marco de benedetti john elkann

LA PENINSULA DEI FAMOSI - MARCO DE BENEDETTI ROMPE LE TRATTATIVE CON MARSAGLIA-CATTANEO SULL'ACQUISIZIONE DEL GRUPPO GEDI. CI SAREBBE ANCHE UN ALTRO FONDO INTERNAZIONALE INTERESSATO, MA CI SONO DUE OSTACOLI: LA TRASPARENZA DEGLI AZIONISTI (CHI SI COMPRA REPUBBLICA-ESPRESSO-STAMPA NON È UN DETTAGLIO) E L'OPPOSIZIONE DI JOHN ELKANN. SE VUOLE FONDERE FCA CON RENAULT, NON PUÒ PERMETTERSI DI DARE L'IDEA DI CEDERE ANCHE IL GRUPPO EDITORIALE AGLI STRANIERI. SERVONO INVESTITORI ITALIANI - RUMORS ANCHE SUL "CORRIERE"…

DAGONEWS

 

MARCO DE BENEDETTI

Per una volta Marco De Benedetti ha ascoltato il padre Carlo e messo in freezer le trattative con Stefano Marsaglia del fondo Peninsula, dietro al quale si muoveva anche uno degli investitori italiani del fondo, ovvero Flavio Cattaneo. Il presidente di GEDI (Repubblica-Espresso-Stampa-Il Secolo XIX), è pur sempre managing director del fondo Carlyle in Europa, dunque la sua rubrica di fondi e investitori internazionali non si ferma alla P di Peninsula, e ne ha pronto un altro interessato ad acquisire il gruppo editoriale.

 

RODOLFO CARLO EDOARDO E MARCO DE BENEDETTI

Pare però che al momento anche su quest'altro fronte i negoziati siano fermi. Per due motivi. Il primo è di trasparenza: l'altro fondo non ha investitori così ''in chiaro'' come Peninsula, e c'è quindi un problema di trasparenza del controllo, soprattutto per testate come ''Repubblica'' ed ''Espresso'' che fanno spesso le pulci a imprese dal controllo opaco.

 

L'altro ostacolo è rappresentato da John Elkann. L'erede Agnelli, che ha una piccola ma rilevante quota in GEDI, non è d'accordo a vendere tutto il cucuzzaro a investitori stranieri e senza volto perché danneggerebbe la sua sua immagine e quella della dinastia Agnelli.

 

Il giovane ''Kaky'' da anni cerca di ridare lustro all'immagine della famiglia, dopo i pasticci legati all'eredità del nonno (con la madre Margherita che ha svelato al mondo l'evasione fiscale dell'Avvocato), alle spericolatezze di Marchionne e al trasferimento della sede fiscale e legale della Fiat all'estero.

JOHN ELKANN CON LA STAMPA

 

Anche in vista della fusione con un gruppo straniero, ha spinto molto sulle attività filantropiche della Fondazione Agnelli, vedi l'accordo con Google sui progetti nelle scuole italiane, per far parlare di sé e dei suoi parenti in chiave positiva e non solo speculativa.

 

Insomma, mentre cerca di schivare le critiche legate a un'uscita del gruppo automobilistico dall'Italia, ci manca solo un'operazione simile e parallela con uno dei gruppi editoriali più noti (e con lettori rumorosi e fidelizzati).

 

carlo d asaro biondo di google e john elkann fondazione agnelli

I De Benedetti gli hanno detto chiaro e tondo che la seconda generazione non ha la fissa dei giornali come il vecchio Carlo, che è interessata ad altri business e che quello della stampa è residuale. A quel punto Elkann avrebbe detto che ci deve pensare, che deve valutare le sue mosse e proporrà entro l'estate una soluzione.

 

Quando ha portato in dote ''Stampa'' e ''Secolo XIX'' nella nuova entità, i patti tra lui e l'Ingegnere erano diversi: l'obiettivo era rafforzare il controllo e la presenza nel mercato italiano. Ora si ritrova alla ricerca di altri investitori finanziari (italiani!) per rilevare una parte della quota dei De Benedetti, visto che non intende prendersi lui tutte le azioni.

 

Stefano Marsaglia

In tutto questo, cosa stanno facendo i tre caballeros (Marsaglia, Cattaneo, Montezemolo) che avevano avvicinato i De Benedetti con il loro malloppone di liquidità? Rumors milanesi dicono che avrebbero puntato lo sguardo su via Solferino, dove però a presidiare il fortino non c'è solo Urbanetto Cairo, ma anche Banca Intesa…

FLAVIO CATTANEO LUCA CORDERO DI MONTEZEMOLO

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…