MILANO RECUPERA SUL FINALE: +0,5% - SPREAD 281 - MARPIONNE ED ELKANN SI PRESENTANO DA MONTI ALLA GUIDA DI UNA PANDA: “INCONTRO PERFETTO” - GAVIO E SALINI LOTTANO PER IMPREGILO, E IL TITOLO VOLA (+4%) - ACEA: IL COMUNE DI ROMA DELIBERA LA MESSA IN VENDITA DEL 21%. ATAC E AMA PER ORA RESTANO PUBBLICHE - MERKEL APRE A USO COMBINATO TRA FONDO SALVA-STATI TEMPORANEO E PERMANENTE - ASTALDI, UTILE IN CRESCITA…

1 - BORSA, LA GIORNATA: OK MILANO, BRILLA IMPREGILO, TONFO PREMAFIN
(LaPresse) - Giornata positiva sui listini europei che chiudono in cauto rialzo. A Milano il Ftse Mib chiude in rialzo dello 0,52% a 17.081,69 punti e il Ftse All-Share mostra un incremento dello 0,51% a 18.089,39 punti. Piazza Affari è aiutata anche dallo spread tra Btp e Bund a 10 anni che oggi ha toccato un minimo intraday a 275 punti base, un livello che non si vedeva da agosto, chiudendo poi vicino a 280 punti. Oggi la cancelliera tedesca, Angela Merkel, ribadito la sua contrarietà a un aumento della capacità del fondo Esm oltre gli attuali 500 miliardi di euro.

Giornata in moderato rialzo anche per le principali Borse europee. L'indice Ftse 100 di Londra sale dello 0,42% a 5.965,58 punti, il Dax di Francoforte sale dello 0,19% a 7.157,82 punti e il Cac 40 di Parigi mostra un incremento dello 0,41% a 3.594,83 punti. A Madrid l'indice Ibex avanza dello 0,71% a 8.486,3 punti.

In vetta al paniere principale di Milano c'è Impregilo, che balza del 4,07% a 3,066 euro. L'ipotesi che il confronto per il controllo del gruppo delle costruzioni tra Salini e Gavio culmini in un'offerta pubblica di acquisto ha favorito gli acquisti. Giornata positiva anche per Eni (+1,15%), Buzzi Unicem (+2,41%), Generali (+3,3%) e Fiat perde invece l'1,28% a 4,778 euro, nel giorno dell'incontro a palazzo Chigi tra l'amministratore delegato del Lingotto, Sergio Marchionne, il presidente, John Elkann, e il presidente del Consiglio, Mario Monti. Marchionne ha detto solo uscendo che l'incontro è stato "perfetto". Infatti Fiat ha sofferto l'andamento dei titoli auto europei, come Volkswagen (-0,49%) e Renault (-0,93%). Affonda Pirelli (-1,86%), pesante A2A (-3,09%).

Misto il comparto bancario, con i cali di Banco Popolare (-1,63% a 1,632 euro), Banca Montepaschi (-1,17% a 0,381 euro) e Ubi Banca (-1,75% a 3,594 euro) e le performance positive di Intesa Sanpaolo (+0,39% a 1,564 euro) e Unicredit (+1,27% a 4,162 euro). Fuori dal paniere principale perdono Fondiaria Sai (-1,02% a 1,264 euro). Stamane la compagnia assicurativa ha comunicato la maxi-perdita di esercizio da 1 miliardo di euro e ha confermato l'entità dell'aumento di capitale a 1,1 miliardi. Nella galassia Ligresti tonfo per la holding Premafin (-8,01% a 0,3124 euro). Ancora fuori dal Mib bene Rcs MediaGroup (+0,36% a 0,7035 euro) che ha comunicato oggi una perdita di esercizio a 322 milioni di euro, ma condizionata da svalutazioni di immobilizzazioni per 349,2 milioni.

2 - SPREAD BTP-BUND CHIUDE A 281 PUNTI
(ANSA) - Lo spread Btp-Bund chiude a 281,1 punti base con il rendimento del Btp a 10 anni al 4,86%. In mattinata, il differenziale tra la carta decennale italiana e tedesca era scesa fino a 275 punti rivedendo i minimi da agosto.

3 - BORSE EUROPEE: LONDRA +0,42%, FRANCOFORTE +0,19%, PARIGI +0,41%
(LaPresse) - Chiusura in territorio positivo per le principali Borse europee. L'indice Ftse 100 di Londra sale dello 0,42% a 5.965,58 punti, il Dax di Francoforte sale dello 0,19% a 7.157,82 punti e il Cac 40 di Parigi mostra un incremento dello 0,41% a 3.594,83 punti. A Madrid l'indice Ibex avanza dello 0,71% a 8.486,3 punti.

4 - ACEA: LAMANDA (COMUNE ROMA), DELIBERATA CESSIONE 21%
Radiocor - La Giunta del Comune di Roma, con l'approvazione del bilancio previsionale 2012, ha deliberato la proposta di cessione del 21% del capitale di Acea. Lo ha riferito, al termine della riunione, l'assessore al Bilancio, Carmine Lamanda. Nella delibera, ha aggiunto, non c'e' alcuna indicazione sui tempi della cessione. La Giunta, inoltre, ha deliberato la costituzione della holding delle societa' partecipate dal Campidoglio, alla quale sono state conferite anche Atac ed Ama che, per ora, restano pubbliche.

