I VENTI DI GUERRA IN UCRAINA AFFONDANO PIAZZA AFFARI (-3,34%) - CROLLANO LE SOCIETA' PIU' ESPOSTE AL PAESE: UNICREDIT (-6%) E BUZZI UNICEM (-8%) - CIR GIU’ DEL 3,5% IN ATTESA DELL'ACCORDO SUL DEBITO SORGENIA

Carlotta Scozzari per Dagospia

I venti di guerra che spirano in Ucraina hanno messo ko le Borse nella prima giornata della settimana. E per capire come il tracollo dei listini sia legato alle tensioni a Est basta considerare che il solo mercato azionario russo è crollato del 10 per cento. La Banca Centrale Russa, nel frattempo, per frenare il deflusso di capitali dal paese e il conseguente deprezzamento del rublo, ha venduto oltre 10 miliardi di dollari americani comprando moneta locale e portando così il tasso di interesse di riferimento dal 5,5% al 7 per cento.

A Piazza Affari, l'indice di riferimento Ftse Mib è sceso del 3,34%, chiudendo la sessione di lunedì a 19.759,69 punti, ripiombando così al di sotto dell'importante barriera psicologica collocata a 20mila punti. Complici le tensioni geo-politiche, lo spread tra titoli di Stato tedeschi e italiani è tornato a salire di slancio a 190 punti. All'interno di un listino principale di Piazza Affari completamente colorato di rosso, ha spiccato per il calo Unicredit, che ha ceduto il 6,16 per cento.

L'istituto di credito guidato da Federico Ghizzoni è il più esposto all'Ucraina, per circa 2,3 miliardi di euro, anche se in ogni caso il paese pesa sugli impieghi complessivi del gruppo per lo 0,4 per cento. Oggi la controllata ucraina di Unicredit, che conta 435 sportelli nel Paese, "ha temporaneamente limitato le operazioni di ritiro contanti negli Atm (gli sportelli Bancomat, ndr), al fine di fornire a tutti i clienti l'accesso al contante".

Calo di poco più del 4%, invece, per Intesa Sanpaolo, che proprio dall'Ucraina, con un tempismo perfetto, ha annunciato l'uscita alla fine dello scorso gennaio. Forte flessione anche per Ubi Banca, che ha ceduto poco più del 5%, mentre il Banco Popolare guidato da Pier Francesco Saviotti, che per buona parte della seduta si era mosso in area positiva e che sabato ha riunito i soci per il via libera all'aumento di capitale da 1,5 miliardi, ha lasciato sul terreno il 2,13 per cento.

Sempre all'interno del comparto finanziario, forte flessione anche per le azioni Unipolsai, giù del 6,13 per cento. Ma il calo maggiore del Ftse Mib è stato quello accusato dalla società cementiera Buzzi Unicem, che conta diversi impianti produttivi dislocati tra la Russia e l'Ucraina, dove realizza oltre il 10% del proprio fatturato, e che ha ceduto l'8,08 per cento.

All'interno del Ftse Mib, Ansaldo Sts, Terna e Tod's, tutte in discesa dell'1,3% circa, sono le azioni che sono riuscite a limitare i danni in una giornata disastrosa come quella odierna.

Fuori dal Ftse Mib, occhi puntati sulla holding della famiglia De Benedetti Cir, che ha ceduto il 3,51%, allineata all'andamento del mercato, nel giorno in cui si attende l'accordo con le banche creditrici sul debito da 1,9 miliardi della controllata del ramo delle utility Sorgenia (non quotata in Borsa).

 

TORRE UNICREDITBLINDATI RUSSI IN PIAZZA A SEBASTOPOLI CITTA DELLA CRIMEA IN UCRAINA RODOLFO DE BENEDETTI ALLA PRESENTAZIONE DEL MESSAGGERO FOTO OLYCOM Pier Francesco Saviotti

Ultimi Dagoreport

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")