SPREAD BTP BUND A 140 PUNTI - MILANO PARTE POSITIVA (+0,4%) IN ATTESA DELL’ASTA SUI TITOLI DI STATO - MPS +1,3%

mpsmps

1 - SPREAD BTP BUND APRE IN LIEVE RIALZO A 140 PUNTI. RENDIMENTO AL 2,80%

(ANSA) - Apertura in leggero rialzo per lo spread fra Btp e Bund tedesco a quota 140 punti contro i 139 della chiusura di ieri. Il rendimento del titolo decennale italiano si mantiene al 2,80%.

 

2 - BORSA: MILANO PARTE POSITIVA (+0,4%) IN ATTESA DATI E ASTE, MPS +1,3%

Radiocor - Partenza con il segno piu' per Piazza Affari dopo le prese di profitto della vigilia, in una giornata densa di appuntamenti macroeconomici e di aste di titoli di Stato per i periferici. Il Ftse Mib in avvio sale dello 0,37% mentre il Ftse All Share dello 0,33%. Segno piu' anche per Madrid (+0,16%), Francoforte (+0,07%), Londra (+0,03%) mentre la Borsa di Parigi non ha ancora aperto per problemi tecnici.

 

SAIPEM SAIPEM

Apre in rialzo Mps (+1,3%) dopo il -20% della vigilia, con i diritti in calo dello 0,16% a 18,36 euro. Titolo migliore del listino e' Saipem (+1,3%), avanza Pirelli nel giorno dell'assemblea (+0,64%). Telecom cede lo 0,10%, con Generali (+0,24%) e Intesa (-0,39%) che chiedono l'uscita da Telco. Lo spread BTp/bund, intanto, resta in area 150 punti base. Sul mercato valutario l'euro e' poco mosso a 1,353 (come ieri in chiusura) sul dollaro e 138,175 yen (da 138,19). Dollaro/yen a 102,072. Petrolio in rialzo a 104,75 dollari al barile (+0,34%).

 

3 - BORSA TOKYO: NIKKEI CHIUDE IN CALO DELLO 0,64%, PESANO YEN E STIME BANCA MONDIALE

TELECOM ITALIA jpegTELECOM ITALIA jpeg

Radiocor - Chiusura debole per la Borsa di Tokyo appesantita dal rimbalzo dello yen su dollaro ed euro e dai timori sulla crescita dopo le deludenti indicazioni della Banca Mondiale. L'indice Nikkei dei titoli guida ha archiviato la seduta con una flessione dello 0,64% a 14.973,53 punti. Il piu' ampio indice Topix ha terminato a -0,11% a 1.237,75 punti. L'attivita' e' stata media con 2,10 miliardi di azioni scambiate sul mercato primario.

 

4 - MORNING NOTE

Radiocor

 

tokyo-borsatokyo-borsa

Titoli di Stato: Effetto-Bce sui BoT. Tassi sotto lo 0,50%. Collocati 6,5 miliardi di titoli annuali allo 0,495%. Spread a 139, in calo Piazza Affari (-1,24%). (Il Sole 24 Ore, pag. 1-3)

 

Ue: indagine sugli accordi fiscali. Faro su Apple, Starbucks e Fiat Finance. Torino: nessuna agevolazione. (Il Sole 24 Ore, pag. 1-5)

 

Bce: Draghi convince la Merkel (dai giornali)

 

Alitalia: Etihad investira' 1,25 miliardi entro il 2018. Gli esuberi sono 2.251. (dai giornali)

 

Telco: Generali e Intesa chiedono l'uscita. (Il Sole 24 Ore, pag. 31)

 

Rcs Media Group: i piani digitali, 'Cosi' il web a pagamento'. (Corriere della Sera, pag. 27)

 

Pop.Etruria: prende tempo sull'Opa lanciata dalla Popolare di Vicenza. (Il Sole 24 Ore, pag. 33)

Pirelli re - marchioPirelli re - marchio

 

Carige: Consob approva l'aumento. La Fondazione sottoscrivera' il 19%. (Il Sole 24 Ore, pag. 33)

 

Carife: non ci fu truffa, tutti assolti in appello (Il Sole 24 Ore, pag. 35)

 

Bpm: accelera il piano per integrare WeBank (Il Messaggero, pag. 17)

 

Banche: Intesa e Unicredit, arriva il rating msenza fattore Italia. (Il Sole 24 Ore, pag. 37)

 

Mps: Il titolo torna a fare prezzo dopo due giorni di scambi bloccati. -20% lo scivolone accusato ieri dal titolo Mps a Piazza Affari. (Il Sole 24 Ore, pag. 31-33)

 

Acea: Chaussade (ceo Suez Environnement), 'La politica deve restare fuori (Il Sole 24 Ore, pag. 31-35)

 

Assicurazioni: Unipol chiude con l'Antitrust. Emesso bond da 750 milioni (Il Sole 24 Ore, pag. 31-37)

 

Lufthansa: crolla per la concorrenza nel Golfo. (Il Sole 24 Ore, pag. 31)

 

Alstom, pronta cordata Siemens-Mitsubishi (Il Sole 24 Ore, pag. 37)

 

Riforma Pa: spunta il rincaro del bollo auto (Il Sole 24 Ore, pag. 1-7); Statali in pensione anticipata, gli esuberi via due anni prima. Pronta la riforma delle Camere di commercio (dai giornali)

 

Equitalia: tornano fermi e ipoteche (Il Sole 24 Ore, pag. 1-45)

 

Guardia di Finanza: indagato a Napoli il vicecomandante Bardi, soldi per evitare i controlli. Soldi nascosti e vacanze regalate. Corruzione ai vertici della Finanza (dai giornali)

 

Tasi: il Governo apre allo stop delle sanzioni su errori e ritardi. (Il Sole 24 Ore, pag. 1-43)

 

Sardegna: Liti, veti. Il Qatar minaccia di andarsene (Corriere della Sera, pag. 1-21)

 

Parlamento: Governo battuto sulla giustizia. (dai giornali)

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLA DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DA AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”