SPREAD BTP E BUND APRE STABILE A 152 PUNTI - MEDIASET SOFFRE IN BORSA (-5%) DOPO L'ANNUNCIO DI UNA TRIMESTRALE IN PERDITA PER 12,5 MILIONI

1 - SPREAD TRA BTP E BUND APRE STABILE A 152 PUNTI. RENDIMENTO AL 2,94%
(ANSA) - Apertura stabile per lo spread fra Btp e Bund tedesco che segna stamani 152 punti base, come ieri in chiusura di giornata. Il rendimento del titolo decennale è al 2,94%.

2 - BORSA: EUROPA INCERTA, TONFI MEDIASET E AUTOGRILL FRENANO MILANO (-0,04%)
Radiocor - La chiusura contrastata di Wall Street, il fiacco andamento di Tokyo e l'attesa per i dati dell'inflazione di aprile di Germania, Francia e Spagna mantengono incerte in avvio le principali piazze continentali. Tutti i principali indici si muovono intorno alla parita' (Zurigo e' la migliore a +0,2%) con Milano che segna -0,06% nel Ftse Mib e -0,04% nel Ftse All Share. Il freno per Piazza Affari arriva dal tonfo di Mediaset (-5,7% dopo le deludenti indicazioni sulla raccolta pubblicitaria del II trimestre) e di Autogrill (-5%) orientata alla terza seduta consecutiva di calo.

Giu' anche il Banco Popolare (-2,3%) a causa di una trimestrale sotto le attese. Brilla invece Ferragamo (+2,8%) grazie ai conti del gennaio-marzo e la conferma dell'outlook 2014. Sul mercato valutario, euro si rafforza leggermente a 1,3721 dollari (1,3701 ieri sera). Stabile il cambio euro/yen a 140,015 (140,12) cosi' come il dollaro/yen a 102,159 (102,26). Il contratto di rife rimento del Wti segna 102 dollari al barile (+0,29%).

3 - BORSA TOKYO: INDICE NIKKEI CHIUDE IN RIBASSO, PESANO PRESE PROFITTO
Radiocor - Chiusura in leggero ribasso per la Borsa di Tokyo. L'indice Nikkei, dopo una apertura in lieve ribasso, ha mantenuto un profilo neg ativo per l'intera seduta arrivando a chiudere a 14.405,76 punti, in flessione dello 0,1% rispetto al riferimento di ieri. A condizionare gli scambi sono state le prese di profitto e alcuni dati trimestrali che non hanno convinto gli operatori, come quelli del gruppo dell'ottica Nikon. Neutro invece l'impatto del mercato valutario, con lo yen sostanzialmente invariato rispetto al dollaro.

4 - MEDIASET: IN BORSA -5% CON TRIMESTRE IN ROSSO
(ANSA) - Mediaset soffre in Borsa dopo l'annuncio di un trimestre in perdita per 12,5 milioni. Il titolo in avvio di seduta cede il 5,77% a 3,49 euro.

5 - MORNING NOTE
Radiocor

Fisco: Irap piu' leggera per le pmi. Bosus di 80 euro: misure per non penalizzare le famiglie monoreddito. Presentati gli emendamenti al decreto Irpef. Pagamenti in tre rate fino a dicembre per la rivalutazione dei beni. Studi di settore: Gerico arriva in veste definitiva. Domani il via libera (Il Sole 24 ore pag.1 e 37).

Lavoro: passa la fiducia alla Camera. Poletti: non e' vero che aumenta il precariato (dai giornali). Servizio civile universale a 100mila giovani l'anno. Una maxi-leva per gli under 30 ma costa fino a 600 milioni (la Repubblica pag.1-12).

Conti pubblici: Lucrezia Reichlin, 'Con la testa nascosta nella sabbia del debito'. L'emergenza rimossa (Il Corriere della Sera pag.1). Fuga di notizie sulla legge di stabilita'. Inchiesta su tre funzionari del Tesoro (dai giornali).

Casa: piu' mutui e prezzi in calo. Ripresa solo a Milano e Bologna (la Repubblica pag.23).

Imprese: Squinzi, un'Europa forte per rilanciare l'indusria (Il Sole 24 Ore pag.23). Delrio: pagamenti alle imprese, la maggior parte nel 2015. Tasi, contrari alla proroga ma a decidere sara' il Parlamento. Intervista del Corriere della Sera al sottosegretario Delrio (pag.1).

