nagel del vecchio messina cairo cimbri

IN MEDIOBANCA STAT GENERALI - PAOLO MADRON: “LA RICHIESTA ALLA BCE DA PARTE DI DEL VECCHIO SAREBBE STATA PRESENTATA VENERDÌ SERA, POCHI GIORNO DOPO IL PRIMO ROUND DELL’ARBITRATO TRA RCS DI URBANO CAIRO E GLI AMERICANI DI BLACKSTONE SU VIA SOLFERINO. E POI SIA RCS CHE DEL VECCHIO SONO ASSISTITI DALL’AVVOCATO SERGIO EREDE. NON MI SORPRENDEREI CHE, ANCHE GRAZIE A QUESTO TRAIT D’UNION, CAIRO E IL PATRON DI LUXOTTICA SI STIANO PREPARANDO A RISPONDERE ALL’ASSE DOMINANTE RAPPRESENTATO DA MEDIOBANCA E INTESA SAN PAOLO” – INSOMMA, SE MESSINA-NAGEL-CIMBRI CONQUISTANO UBI, POI TOCCA AL “CORRIERE”...

Andrea Picardi - Formiche.net

 

il direttore di lettera 43 paolo madron

In questa intervista il giornalista, già direttore di Lettera 43, commenta l'indiscrezione, pubblicata da Repubblica, secondo cui l'imprenditore, patron di Luxottica, avrebbe chiesto l'autorizzazione a salire al 20% di Mediobanca con una richiesta presentata alla Bce, venerdì sera, attraverso Bankitalia.

 

“È come se a Leonardo Del Vecchio – che è sempre rimasto seduto compostamente a tavola – a un certo punto non sia più bastato di partecipare al dibattito: in pratica ha deciso che deve essere lui a fare il menù e a organizzare le portate”.

 

LEONARDO DEL VECCHIO NAGEL

In questa intervista con Formiche.net Paolo Madron ha scelto una metafora per così dire culinaria per commentare la notizia di giornata: l’indiscrezione – pubblicata da Repubblica con due articoli a firma di Sara Bennewitz e Giovanni Pons – secondo cui l’imprenditore, patron di Luxottica, avrebbe chiesto l’autorizzazione a salire al 20% di Mediobanca con una richiesta presentata alla Banca centrale europea, venerdì sera, attraverso Bankitalia.

 

miccichè cairo

Una mossa – ha sottolineato il giornalista ed ex direttore di Lettera 43 – che potrebbe preludere a ulteriori novità, in primis in Generali, il colosso assicurativo italiano di cui Mediobanca detiene circa il 13%: “Se l’operazione dovesse concretizzarsi, Del Vecchio si piazzerebbe allo snodo dei vari crocevia che la banca fondata da Enrico Cuccia controlla. Il primo dei quali conduce dritto a Trieste”.

 

Quali scenari si aprirebbero?

Sarebbe la prima volta di un socio privato ha una percentuale così alta del capitale di Mediobanca. Il preannuncio di una battaglia o, comunque, di una ridefinizione degli assetti del capitalismo che si sviluppano lungo la direttrice Milano-Trieste o, se vogliamo rimanere nel capoluogo lombardo, nel quadrilatero della finanza che comprende piazza Cordusio, piazzetta Cuccia e piazza della Scala.

 

Perché Del Vecchio, a suo avviso, si sarebbe risolto per questa operazione?

alberto nagel carlo messina

Perché Mediobanca è una banca d’affari con una grandissima tradizione, advisor di alcune delle principali operazioni della storia del capitalismo italiano. E poi, soprattutto, chi controlla Mediobanca controlla pure Generali, che è il più importante gruppo finanziario italiano così come Fca è il più importante gruppo industriale. Penso che una modifica degli equilibri nel capitale di Mediobanca possa riflettersi sugli assetti in Generali.

 

D’altro canto la liquidità non gli manca considerato, che secondo Forbes, è l’uomo più ricco d’Italia. Non è così?

sergio erede

Sicuramente, e poi in un certo senso è come se dovesse rifarsi dopo la partita dello Ieo, l’Istituto europeo di oncologia, da sempre un luogo in cui i soci si sono in qualche modo scontrati. Un istituto voluto fortemente da Enrico Cuccia rimasto ininterrottamente sotto l’egida di Mediobanca. Quest’ultima, segnalo, si muove ormai spesso in tandem con Intesa San Paolo, come è avvenuto pure nel caso dell’Opa lanciata su Ubi Banca.

 

In che modo questa circostanza sarebbe legata alla decisione di Del Vecchio su Mediobanca?

philippe donnet

Mi limito a sottolineare un paio di elementi: la richiesta alla Banca centrale da parte di Del Vecchio sarebbe stata presentata venerdì sera, pochi giorno dopo il primo round dell’arbitrato tra Rcs di Urbano Cairo e gli americani di Blackstone su via Solferino. E poi sia Rcs che Del Vecchio sono assistiti dall’avvocato Sergio Erede. Non mi sorprenderei che, anche grazie a questo trait d’union, Cairo e il patron di Luxottica si stiano preparando a rispondere all’asse dominante rappresentato da Mediobanca e Intesa San Paolo.

 

Cosa c’entrano Rcs e il Corriere della Sera?

Guardi, per il cosiddetto salotto buono della finanza italiana le partite che contano sono quelle che coinvolgono Generali e i quotidiani. E poi, di solito, queste battaglie hanno sempre riflessi sui giornali, nella fattispecie penso, eventualmente, al Corriere della Sera. Se scontro di potere sarà, non si fermerà alle porte di piazzetta Cuccia ma presumo che investirà una serie ulteriore di soggetti.

 

Come immagina sia stata accolta la decisione di Del Vecchio in Mediobanca?

Mustier

Credo non bene: il management di Mediobanca è sempre stato molto fiero della sua indipendenza e della sua autonomia. E Alberto Nagel in questi anni è riuscito a preservarle: dopo Enrico Cuccia e Vincenzo Maranghi, sia il presidente di Mediobanca, Renato Pagliaro, che Nagel sono riusciti a gestire bene la situazione, anche di fronte a molti appetiti. Pure vicende molto complesse, come quella di Mediaset che ha coinvolto Silvio Berlusconi e Vincent Bolloré, entrambi azionisti di Mediobanca. Non sarà facile, ma immagino che abbiano studiato nel frattempo qualche contromossa.

 

Cosa potrebbe voler fare Del Vecchio?

Mediobanca ha sempre dato un rendimento sul capitale investito molto alto e, quindi, molta soddisfazione ai soci. Da quello che si finora capito, sembra che Del Vecchio la voglia rifocalizzare quasi esclusivamente sul mestiere di banca d’affari e non su quello di player di potere che controlla una serie di snodi. Tra i vari motivi per cui Del Vecchio vuole crescere in Mediobanca non ci sono i conti o l’insoddisfazione dei soci, che al contrario hanno sempre avuto un payout di tutto rispetto.

del vecchio

 

 Dal punto di vista politico come potrà essere accolta questa novità?

Immagino che politicamente si tratti di un socio benvenuto, visto che parliamo di un imprenditore italiano. Gli allarmi recenti ripetuti del Copasir – da cui è derivato il rafforzamento della Golden Power – puntano a ridurre il rischio che alcuni soggetti esteri possano acquisire primarie realtà italiane. E penso che il riferimento fosse soprattutto a Generali e Unicredit.

DEL VECCHIO E LA MOGLIELEONARDO DEL VECCHIO MOGLIE NICOLETTA ZAMPILLO

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO