golden power giancarlo giorgetti giorgia meloni

UNO SPORTELLO IN FACCIA AL GOVERNO – L’UE ANDRA’ FINO IN FONDO SULL’UTILIZZO DEL GOLDEN POWER DA PARTE DI PALAZZO CHIGI NEL CASO UNICREDIT-BPM, ANCHE SE ORCEL HA ORMAI RINUNCIATO ALL’OFFERTA – UN EVENTUALE CONDANNA DELL’ESECUTIVO DI PATRIOTI PUÒ “DEPOTENZIARE” LO STRUMENTO E RENDERE PIÙ COMPLICATO METTERE PALETTE SU FUTURE OPERAZIONI, NON SOLO NEL SETTORE BANCARIO (VEDI GLI ASSET DI ARMANI CHE FINIRANNO SUL MERCATO) – GLI EFFETTI NEL CASO DELLA POSSIBILE SCALATA DI CRÈDIT AGRICOLE A BANCO BPM...

Estratto dell’articolo di Luca Carrello E Luca Gualtieri per “MF”

 

giorgia meloni e giancarlo giorgetti - question time alla camera

La Ue vuole andare fino infondo sul golden power e un’eventuale bocciatura rischia di ridimensionare i poteri speciali del governo. Con effetti rilevanti sulle future grandi partite di m&a, non solo bancarie.

 

Tutto è partito dall’ops di Unicredit su Banco Bpm. In primavera la Dg Comp aveva acceso un faro sul decreto con cui Palazzo Chigi aveva imposto una serie di prescrizioni all’offerta di Piazza Gae Aulenti. Poi Orcel ha ritirato l’ops e la Dg Comp si è chiesta se la mossa derivasse dalle prescrizioni del governo italiano.

 

GOLDEN POWER

È sorto però un dubbio interpretativo. In base a quanto appreso da MF-Milano Finanza da fonti europee, dopo il passo indietro di Unicredit la Dg Comp temeva di non aver più la competenza per decidere sul caso, tesi sostenuta sin da subito da Palazzo Chigi.

 

Secondo alcune pronunce giurisprudenziali l’Antitrust perde il potere di intervenire se le operazioni decadono. Ma si tratta di un’interpretazione non univoca e così i funzionari della Dg Comp si sono confrontati sulla posizione da assumere.

 

Ribera restava decisa a procedere, anche se prima aveva bisogno di certezze sul fronte giuridico. Certezze che sarebbero arrivate solo nei giorni scorsi.

 

andrea orcel

Se il condizionamento decisivo del governo sarà accertato, a questo punto potrebbe emergere una violazione del regolamento sulle concentrazioni, aprendo la strada a una possibile sanzione contro l’Italia.

 

Violazione che potrebbe aggiungersi agli altri addebiti fatti dalla Dg Comp: fin dalla primavera l’Antitrust europeo aveva avanzato dubbi sull’esistenza di ragioni di sicurezza nazionale, visto che l’operazione era tra due banche italiane e non coinvolgeva soggetti extra europei.

 

giuseppe castagna banco bpm

Adesso la decisione si avvicina. Non c’è una scadenza prestabilita, ma la Ue dovrebbe pronunciarsi già entro fine mese per non trascinare troppo a lungo la vicenda. Secondo una fonte europea, però, l’iter potrebbe dilatarsi perché una procedura d’infrazione può essere avviata solo all’interno di alcune finestre temporali (di tre mesi). […]

 

Allo stesso esito potrebbe arrivare anche la Dg Servizi Finanziari (Fisma). La direzione guidata da Maria Luís Albuquerque si era mossa ancora prima della vicepresidente esecutiva Ribera, avviando la procedura Eu Pilot con il governo italiano lo scorso 1° aprile.

 

CREDIT AGRICOLE

Questa volta l’obiettivo è verificare la compatibilità dell’intera normativa italiana sul golden power con i trattati, in particolare con le norme che tutelano la libera circolazione dei capitali. Il processo prevede uno scambio di informazioni tra Commissione e Stato membro e dura in media nove mesi, sempre senza scadenze prestabilite.

 

È probabile quindi che si debba attendere il 2026 per conoscere l’opinione della Dg Fisma. Anche in questo caso Bruxelles nutre diversi dubbi, motivo per cui l’Italia rischia una procedura d’infrazione come accaduto a luglio con la Spagna nella vicenda Bbva-Sabadell.

 

Una eventuale bocciatura del governo da parte dell’Europa potrebbe avere effetti sia dentro che fuori dal sistema bancario. C’è per esempio chi ritiene che un depotenziamento del golden power favorirebbe Crèdit Agricole in un’eventuale operazione straordinaria con Banco Bpm. Oppure potrebbe far rientrare in gioco Unicredit per il controllo di Piazza Meda.

 

GIORGIA MELONI A BRUXELLES

Ma le conseguenze potrebbero essere anche più ampie e favorire l’avvicinamento di gruppi europei ad asset italiani che presto finiranno sul mercato, come le attività di Armani.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”