auto elettriche elettrica green deal friedrich merz

MERZ HA L’AUTO IN PANNE – IL CANCELLIERE TEDESCO VUOLE SALVARE LA PRODUZIONE DI VETTURE CON MOTORE A SCOPPIO, RIMANDANDO IL BANDO EUROPEO PREVISTO PER IL 2035, PER DARE UNA MANO AI COLOSSI DELL’AUTOMOTIVE IN PIENA CRISI. MA GLI ALLEATI DI GOVERNO DELL’SPD LO FRENANO – 200 TOP MANAGER DI AZIENDE TEDESCHE DELLA MOBILITÀ ELETTRICA LANCIANO UN APPELLO AL GOVERNO PER NON BLOCCARE LA “TRANSIZIONE “

VERDE” DELL’UE – INTANTO I NAZISTELLI DELL’AFD MACINANO CONSENSI ANCHE GRAZIE ALLA CAMPAGNA CONTRO IL GREEN DEAL…

Estratto dell’articolo di Tonia Mastrobuoni e Diego Longhin per "la Repubblica"

 

friedrich merz ursula von der leyen

L'epicentro della crisi di una fiera potenza industriale e manifatturiera come la Germania è l'auto. Ma al governo della prima economia europea ci sono attualmente due partiti che la pensano diversamente sull'obiettivo Ue di bandire la produzione di motori a scoppio dal 2035.

 

Il cancelliere e leader della Cdu Friedrich Merz ha segnalato da tempo che punterebbe a sospendere quella scadenza. All'emittente Ntv Merz ha ribadito di ritenerlo «un divieto sbagliato».

 

transizione ecologica - auto elettrica

Il suo partner di governo, la Spd, è invece spaccato tra chi vorrebbe assecondarlo, come Carsten Schneider, governatore della Bassa Sassonia (il land del colosso Vw) e una fetta del gruppo parlamentare, che vorrebbe invece mantenere l'impegno ad accelerare il passaggio all'elettrico e alla neutralità climatica. Il leader della Spd, Lars Klingbeil, non ha ancora preso ufficialmente posizione.

 

[…]  Merz e Klingbeil hanno convocato i big del settore, i sindacati e alcuni governatori per capire come rendere il più indolore possibile l'addio al motore a combustione. In quella sede il cancelliere cercherà di trovare la quadra anzitutto nella sua maggioranza, e secondo l'Handelsblatt l'accordo che Merz potrebbe ottenere dai socialdemocratici e portare a Bruxelles potrebbe essere quello di chiedere di escludere dal bando del motore a scoppio una parte dei modelli ibridi, i cosiddetti "plug-in", che hanno sia la batteria sia il motore termico.

 

URSULA VON DER LEYEN - FRIEDRICH MERZ

Punto di partenza da cui poi, eventualmente, allargare ad altri tipi di propulsori, sempre a basso impatto ambientale, o a combustibili alternativi.

 

Ma intanto da duecento top manager di aziende della mobilità elettrica è arrivato un appello al cancelliere del Paese che indubbiamente pesa di più nella trattativa europea sulla scadenza del 2035.

 

Gli amministratori delegati di colossi come Volvo, ma anche di aziende legate allo sviluppo dell'elettrico come le italiane A2A ed Erg o le spagnole Iberdrola ed Eda o al gigante americano Uber, hanno scritto a Merz chiedendogli di «non fare marcia indietro sul blocco europeo della vendita di nuove auto a combustione dal 2035».

 

auto elettriche

Ma è difficile che Merz li ascolti: l'emorragia ormai è enorme non soltanto nei grandi marchi, ma anche nell'indotto. E l'Afd, da sempre contraria alla fine del motore a scoppio, ci marcia. Nei sondaggi è ormai due punti avanti alla Cdu/Csu, al 26%.

 

Sul punto Germania e Italia hanno deciso di portare avanti una battaglia comune, mettendo nero su bianco la richiesta di rivedere il percorso al 2035. Lettera inviata a Bruxelles. In Italia la situazione continua ad essere critica secondo i dati elaborati dalla Fim-Cisl sulla produzione negli stabilimenti Stellantis.

 

friedrich merz ursula von der leyen

Nei primi 9 mesi sono uscite dalle fabbriche soltanto 265.490 unità tra auto e veicoli commerciali, con un calo del 31,5% sullo stesso periodo del 2024. Perdite in tutte le fabbriche e il 2025 chiuderà con una riduzione di un terzo della produzione. […]

FRIEDRICH MERZ

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…