MEDIOSBANCA! - NAGEL NEGA L’ACCORDO COI LIGRESTI MA IL PRIMO A PARLARE DELL'ESISTENZA DI UN DOCUMENTO È STATO PAOLO LIGRESTI - E LO STESSO DON SALVATORE HA DICHIARATO AL PM ORSI DI AVER SOTTOSCRITTO IL DOCUMENTO CONSEGNATO ALL'AVVOCATO ROSSELLO COME 'FIDUCIARIA' DELL'ACCORDO - A TREMARE NON È SOLO NAGEL MA ANCHE PIERGIORGIO PELUSO: IL FIGLIO DELLA CANCELLIERI CHE, DOPO AVER FINANZIATO DA MANAGER UNICREDIT I LIGRESTI, ERA PASSATO ALLA GUIDA DI FONDIARIA-SAI…

1- FONSAI: MEDIOBANCA, NESSUN ACCORDO CON LIGRESTI, MAI FIRMATO DOCUMENTI
(Adnkronos) - "Nessun accordo con i Ligresti, ne' mai firmato documenti", dice Mediobanca all'Adnkronos dopo la notizia del presunto accordo tra l'ad Alberto Nagel e Salvatore Ligresti per cedere il controllo del gruppo assicurativo a Unipol.

2- FONSAI: ECCO IL PRESUNTO ACCORDO LIGRESTI-MEDIOBANCA - IMPRENDITORE, L'HO FIRMATO; PER LUI ANCHE AUTISTA E SEGRETARIA
(ANSA) - Prevede il versamento di circa 43 milioni di euro, e cioé il valore delle quote Premafin in mano ai Ligresti (il 30%) prima dell'operazione Unipol il capitolo principale del presunto accordo tra Salvatore Ligresti e Mediobanca come 'buonuscita' dell'ingegnere di Paternò e dei suoi figli dalla holding e sul quale la Procura di Milano vuole vederci chiaro.

Il presunto accordo, un paio di facciate in tutto, prevede inoltre di lasciare a Salvatore Ligresti un ufficio con la segretaria, un autista e una delle cascine di sua proprietà, una sorta di 'liquidazione' per Jonella e il mantenimento dell'attuale attività lavorativa che Giulia e Paolo svolgono in Francia e in Svizzera.

Il primo a parlare dell'esistenza di questo documento è stato Paolo Ligresti interrogato qualche tempo fa dal pm Luigi Orsi, titolare dell'indagine sul gruppo. Dopo di lui, nelle scorse settimane, il magistrato ha convocato Jonella (sarebbe stata presente all'incontro del 17 maggio tra il padre e Alberto Nagel) e, giovedì scorso l'avvocato Cristina Rossello, segretario del patto di sindacato di Mediobanca e poi l'imprenditore siciliano. Salvatore Ligresti durante l'interrogatorio ha dichiarato di aver sottoscritto il documento poi consegnato all'avvocato Rossello come 'fiduciaria' dell'accordo.

Ma nel documento sequestrato sempre giovedì scorso dagli inquirenti nello studio del legale non compare alcuna firma. Inoltre il costruttore ha affermato di non avere informato Federico Ghizzoni e Carlo Cimbri, gli A.d di Unicredit e Unipol, pure citati nel presunto accordo, e quindi di non avere idea se fossero stati messi al corrente della vicenda.

3- FONSAI: IL 'GIALLO' DEL DOCUMENTO, UN ACCORDO SENZA FIRME
(AGI) - Un manoscritto di due pagine, sottoscritto da Salvatore Ligresti e dall'amministratore delegato di Mediobanca Alberto Nagel secondo quanto avrebbe detto al pm Luigi Orsi dall'ex patron di Fonsai, mai firmato dall'istituto a quanto viene riferito in ambienti vicini a Mediobanca. La certezza e' che non ci sono firme in calce alla lettera sequestrata dalla Procura di Milano, che era custodita in una cassaforte di Cristina Rossello. Il 'giallo' si allarga al ruolo dell'avvocato, nota per essere il legale di Silvio Berlusconi nella causa per il divorzio da Veronica Lario.

4- RIPRESA IN PROCURA AUDIZIONE ROSSELLO
(ANSA) - E' da poco ripresa in Procura l'audizione dell'avvocato Cristina Rossello, tra l'altro segretario del patto di Mediobanca, da parte del pm Luigi Orsi. Il magistrato sta sentendo l'avvocato Rossello in merito a un presunto accordo tra Mediobanca e i Ligresti avente ad oggetto una 'buonuscita' per la famiglia siciliana. La testimonianza di Rossello è ripresa dopo un'interruzione di circa un'ora.


5- MEDIOBANCA, ROSSELLO NON E' LEGALE NEL DOSSIER
(ANSA) - "Non c'é stato alcun accordo con i Ligresti, né sono mai stati firmati documenti". E' quanto ribadisce una portavoce di Mediobanca precisando che l'avvocato Cristina Rossello non è legale dell'istituto nel dossier in corso. La Rossello è stata sentita oggi dal pm di Milano Luigi Orsi come testimone in merito al presunto accordo tra i Ligresti e la banca.


6- A TREMARE NON E' SOLO NAGEL MA ANCHE PIERGIORGIO PELUSO
Dalla Penisola dei Famosi di Dagospia del 14 marzo 2012
http://www.dagospia.com/rubrica-4/business/1-abramo-bazoli-scongela-obelix-salza-e-lo-arruola-in-corriere-rcs-come-panzer-36645.htm

Nella telenovela sulla sorte dell'impero Ligresti e sulla fusione tra Premafin e la compagnia "rossa" Unipol, si è inserita ieri una lettera dai toni duri che cerca di rompere il velo di incertezza sull'operazione.

A firmarla è stato Carlo Cimbri, il 47enne manager di Cagliari con i lineamenti da attore di un poliziottesco hollywoodiano, che dal 2010 è alla guida del gruppo assicurativo bolognese. Nella missiva che sembra scritta con la penna del suo consulente legale Guido Rossi, Cimbri chiede perentoriamente a Totuccio Ligresti e ai suoi figli un po' spreconi di rompere gli indugi e di smetterla di trescare con Matteuccio Arpe e Meneguzzo, i due finanzieri che si sono inseriti nell'operazione Premafin-Unipol rompendo un accordo già consolidato.

Dal tono si capisce comunque che il destinatario vero della lettera non è la famiglia Ligresti, ma soprattutto Giorgio Peluso, il manager-banchiere che a giugno dell'anno scorso è stato nominato al vertice di Fondiaria-Sai, il pezzo forte dell'impero Ligresti.

La storia di Peluso è la storia di un professionista di 44 anni, che oltre ad essere figlio della ministra Cancellieri, prima di sbarcare in Premafin ha lavorato in Unicredit dove si interessava di corporate banking, e prima ancora ha fatto parte della squadra di Matteuccio Arpe dentro il Mediocredito Centrale e Capitalia. Pare che Ligresti lo abbia ingaggiato con uno stipendio milionario e un bonus di oltre mezzo milione di euro l'anno indipendentemente dai risultati della Compagnia.

Il cagliaritano Cimbri vuole rompere gli indugi perché le strizzatine d'occhio a Matteuccio Arpe, che si è inserito come un ariete dentro l'operazione Premafin-Unipol, gli puzzano terribilmente.

 

 

Piergiorgio Peluso di UnicreditALBERTO NAGEL Salvatore LigrestiPAOLO LIGRESTI LUIGI ORSICARLO CIMBRI Emanuele ErbettaCristina-Rossello

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”