janet yellen

MILANO PIATTA (+0,03%) ASPETTANDO LA YELLEN. CHE RESTA VAGA: ''CI ASPETTIAMO RIALZI GRADUALI DEI TASSI NEI PROSSIMI ANNI''. E GRAZIE AR CA'... - ALIERTA LASCIA IL VERTICE TELEFONICA, MA COME OGNI SOVRANO ASSOLUTO SCEGLIE IL SUCCESSORE (IL SUO VICE)

1.BORSA: UE CHIUDE IN ORDINE SPARSO, A MILANO (+0,03%) BPM-BANCO ANCORA GIU'

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Chiusura contrastata per le Borse europee, dopo le festivita' della Pasqua. Gli investitori hanno preferito assumere un atteggiamento cauto poco prima delle parole che pronuncera' la numero uno della Federal Reserve, Janet Yellen. In piu' sale l'attesa per l'importante dato sull'economia americana che sara' diffuso venerdi': quello sull'andamento del mercato del lavoro, vera cartina tornasole per comprendere lo stato di salute della congiuntura di Oltreoceano.

 

mario draghi e janet yellen mario draghi e janet yellen

Come se non bastasse e' tornato a destare preoccupazione il petrolio: il wti sta cedendo il 3,5% attestandosi a 38 dollari al barile. Sul finale Milano ha chiuso pressoche' invariata (+0,03%), registrando una delle performance peggiori d'Europa. A Piazza Affari sono andate male le azioni delle banche e in primis quelle di Mps (-4,78%), con il mercato che si interroga sull'eventualita' di un nuovo aumento di capitale per la banca senese , nonost ante l'operazione sia stata smentita.

 

Hanno inoltre continuato a perdere quota le Bpm (-3,6%) e le Banco Popolare (-3,7%), anche se Moody's ha espresso un giudizio positivo sulla loro fusione. Giu' anche Poste (-1,7%), sull'ipotesi che il Tesoro entro fine anno possa vendere un ulteriore 30% del capitale. Per contro sono andate bene le Ferragamo (+2,7%), a dispetto della notizia che lo stilista Massimiliano Giornetti abbia lasciato la maison fiorentina. Sul fronte dei cambi l'euro sta passando di mano a 1,1195 dollari (1,1196 di venerdi') e a 126,94 yen (127,01). Il dollaro/yen si attesta a 113,99 da 113,60.

 

2.FED: YELLEN, CI ASPETTIAMO RIALZI GRADUALI DEI TASSI NEI PROSSIMI ANNI (RCOP)

janet yellenjanet yellen

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Chi si aspettava chiarezza sulle mosse che la Federal Reserve potrebbe fare ad aprile, e' rimasto deluso. Nel suo intervento all'Economic Club di New York, il governatore Janet Yellen non ha fatto riferimenti temporali sul prossimo rialzo dei tassi dopo quello dello scorso dicembre (il primo dal giugno 2006) definito 'un piccolo passo' che ha segnato la fine di sette anni caratterizzati da una politica monetaria estremamente accomodante.

 

Il governatore ha pero' spiegato che il braccio di politica monetaria dell'istituto - il Federal Open Market Committee - 'anticipa che negli anni a venire saranno necessari soltanto rialzi graduali dei tassi'. Yellen tiene a 'enfatizzare' che questa indicazione e' una stima della traiettoria del costo del denaro, pari allo 0,25-0,50%. Le stime infatti della banca centrale Usa 'non sono scritte nella pietra'.

 

Al contrario, la politica monetaria Usa 'come se mpre ris pondera' ai cambiamenti dell'economia al fine di promuovere come meglio possiamo in un contesto di incertezza economica gli obiettivi su occupazione e inflazione assegnati a noi dal Congresso'.

