lusftansa alitalia merkel

MERKEL ORDINA, LUFTHANSA ESEGUE - LA COMPAGNIA TEDESCA POTREBBE PAPPARSI LA “POLPA” DI ALITALIA E AIRBERLIN: ENTRAMBE CON I CONTI A PICCO DOPO LA GESTIONE ETHIAD - IN GARA PER “AZ” ANCHE RYANAIR E EASYJET - SCONTATA LA DIVISIONE IN DUE DELLE LINEE ITALIANE: VOLO E SERVIZI A TERRA 

 

Nicola Lillo per “La Stampa”

 

ALITALIAALITALIA

Sono tre le compagnie aeree più attive sul dossier Alitalia. L’interesse della tedesca Lufthansa e delle due low cost Ryanair e Easyjet si è fatto notare nel corso di un agosto particolarmente movimentato: sono infatti arrivate numerose domande e richieste di maggiori informazioni sui dati dell’ex compagnia di bandiera, che si avvia verso la fase di vendita più delicata.

ALITALIA ETHIADALITALIA ETHIAD

 

Finora ci sono state diverse aziende che si sono dette interessate al vettore e che stanno studiando i documenti. I gruppi sarebbero ben più dei tredici che hanno partecipato alla prima fase di vendita con le offerte non vincolanti. Avrebbero infatti preso parte a questa ulteriore fase altri soggetti, oltre alle compagnie internazionali più in vista, anche perché è stato reso più chiaro e definitivo il bando di vendita pubblicato dal ministero dello Sviluppo, che prevede due opzioni.

 

COMMISSARI ALITALIA GUBIOSI PALEARI LAGHICOMMISSARI ALITALIA GUBIOSI PALEARI LAGHI

La vendita di Alitalia tutta intera oppure la divisione del gruppo in due parti con da un lato la parte «aviation» (aerei, flotta, direzione e manutenzione) e dall’altra la parte handling, che si occupa del carico e scarico merci e dell’assistenza a terra ai passeggeri. Le tre compagnie più interessate – Lufthansa, Ryanair e Easyjet – guardano esclusivamente alla parte del volo, ed è quindi difficile che l’esito della gara porti alla vendita dell’intero gruppo. Più probabile dunque che i due segmenti avranno in futuro vita separata.

 

michael o leary ryanairmichael o leary ryanair

I commissari straordinari Luigi Gubitosi, Enrico Laghi e Stefano Paleari hanno più volte sottolineato che la procedura proseguirà finché non arriverà una proposta considerata all’altezza delle aspettative. Tanto che lo stesso ministro dei Trasporti Graziano Delrio ha avanzato la possibilità di destinare altro denaro pubblico ad Alitalia, dopo il prestito da 600 milioni di euro, per allungare il commissariamento in attesa di offerte di livello. Le proposte vincolanti comunque dovranno arrivare entro il 2 ottobre e per i primi di novembre dovrebbe essere chiusa la fase di vendita, con l’avvio della trattativa con l’acquirente.

 

LUFTANSALUFTANSA

Intanto c’è uno scenario più che suggestivo, che sarebbe allo studio, che si affaccia sul futuro dei cieli d’Europa. I destini di Alitalia e di Air Berlin, la seconda compagnia in Germania, anch’essa in amministrazione straordinaria, potrebbero infatti intrecciarsi con la regia di Lufthansa. La compagnia tedesca, che partecipa ad entrambe le gare pubbliche di vendita (così come peraltro anche Ryanair), potrebbe infatti fare da collettore dei due gruppi. Entrambi hanno in comune il passato con l’azionista di Abu Dhabi, Etihad, che ha portato i vettori al fallimento.

Air BerlinAir Berlin

 

Per Air Berlin il governo di Angela Merkel ha assicurato che la compagnia non sarà venduta ad un unico acquirente perché questo violerebbe le regole sulla concorrenza. È dunque probabile che Lufthansa andrà ad inglobare solo alcuni pezzi, e certamente quelli migliori. Stesso discorso vale per Alitalia, dove l’interesse è per la flotta e per le rotte.

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?