SPREAD BTP BUND A 140 PUNTI - MILANO PARTE POSITIVA (+0,4%) IN ATTESA DELL’ASTA SUI TITOLI DI STATO - MPS +1,3%

mpsmps

1 - SPREAD BTP BUND APRE IN LIEVE RIALZO A 140 PUNTI. RENDIMENTO AL 2,80%

(ANSA) - Apertura in leggero rialzo per lo spread fra Btp e Bund tedesco a quota 140 punti contro i 139 della chiusura di ieri. Il rendimento del titolo decennale italiano si mantiene al 2,80%.

 

2 - BORSA: MILANO PARTE POSITIVA (+0,4%) IN ATTESA DATI E ASTE, MPS +1,3%

Radiocor - Partenza con il segno piu' per Piazza Affari dopo le prese di profitto della vigilia, in una giornata densa di appuntamenti macroeconomici e di aste di titoli di Stato per i periferici. Il Ftse Mib in avvio sale dello 0,37% mentre il Ftse All Share dello 0,33%. Segno piu' anche per Madrid (+0,16%), Francoforte (+0,07%), Londra (+0,03%) mentre la Borsa di Parigi non ha ancora aperto per problemi tecnici.

 

SAIPEM SAIPEM

Apre in rialzo Mps (+1,3%) dopo il -20% della vigilia, con i diritti in calo dello 0,16% a 18,36 euro. Titolo migliore del listino e' Saipem (+1,3%), avanza Pirelli nel giorno dell'assemblea (+0,64%). Telecom cede lo 0,10%, con Generali (+0,24%) e Intesa (-0,39%) che chiedono l'uscita da Telco. Lo spread BTp/bund, intanto, resta in area 150 punti base. Sul mercato valutario l'euro e' poco mosso a 1,353 (come ieri in chiusura) sul dollaro e 138,175 yen (da 138,19). Dollaro/yen a 102,072. Petrolio in rialzo a 104,75 dollari al barile (+0,34%).

 

3 - BORSA TOKYO: NIKKEI CHIUDE IN CALO DELLO 0,64%, PESANO YEN E STIME BANCA MONDIALE

TELECOM ITALIA jpegTELECOM ITALIA jpeg

Radiocor - Chiusura debole per la Borsa di Tokyo appesantita dal rimbalzo dello yen su dollaro ed euro e dai timori sulla crescita dopo le deludenti indicazioni della Banca Mondiale. L'indice Nikkei dei titoli guida ha archiviato la seduta con una flessione dello 0,64% a 14.973,53 punti. Il piu' ampio indice Topix ha terminato a -0,11% a 1.237,75 punti. L'attivita' e' stata media con 2,10 miliardi di azioni scambiate sul mercato primario.

 

4 - MORNING NOTE

Radiocor

 

tokyo-borsatokyo-borsa

Titoli di Stato: Effetto-Bce sui BoT. Tassi sotto lo 0,50%. Collocati 6,5 miliardi di titoli annuali allo 0,495%. Spread a 139, in calo Piazza Affari (-1,24%). (Il Sole 24 Ore, pag. 1-3)

 

Ue: indagine sugli accordi fiscali. Faro su Apple, Starbucks e Fiat Finance. Torino: nessuna agevolazione. (Il Sole 24 Ore, pag. 1-5)

 

Bce: Draghi convince la Merkel (dai giornali)

 

Alitalia: Etihad investira' 1,25 miliardi entro il 2018. Gli esuberi sono 2.251. (dai giornali)

 

Telco: Generali e Intesa chiedono l'uscita. (Il Sole 24 Ore, pag. 31)

 

Rcs Media Group: i piani digitali, 'Cosi' il web a pagamento'. (Corriere della Sera, pag. 27)

 

Pop.Etruria: prende tempo sull'Opa lanciata dalla Popolare di Vicenza. (Il Sole 24 Ore, pag. 33)

Pirelli re - marchioPirelli re - marchio

 

Carige: Consob approva l'aumento. La Fondazione sottoscrivera' il 19%. (Il Sole 24 Ore, pag. 33)

 

Carife: non ci fu truffa, tutti assolti in appello (Il Sole 24 Ore, pag. 35)

 

Bpm: accelera il piano per integrare WeBank (Il Messaggero, pag. 17)

 

Banche: Intesa e Unicredit, arriva il rating msenza fattore Italia. (Il Sole 24 Ore, pag. 37)

 

Mps: Il titolo torna a fare prezzo dopo due giorni di scambi bloccati. -20% lo scivolone accusato ieri dal titolo Mps a Piazza Affari. (Il Sole 24 Ore, pag. 31-33)

 

Acea: Chaussade (ceo Suez Environnement), 'La politica deve restare fuori (Il Sole 24 Ore, pag. 31-35)

 

Assicurazioni: Unipol chiude con l'Antitrust. Emesso bond da 750 milioni (Il Sole 24 Ore, pag. 31-37)

 

Lufthansa: crolla per la concorrenza nel Golfo. (Il Sole 24 Ore, pag. 31)

 

Alstom, pronta cordata Siemens-Mitsubishi (Il Sole 24 Ore, pag. 37)

 

Riforma Pa: spunta il rincaro del bollo auto (Il Sole 24 Ore, pag. 1-7); Statali in pensione anticipata, gli esuberi via due anni prima. Pronta la riforma delle Camere di commercio (dai giornali)

 

Equitalia: tornano fermi e ipoteche (Il Sole 24 Ore, pag. 1-45)

 

Guardia di Finanza: indagato a Napoli il vicecomandante Bardi, soldi per evitare i controlli. Soldi nascosti e vacanze regalate. Corruzione ai vertici della Finanza (dai giornali)

 

Tasi: il Governo apre allo stop delle sanzioni su errori e ritardi. (Il Sole 24 Ore, pag. 1-43)

 

Sardegna: Liti, veti. Il Qatar minaccia di andarsene (Corriere della Sera, pag. 1-21)

 

Parlamento: Governo battuto sulla giustizia. (dai giornali)

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”