Geithner: complotto anti Berlusconi. La Ue smentisce: Italia difesa da noi. Scontro Usa-Europa. L'ex premier chiede l'inchiesta: 'Un golpe perche' contrastavo Berlino' (dai giornali). Tremonti: Merkel a Cannes gelo' Obama 'e' la nostra Costituzione, l'avete scritta voi'. Anche Germanie e Francia dietro la crisi dell'euro. Intervista all'ex ministro dell'Economia del Sole 24 Ore (pag.1-2).

Mercati: Asta BTp a segno, Wall Street al top. Buba: sosterremo Draghi (Il Sole 24 ore pag.8).

Lucchini: un gruppo indiano per Piombino (Il Sole 24 Ore pag.9).

Electrolux: trovato l'accordo. Gli svedesi restano in Italia (dai giornali).

Banche: pronta l'agenda del rinnovo. Il negoziato ripartira' il 28 maggio (Il Sole 24 Ore pag.17). Abi: ridurre il ruolo degli istituti e' un salto nel buio. Lettera del vicepresidente Venesio a la Repubblica (pag.23).

Intesa: Micheli lascia, rassegnate le dimissioni da coo. Messina ridisegna il vertice (dai giornali).

UniCredit: Vita, 'Bene i fondi nelle banche'. Parte il riesame della governance (dai giornali).

Telecom: Recchi non e' piu' 'indipendente'. L'attribuzione delle deleghe fa perdere la qualifica formale al neo-presidente (Il Sole 24 Ore pag.27). Nel trimestre utile netto in calo, risale l'indebitamento, fatturato giu' dell'11,9%. I conti deludono la Borsa (dai giornali).

Poste: ipotesi Cdp se slitta la quotazione (Il Messaggero pag.11).

Alitalia-Etihad: in arrivo la nuova proposta italiana (dai giornali). Lupi: 'Si al piano Etihad ma i soci decidano. Con gli arabi la nostra compagnia diventera' a cinque stelle'. Intervista del Messaggero al ministro di Trasporti (pag.17).

Mediaset: diritti tv e super Sky, si pronunci l'Antitrust europeo (Il Corriere della Sera pag.27).

Ict: Catania, 'La crescita o e' digitale, o non e''. Parla il presidente di Confindustria digitale (Il Sole 24 Ore pag.10).

Ricerca: boom per i finanziamenti in rete. Crowdfunding a quota 30 milioni (Avvenire pag.21).

Sogin: la gran vita del boiardo Nucci. Esposto in Procura sulle spese dell'ex a.d. dell'azienda di Stato (Il Fatto Quotidiano pag. 1-5).

Expo: Renzi, fermare i ladri non i lavori. Squinzi: fatti sconcertanti ma andare avanti, grande opportunita' per il Paese (dai giornali).

Ucraina: Merkel, 'Io parlo sempre con Putin, anche nei momenti piu' difficili. Il dialogo e' l'unica via praticabile'. Intervista alla Cancelliera tedesca (la Repubblica pag.15).

RIUNIONI DEI CONSIGLI DI AMMINISTRAZIONE APPROVAZIONE DATI CONTABILI: Cairo Communication, Generali, Hera, Iren, Mediolanum, Prelios, Rcs MediaGroup, Salini Impregilo, Saras, Tod's, World Duty Free.

Conference call di Ubi Banca. Conference call di Rcs Mediagroup. Conference call di World Duty Free.

Milano - assemblea World Duty Free. Per bilancio al 31/12/13, autorizzazione acquisto azioni proprie.

Milano - Giornata Nazionale della Previdenza e del Lavoro. Partecipano, tra gli altri, Luigi Angeletti, segretario generale Uil; Raffaele Bonanni, segretario generale Cisl; Giuliano Poletti, ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali; Franco Bassanini, presidente Cdp; Roberto Maroni, presidente Regione Lombardia.

Milano - 'La Milano degli anni '80 e il bocconiano di 'Drive In'. Rivediamoli trent'anni dopo', incontro organizzato dal Dipartimento di Management e Tecnologia Bocconi. Partecipa, tra gli altri, Maurizio Tamagnini, a.d. Fondo Strategico Italiano.

Milano - presentazione del libro 'Viaggio in Italia - I luoghi, le emozioni, il coraggio di un Paese che soffre ma non si arrende' di Roberto Napoletano.

Roma - aprono i lavori dell'incontro nazionale 'Strumenti finanziari e Fondi comunitari 2014-2020'.

Roma - si aprono i lavori della V conferenza di diritto all'energia 'La tutela dei consumatori nei mercati energetici'.

Roma - convegno 'Trasportare la ripresa', promosso da Confcommercio.

Roma - assemblea Assoelettrica.

