MEDIOSBANCA! - NAGEL NEGA L’ACCORDO COI LIGRESTI MA IL PRIMO A PARLARE DELL'ESISTENZA DI UN DOCUMENTO È STATO PAOLO LIGRESTI - E LO STESSO DON SALVATORE HA DICHIARATO AL PM ORSI DI AVER SOTTOSCRITTO IL DOCUMENTO CONSEGNATO ALL'AVVOCATO ROSSELLO COME 'FIDUCIARIA' DELL'ACCORDO - A TREMARE NON È SOLO NAGEL MA ANCHE PIERGIORGIO PELUSO: IL FIGLIO DELLA CANCELLIERI CHE, DOPO AVER FINANZIATO DA MANAGER UNICREDIT I LIGRESTI, ERA PASSATO ALLA GUIDA DI FONDIARIA-SAI…

1- FONSAI: MEDIOBANCA, NESSUN ACCORDO CON LIGRESTI, MAI FIRMATO DOCUMENTI
(Adnkronos) - "Nessun accordo con i Ligresti, ne' mai firmato documenti", dice Mediobanca all'Adnkronos dopo la notizia del presunto accordo tra l'ad Alberto Nagel e Salvatore Ligresti per cedere il controllo del gruppo assicurativo a Unipol.

2- FONSAI: ECCO IL PRESUNTO ACCORDO LIGRESTI-MEDIOBANCA - IMPRENDITORE, L'HO FIRMATO; PER LUI ANCHE AUTISTA E SEGRETARIA
(ANSA) - Prevede il versamento di circa 43 milioni di euro, e cioé il valore delle quote Premafin in mano ai Ligresti (il 30%) prima dell'operazione Unipol il capitolo principale del presunto accordo tra Salvatore Ligresti e Mediobanca come 'buonuscita' dell'ingegnere di Paternò e dei suoi figli dalla holding e sul quale la Procura di Milano vuole vederci chiaro.

Il presunto accordo, un paio di facciate in tutto, prevede inoltre di lasciare a Salvatore Ligresti un ufficio con la segretaria, un autista e una delle cascine di sua proprietà, una sorta di 'liquidazione' per Jonella e il mantenimento dell'attuale attività lavorativa che Giulia e Paolo svolgono in Francia e in Svizzera.

Il primo a parlare dell'esistenza di questo documento è stato Paolo Ligresti interrogato qualche tempo fa dal pm Luigi Orsi, titolare dell'indagine sul gruppo. Dopo di lui, nelle scorse settimane, il magistrato ha convocato Jonella (sarebbe stata presente all'incontro del 17 maggio tra il padre e Alberto Nagel) e, giovedì scorso l'avvocato Cristina Rossello, segretario del patto di sindacato di Mediobanca e poi l'imprenditore siciliano. Salvatore Ligresti durante l'interrogatorio ha dichiarato di aver sottoscritto il documento poi consegnato all'avvocato Rossello come 'fiduciaria' dell'accordo.

Ma nel documento sequestrato sempre giovedì scorso dagli inquirenti nello studio del legale non compare alcuna firma. Inoltre il costruttore ha affermato di non avere informato Federico Ghizzoni e Carlo Cimbri, gli A.d di Unicredit e Unipol, pure citati nel presunto accordo, e quindi di non avere idea se fossero stati messi al corrente della vicenda.

3- FONSAI: IL 'GIALLO' DEL DOCUMENTO, UN ACCORDO SENZA FIRME
(AGI) - Un manoscritto di due pagine, sottoscritto da Salvatore Ligresti e dall'amministratore delegato di Mediobanca Alberto Nagel secondo quanto avrebbe detto al pm Luigi Orsi dall'ex patron di Fonsai, mai firmato dall'istituto a quanto viene riferito in ambienti vicini a Mediobanca. La certezza e' che non ci sono firme in calce alla lettera sequestrata dalla Procura di Milano, che era custodita in una cassaforte di Cristina Rossello. Il 'giallo' si allarga al ruolo dell'avvocato, nota per essere il legale di Silvio Berlusconi nella causa per il divorzio da Veronica Lario.

4- RIPRESA IN PROCURA AUDIZIONE ROSSELLO
(ANSA) - E' da poco ripresa in Procura l'audizione dell'avvocato Cristina Rossello, tra l'altro segretario del patto di Mediobanca, da parte del pm Luigi Orsi. Il magistrato sta sentendo l'avvocato Rossello in merito a un presunto accordo tra Mediobanca e i Ligresti avente ad oggetto una 'buonuscita' per la famiglia siciliana. La testimonianza di Rossello è ripresa dopo un'interruzione di circa un'ora.


5- MEDIOBANCA, ROSSELLO NON E' LEGALE NEL DOSSIER
(ANSA) - "Non c'é stato alcun accordo con i Ligresti, né sono mai stati firmati documenti". E' quanto ribadisce una portavoce di Mediobanca precisando che l'avvocato Cristina Rossello non è legale dell'istituto nel dossier in corso. La Rossello è stata sentita oggi dal pm di Milano Luigi Orsi come testimone in merito al presunto accordo tra i Ligresti e la banca.


6- A TREMARE NON E' SOLO NAGEL MA ANCHE PIERGIORGIO PELUSO
Dalla Penisola dei Famosi di Dagospia del 14 marzo 2012
http://www.dagospia.com/rubrica-4/business/1-abramo-bazoli-scongela-obelix-salza-e-lo-arruola-in-corriere-rcs-come-panzer-36645.htm

Nella telenovela sulla sorte dell'impero Ligresti e sulla fusione tra Premafin e la compagnia "rossa" Unipol, si è inserita ieri una lettera dai toni duri che cerca di rompere il velo di incertezza sull'operazione.

A firmarla è stato Carlo Cimbri, il 47enne manager di Cagliari con i lineamenti da attore di un poliziottesco hollywoodiano, che dal 2010 è alla guida del gruppo assicurativo bolognese. Nella missiva che sembra scritta con la penna del suo consulente legale Guido Rossi, Cimbri chiede perentoriamente a Totuccio Ligresti e ai suoi figli un po' spreconi di rompere gli indugi e di smetterla di trescare con Matteuccio Arpe e Meneguzzo, i due finanzieri che si sono inseriti nell'operazione Premafin-Unipol rompendo un accordo già consolidato.

Dal tono si capisce comunque che il destinatario vero della lettera non è la famiglia Ligresti, ma soprattutto Giorgio Peluso, il manager-banchiere che a giugno dell'anno scorso è stato nominato al vertice di Fondiaria-Sai, il pezzo forte dell'impero Ligresti.

La storia di Peluso è la storia di un professionista di 44 anni, che oltre ad essere figlio della ministra Cancellieri, prima di sbarcare in Premafin ha lavorato in Unicredit dove si interessava di corporate banking, e prima ancora ha fatto parte della squadra di Matteuccio Arpe dentro il Mediocredito Centrale e Capitalia. Pare che Ligresti lo abbia ingaggiato con uno stipendio milionario e un bonus di oltre mezzo milione di euro l'anno indipendentemente dai risultati della Compagnia.

Il cagliaritano Cimbri vuole rompere gli indugi perché le strizzatine d'occhio a Matteuccio Arpe, che si è inserito come un ariete dentro l'operazione Premafin-Unipol, gli puzzano terribilmente.

 

 

Piergiorgio Peluso di UnicreditALBERTO NAGEL Salvatore LigrestiPAOLO LIGRESTI LUIGI ORSICARLO CIMBRI Emanuele ErbettaCristina-Rossello

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....