 

3.TELEFONICA: ALIERTA LASCIA, PROPONE IL SUO VICE COME SUCCESSORE (RCOP)

alierta esce da palazzo chigi foto ansa alierta esce da palazzo chigi foto ansa

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Cesar Alierta, presidente di Telefonica, lascia la propria carica dopo 15 anni. L'annuncio e' stato fatto dalla compagnia di tlc quotata alla Borsa di Madrid. Il manager sara' sostituito dal vice, Jose' Maria Alvarez-Pallete, consigliere delegato di Telefonica dal 17 settembre del 2012 e membro del cda dell'azienda dal luglio 2006.

 

E' stato proprio Alierta a proporre la nomina del proprio numero due alla presidenza di Telefonica. Alierta fu nominato presidente del gruppo di tlc nel luglio del 2000, al posto di Juan Villalonga. L'avvicendamento ai vertici di Telefonica avviene in un momento particolare, con il gruppo che quest'anno e' focalizzato sul nuovo piano industriale fino al 2020. Alierta, comunque, rimarra' nel cda di Telefonica per i prossimi quattro anni.

 

4.TELEFONICA: 8 APRILE IL CDA PER NOMINA ALVAREZ-PALLETE A PRESIDENZA

ALVAREZ PALLETEALVAREZ PALLETE

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Il consiglio di amministrazione di Telefonica esaminera' la nomina di Alvarez-Pallete nella riunione fissata il prossimo 8 aprile. Il manager sara' presidente esecutivo. Cosi' una nota di Telefonica.

 

5.ENEL: RENZI, CONTINUEREMO A FARLA CRESCERE ANCHE CON PROGETTI BANDA LARGA

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - 'Enel e' una grande azienda della quale essere orgogliosi. Una grande azienda globale, tra le poche multinazionali che hanno la testa e il cuore in Italia. Continueremo a farla crescere, anche attraverso i progetti innovativi della Banda Larga che presenteremo il prossimo 7 aprile'. Lo afferma il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, riferendo su Facebook della prima tappa della missione americana, a Stillwater, in Nevada, in visita alla 'centrale di energie rinnovabili piu' innovativa del mondo.

Jose Maria alvarez-Pallete e Cesar AliertaJose Maria alvarez-Pallete e Cesar Alierta

 

Che - aggiunge - e' italiana, anche se spesso il nostro Paese sembra fare tutto per nascondere le proprie eccellenze. Avete letto bene: la piu' innovativa del mondo e' italiana. Merito di Enel e Enel Green Power. Con il ceo Francesco Starace raccogliamo i frutti di un lavoro lungo anni che ha visto l'azienda italiana diventare una delle principali compagnie del mondo per il geotermico, per il solare fo tovoltai co, per il solare termico (tutte realta' presenti in Nevada con una combinazione tecnologica unica) e comunque molto forte anche su eolico e idroelettrico'.

 

6.CARIGE: CONFERMA OFFERTA APOLLO PER ACQUISTO NPL E AUMENTO DA 550 MLN(RCOP)

ryan o keeffe  francesco starace  maria patrizia grieco  carlo tamburiryan o keeffe francesco starace maria patrizia grieco carlo tamburi

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Carige conferma le avances del fondo Apollo sia per i crediti deteriorati sia per un ingresso nell'azionariato attraverso un consistente aumento di capitale. In una nota, la banca precisa di aver ricevuto il 23 marzo l'ultima proposta non vincolante e confidenziale da Apollo che, al verificarsi di determinate e modificate condizioni preliminari e sospensive, si dice pronto a presentare un'offerta vincolante di acquisto del portafoglio di crediti in sofferenza del gruppo compensandone gli effetti con un aumento di capitale da 550 milioni.

 

L'operazione sarebbe interamente garantito da fondi affiliati ad Apollo e sarebbe riservata per 500 milioni allo stesso fondo e offerto in opzione agli attuali soci per i restanti 50 milioni. 'Ogni valutazione e determinazione in ordine alla nuova formulazione della proposta non vincolante di Apollo', si legge nella nota, sara' 'di competenza' del nuovo cda che si ins ediera' a valle dell'assemblea degli azionisti del 31 marzo.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”