Roma - l'Aula della Camera vota definitivamente il decreto legge Lavoro.

Roma - l'Aula del Senato esamina il decreto legge sulla casa.

Eurozona - Eurostat diffonde i dati sulla produzione industriale a marzo.

Francia - l'Insee rende noti i dati sull'inflazione in aprile.

Spagna - diffusione dati sull'inflazione in aprile.

Germania - diffusione dati sull'inflazione in aprile.

Gran Bretagna - diffusione dati su retribuzioni medie a marzo, tasso di disoccupazione in aprile, tasso di disoccupazione Ilo a marzo e variazione disoccupati in aprile.

Stati Uniti - diffusione dati su prezzi alla produzione in aprile.

 

 

confalonieri con marina e piersilvio berlusconi MEDIASET DAL PAPA - PIERSILVIO, MIMUN E SALEMMediasetautogrillbanco popolareSalvatore Ferragamotokyo-borsaBORSA TOKYO

Ultimi Dagoreport

elly schlein tafazzi

DAGOREPORT: IL “NUOVO PD” DI ELLY NON ESISTE - ALIMENTATA DA UN'AMBIZIONE SFRENATA, INFARCITA SOLO DI TATTICISMI E DISPETTI, NON POSSIEDE L'ABILITÀ DI GUIDARE LA NOMENKLATURA DEL PARTITO, ISPIRANDOLA E MOTIVANDOLA - IL FATIDICO "CAMPOLARGO" NON BASTA PER RISPEDIRE NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO L'ARMATA BRANCA-MELONI. NELLE MARCHE IL PD-ELLY SUBISCE IL SORPASSO DELLE SORELLE D'ITALIA - QUELLO CHE INQUIETA È LO SQUILIBRIO DELLA DUCETTA DEL NAZARENO NELLA COSTRUZIONE DELLE ALLEANZE, TUTTO IN FAVORE DI UN'AREA DI SINISTRA (M5S E AVS) IN CUI LEI STESSA SI È FORMATA E A CUI SENTE DI APPARTENERE, A SCAPITO DI QUELLA MODERATA, SPAZIO SUBITO OCCUPATO DALLA SCALTRISSIMA DUCETTA DI VIA DELLA SCROFA, CHE HA LANCIATO AMI A CUI HANNO ABBOCCATO LA CISL E COMUNIONE E LIBERAZIONE - CHE ELLY NON POSSIEDA VISIONE STRATEGICA, CAPACITÀ DI COMUNICAZIONE, INTELLIGENZA EMOTIVA, PER FRONTEGGIARE IL FENOMENO MELONI, E' LAMPANTE - OCCORRE URGENTEMENTE, IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, RISPEDIRE ELLY SUI CARRI DEI GAY-PRIDE, PUNTANDO, DOPO LE REGIONALI D'AUTUNNO, SU UNA NUOVA LEADERSHIP IN SINTONIA COI TEMPI TUMULTUOSI DI OGGI

raoul bova beatrice arnera

DAGOREPORT: RAOUL, UN TRIVELLONE ''SPACCANTE''! - DAGOSPIA PIZZICA IL 54ENNE BOVA ATTOVAGLIATO ALL'ORA DI PRANZO AL RISTORANTE “QUINTO”, A ROMA, IN COMPAGNIA DELLA FASCINOSA TRENTENNE BEATRICE ARNERA, CON CUI RECITA NELLA FICTION “BUONGIORNO, MAMMA”, ATTUALMENTE IN ONDA SU CANALE5 – GLI AVVENTORI DEL RISTORANTE NON HANNO POTUTO FARE A MENO DI NOTARE L'AFFETTUOSA INTIMITÀ TRA I DUE ATTORI: BACI GALEOTTI, ABBRACCI E CAREZZE FURTIVE FINO A UN INASPETTATO E IMPROVVISO PIANTO DI BOVA – DOPO LO SCANDALO DEGLI AUDIO PICCANTI INVIATI A MARTINA CERETTI, DIFFUSI DA FABRIZIO CORONA, CHE HANNO TENUTO BANCO TUTTA L’ESTATE, ORA QUEL MANZO DI BOVA SI RIMETTE AL CENTRO DELLA STALLA…

