SPREAD BTP BUND A 140 PUNTI - MILANO PARTE POSITIVA (+0,4%) IN ATTESA DELL’ASTA SUI TITOLI DI STATO - MPS +1,3%

mpsmps

1 - SPREAD BTP BUND APRE IN LIEVE RIALZO A 140 PUNTI. RENDIMENTO AL 2,80%

(ANSA) - Apertura in leggero rialzo per lo spread fra Btp e Bund tedesco a quota 140 punti contro i 139 della chiusura di ieri. Il rendimento del titolo decennale italiano si mantiene al 2,80%.

 

2 - BORSA: MILANO PARTE POSITIVA (+0,4%) IN ATTESA DATI E ASTE, MPS +1,3%

Radiocor - Partenza con il segno piu' per Piazza Affari dopo le prese di profitto della vigilia, in una giornata densa di appuntamenti macroeconomici e di aste di titoli di Stato per i periferici. Il Ftse Mib in avvio sale dello 0,37% mentre il Ftse All Share dello 0,33%. Segno piu' anche per Madrid (+0,16%), Francoforte (+0,07%), Londra (+0,03%) mentre la Borsa di Parigi non ha ancora aperto per problemi tecnici.

 

SAIPEM SAIPEM

Apre in rialzo Mps (+1,3%) dopo il -20% della vigilia, con i diritti in calo dello 0,16% a 18,36 euro. Titolo migliore del listino e' Saipem (+1,3%), avanza Pirelli nel giorno dell'assemblea (+0,64%). Telecom cede lo 0,10%, con Generali (+0,24%) e Intesa (-0,39%) che chiedono l'uscita da Telco. Lo spread BTp/bund, intanto, resta in area 150 punti base. Sul mercato valutario l'euro e' poco mosso a 1,353 (come ieri in chiusura) sul dollaro e 138,175 yen (da 138,19). Dollaro/yen a 102,072. Petrolio in rialzo a 104,75 dollari al barile (+0,34%).

 

3 - BORSA TOKYO: NIKKEI CHIUDE IN CALO DELLO 0,64%, PESANO YEN E STIME BANCA MONDIALE

TELECOM ITALIA jpegTELECOM ITALIA jpeg

Radiocor - Chiusura debole per la Borsa di Tokyo appesantita dal rimbalzo dello yen su dollaro ed euro e dai timori sulla crescita dopo le deludenti indicazioni della Banca Mondiale. L'indice Nikkei dei titoli guida ha archiviato la seduta con una flessione dello 0,64% a 14.973,53 punti. Il piu' ampio indice Topix ha terminato a -0,11% a 1.237,75 punti. L'attivita' e' stata media con 2,10 miliardi di azioni scambiate sul mercato primario.

 

4 - MORNING NOTE

Radiocor

 

tokyo-borsatokyo-borsa

Titoli di Stato: Effetto-Bce sui BoT. Tassi sotto lo 0,50%. Collocati 6,5 miliardi di titoli annuali allo 0,495%. Spread a 139, in calo Piazza Affari (-1,24%). (Il Sole 24 Ore, pag. 1-3)

 

Ue: indagine sugli accordi fiscali. Faro su Apple, Starbucks e Fiat Finance. Torino: nessuna agevolazione. (Il Sole 24 Ore, pag. 1-5)

 

Bce: Draghi convince la Merkel (dai giornali)

 

Alitalia: Etihad investira' 1,25 miliardi entro il 2018. Gli esuberi sono 2.251. (dai giornali)

 

Telco: Generali e Intesa chiedono l'uscita. (Il Sole 24 Ore, pag. 31)

 

Rcs Media Group: i piani digitali, 'Cosi' il web a pagamento'. (Corriere della Sera, pag. 27)

 

Pop.Etruria: prende tempo sull'Opa lanciata dalla Popolare di Vicenza. (Il Sole 24 Ore, pag. 33)

Pirelli re - marchioPirelli re - marchio

 

Carige: Consob approva l'aumento. La Fondazione sottoscrivera' il 19%. (Il Sole 24 Ore, pag. 33)

 

Carife: non ci fu truffa, tutti assolti in appello (Il Sole 24 Ore, pag. 35)

 

Bpm: accelera il piano per integrare WeBank (Il Messaggero, pag. 17)

 

Banche: Intesa e Unicredit, arriva il rating msenza fattore Italia. (Il Sole 24 Ore, pag. 37)

 

Mps: Il titolo torna a fare prezzo dopo due giorni di scambi bloccati. -20% lo scivolone accusato ieri dal titolo Mps a Piazza Affari. (Il Sole 24 Ore, pag. 31-33)

 

Acea: Chaussade (ceo Suez Environnement), 'La politica deve restare fuori (Il Sole 24 Ore, pag. 31-35)

 

Assicurazioni: Unipol chiude con l'Antitrust. Emesso bond da 750 milioni (Il Sole 24 Ore, pag. 31-37)

 

Lufthansa: crolla per la concorrenza nel Golfo. (Il Sole 24 Ore, pag. 31)

 

Alstom, pronta cordata Siemens-Mitsubishi (Il Sole 24 Ore, pag. 37)

 

Riforma Pa: spunta il rincaro del bollo auto (Il Sole 24 Ore, pag. 1-7); Statali in pensione anticipata, gli esuberi via due anni prima. Pronta la riforma delle Camere di commercio (dai giornali)

 

Equitalia: tornano fermi e ipoteche (Il Sole 24 Ore, pag. 1-45)

 

Guardia di Finanza: indagato a Napoli il vicecomandante Bardi, soldi per evitare i controlli. Soldi nascosti e vacanze regalate. Corruzione ai vertici della Finanza (dai giornali)

 

Tasi: il Governo apre allo stop delle sanzioni su errori e ritardi. (Il Sole 24 Ore, pag. 1-43)

 

Sardegna: Liti, veti. Il Qatar minaccia di andarsene (Corriere della Sera, pag. 1-21)

 

Parlamento: Governo battuto sulla giustizia. (dai giornali)

Ultimi Dagoreport

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…