Roma, sede centrale del gruppo. «Bene arrivato e in bocca al lupo, ingegnere» gli avrebbe detto uno di loro stringendogli la mano. E la risposta sarebbe stata una battuta secca del tipo: «Guardi, in bocca al lupo sono io che lo dico a lei».

 

Mauro Moretti al Farnborough Airshow con FinmeccanicaMauro Moretti al Farnborough Airshow con Finmeccanica

Una lettera ai vertici delle aziende del gruppo e due dichiarazioni richieste ai dipendenti hanno poi confermato la volontà di Moretti di entrare a gamba tesa. La lettera è stata inviata ai manager con una richiesta esplicita: l’invito a concordare con lui ogni incontro con militari e a livello istituzionale, archiviando ogni iniziativa autonoma.

 

Inutile dire che l’indice di gradimento dell’altolà ricevuto è stato vicino allo zero. E altrettanto impopolari sono risultate le due dichiarazioni da compilare distribuite a tutti i dirigenti, con l’invito a rispondere in tempi rapidi.

 

Nella prima, di poche righe, la richiesta è di indicare ogni «rapporto di parentela o affinità con altri dipendenti in forza presso la società oppure altre società del gruppo Finmeccanica». La seconda, invece, fa riferimento a «quanto previsto dal codice etico» e richiede di specificare «rapporti di coniugio, parentela o affinità con fornitori di prestazioni e di servizi e/o consulenti» e che «non sussistono rispetto ai predetti soggetti circostanze di altra natura tali da determinare situazioni di conflitto d’interesse, anche potenziali».

MAURO MORETTI E FRANCESCO STARACE MAURO MORETTI E FRANCESCO STARACE

 

Quanto basta per mettere sottosopra l’intera Finmeccanica. E non è finita perché è in preparazione un ordine di servizio che prevede un limite di 35 mila euro per le auto aziendali dei dirigenti di primo livello, un tetto annuale per i rimborsi benzina (massimo 1.800 euro), forte controllo delle spese di rappresentanza e taglio drastico delle missioni all’estero, tre esponenti al massimo per ogni consiglio di amministrazione e tutti interni al gruppo.

 

Ora si tratta di capire se le incursioni di Moretti, condotte senza preoccuparsi troppo di condividerle con il presidente, Gianni De Gennaro, riguarderanno anche altre funzioni di staff, come le strategie e la finanza, nonché la guida delle aziende operative. Scelte non scontate perché significa entrare nel cuore del sistema.

 

mauro moretti foto mezzelani gmt mauro moretti foto mezzelani gmt

Nell’attesa c’è chi ha deciso di giocare d’anticipo cambiando aria e chi sta cercando di farlo. Tra i primi spicca Luigi Calabria, uomo chiave dell’area finanza a fianco di Gian Piero Cutillo.

 

Prima dell’addio Calabria junior ha chiuso in bellezza la riorganizzazione delle linee di credito per 2,2 miliardi, avviata dal predecessore di Moretti, Alessandro Pansa. Contemporaneamente ha varato la nuova struttura dell’organigramma, anch’essa prevista da Pansa.

 

Ma il nuovo amministratore delegato ha introdotto una differenza che rappresenta un segnale forte: la trasformazione delle società controllate in divisioni, che però richiederà qualche tempo. Da subito, invece, i loro vertici sono stati trasferiti d’ufficio presso la sede centrale di Roma. Tanto per rendere ancora più evidente chi adesso comanda davvero. E che sta decidendo il destino di due società del gruppo: l’americana Drs (candidata alla vendita) e l’AnsaldoBreda (per la quale la partita è aperta).

ANSALDO BREDA jpegANSALDO BREDA jpeg

Ultimi Dagoreport

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")