beatrice venezi

DAGOREPORT: VENEZI, IL "MOSTRO" DELLA LAGUNA – COME USCIRANNO IL MINISTRO "GIULI-VO" E IL SOVRINTENDENTE COLABIANCHI DAL VICOLO CIECO IN CUI SONO FINITI CON L’INSOSTENIBILE NOMINA DELLA “BACCHETTA NERA”? – IL “DO DI STOMACO” DEGLI ORCHESTRALI DEL TEATRO LA FENICE HA RICEVUTO LA SOLIDARIETÀ DEI PIÙ IMPORTANTI TEATRI LIRICI, DA LA SCALA DI MILANO AL SAN CARLO DI NAPOLI: CHE FARE? – CHISSÀ SE BASTERÀ LA MOSSA ALL’ITALIANA DI “COMPRARSI” LE ROTTURE DI COJONI COL VIL DENARO, AUMENTANDO LO STIPENDIO DEGLI ORCHESTRALI? – L’ARMATA BRANCA-MELONI DEVE FARE I CONTI NON SOLO CON IL FRONTE COMPATTO DEL MONDO SINDACALE LIRICO, MA ANCHE CON I 48MILA VENEZIANI RIMASTI A SOPRAVVIVERE NELLA CITTÀ PIÙ FATALE DEL MONDO. ABITUATI AD ALTI LIVELLI DI DIREZIONE D’ORCHESTRA, DA ABBADO A CHUNG, I LAGUNARI SONO SCESI SUL PIEDE DI GUERRA CONTRO LO SBARCO DELL’”ABUSIVA” VENEZI (I LAVORATORI DELLA FENICE HANNO ORGANIZZATO UN VOLANTINAGGIO CONTRO LA BIONDA VIOLINISTA)E GIULI E COLABIANCHI FAREBBERO BENE A RICORDARSI CHE I “VENESIAN” SONO POCHI MA IRRIDUCIBILI: I PRINCIPI NON SI COMPRANO. COME SI È VISTO NELLA LORO VITTORIOSA GUERRA CONTRO IL PASSAGGIO DELLE GRANDI NAVI DA CROCIERA NEL CUORE DELLA CITTÀ…- VIDEO

giorgia meloni matteo salvini elly schlein giuseppe conte bonelli fratoianni

DAGOREPORT - LA SCONFITTA MARCHIGIANA SE LA SONO CERCATA I PARTITI DEL CENTROSINISTRA – GRAN PARTE DEL 50% DEGLI ASTENUTI SONO I DELUSI DEI VARI E AVARIATI SCHLEIN, CONTE, FRATOIANNI, RENZI - NON PERVENUTI ANCHE GLI EFFETTI NELLE URNE DELLA PROSSIMA NASCITA DELLA COSIDDETTA “TENDA” CENTRISTA E RIFORMISTA - IL RISULTATO DELLE MARCHE, SE GALVANIZZERÀ I SOGNI DI GLORIA DEI FRATELLINI DELLA MELONI, POTREBBE COMPORTARE IL RISCHIO DI UN’EROSIONE DI VOTI NELLE REGIONI APPANNAGGIO DEL CENTRO-SINISTRA (SOPRATTUTTO LA CAMPANIA, DOVE PERDURA LO SCAZZO CON DE LUCA) - LE MARCHE SONO L’ENNESIMA PROVA CHE L’APPEAL DELLA SIGNORINA ELLY NON FUNZIONA: LE CAPACITÀ RETORICHE E MEDIATICHE DELLA DUCETTA SE LA MANGIANO CON UN SOL BOCCONE - DOPO LE REGIONALI, CERCASI QUALCUNO DEL PD CHE POSSIEDA LA LEADERSHIP DI BUCARE IL VIDEO CON UNA ORATORIA POPOLARE E TRASCINANTE...

roberto cerreto

DAGOREPORT – MA GUARDA CHE COINCIDENZA! ROBERTO CERRETO, IL CONSIGLIERE PARLAMENTARE FINITO SOTTO INCHIESTA DISCIPLINARE (ANCORA IN CORSO) CON L’ACCUSA DI ESSERE L’AUTORE DI ANONIME E CALUNNIOSE LETTERE PER BRUCIARE ALTRI PRETENDENTI AL RUOLO DI VICESEGRETARI DELLA CAMERA, DAL 2022 RICOPRE ANCHE IL RUOLO DI CONSIGLIERE DEL CDA DELL’UNIVERSITÀ CATTOLICA – BENE: COME MAI IL VISPO CERRETO NON HA MAI MANIFESTATO, O QUANTO MENO INFORMATO, IL RETTORE DELL’ISTITUTO DEL VATICANO, ELENA BECCALLI, DI ESSERE PORTATORE DI INTERESSE SU UNA VICENDA GIUDIZIARIA CHE RIGUARDAVA LA SUA COMPAGNA, CHE HA CREATO QUALCHE IMBARAZZO ALL’UNIVERSITA’ CATTOLICA? AH, SAPERLO…