5 - FIAT, MARCHIONNE A PALAZZO CHIGI AL VOLANTE DELLA NUOVA PANDA
(LaPresse) - Il presidente e l'amministratore delegato di Fiat, John Elkann e Sergio Marchionne, sono arrivati a palazzo Chigi per incontrare il presidente del Consiglio, Mario Monti. Marchionne è arrivato al volante della nuova Panda, color arancio, preceduta e seguita dalla sua scorta. Al fianco di Marchionne, nella stessa macchina, John Elkann.

I vertici del Lingotto sono entrati dal retro della sede della presidenza del Consiglio dei ministri e non hanno tradito il personale stile che li contraddistingue. Il giovane Elkann con il consueto elegante abito blu mentre l'a.d. anche in questa occasione non ha rinunciato al maglioncino a girocollo.

6 - MARCHIONNE, INCONTRO CON MONTI? PERFETTO
(ANSA) - "Perfetto". Sergio Marchionne risponde così a Palazzo Chigi ai cronisti che gli chiedono come sia andato l'incontro a tre con il premier Mario Monti ed il presidente John Elkann. Marchionne ed Elkann stavano presentando la nuova Panda Fiat al presidente del Consiglio nel cortile del palazzo di Governo.

7 - CRISI: MERKEL APRE A IPOTESI USO COMBINATO EFSF-ESM
(ANSA) - "Continueremo a discutere, e di questo hanno parlato anche i ministri delle Finanze dell'eurozona, per valutare la possibilità di un uso combinato dell'Efsf e dell'Esm". Lo ha detto la cancelliera Angela Merkel oggi a Monaco escludendo un aumento dell'Esm oltre i 500 miliardi. Al tempo stesso, stando ad alcune fonti, i ministri finanziari potrebbero decidere di portare a 692 miliardi la dotazione complessiva del firewall.

8 - ASTALDI, UTILE NETTO 2011 A 71 MLN (+13%), DIVIDENDO A 0,17 EURO
(LaPresse) - Utile netto 2011 a 71 milioni di euro per Astaldi (+12,9%), con un dividendo di esercizio proposto dal cda pari a 0,17 euro per azione. E' quanto si legge nella nota con i conti del gruppo. I ricavi sono saliti del 14,8% rispetto al 2010 attestandosi a 2,36 miliardi di euro. L'Ebitda 2011 è invece a 259,4 milioni (+9,6%).

9 - LAVORO, MUSSARI (ABI): ANDARE VERSO MODELLO TEDESCO ED EUROPEO
(LaPresse) - "Sulla flessibilità in uscita chi discrimina non solo deve reintegrare ma deve essere punito e viceversa chi non discrimina non deve avere uno strumento che lo costringe al reintegro. Questo è il modello che c'è in Europa e in Germania e verso questo modello dobbiamo andare". Lo ha detto il presidente dell'Abi Giuseppe Mussari dal palco del convegno 'Cambia Italia' organizzato da Confindustria alla Fiera di Mialno. Per Mussari "la riforma del mercato del lavoro è fondamentale per attirare investimenti in Italia, così come la riforma delle pensioni è stata fondamentale per stabilizzare i conti pubblici".

 

MARCHIONNE ED ELKANN IN PANDA DA MONTImarchionne panda palazzo chigi ansa MERKEL impregiloGIUSEPPE MUSSARI LAMANDA GIANNI ALEMANNO FRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE

Ultimi Dagoreport

claudia conte

DAGOREPORT - CHI È, CHI NON È E CHI SI CREDE DI ESSERE CLAUDIA CONTE, LA “GIORNALISTA, SCRITTRICE, "EVENT PRODUCER", OPINIONISTA” CHE IMPERVERSA TRA TV, EVENTI PUBBLICI E ISTITUZIONALI - COME MAI HA PRESENTATO ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DI UN LIBRO DI GABRIEL GARKO?!?! - PERCHÉ LA 33ENNE DI CASSINO È STATA SCELTA PER “RIFLETTERE” SULL’EREDITÀ DI ALDO MORO NEL MAGGIO 2023, ALLA PRESENZA DEL MINISTRO DELL’INTERNO, MATTEO PIANTEDOSI, E DEL PREZZEMOLONE MOLLICONE? - SUI SOCIAL DILAGANO LE SUE FOTO CON MINISTRI, ALTE GERARCHIE MILITARI, CONDUTTORI TV E PERFINO PAPA FRANCESCO – PRESENZA FISSA A PRESENTAZIONI DI LIBRI, CENE E GALA, LA BELLA CLAUDIA HA INIZIATO COME ATTRICE, POI HA TROVATO UNA MINIERA D’ORO NEL SOTTOBOSCO DELLA ''BENEFICENZA'', DELLA ''SOLIDARIETÀ'' E DELLE "LEGALITÀ" – TRA LIBRI, LE OSPITATE, I PREMI DI OGNI TIPO, E' ARRIVATO L’INCARICO PIÙ PRESTIGIOSO: LA PRESENTATRICE DEL TOUR DELLA NAVE AMERIGO VESPUCCI, IN GIRO PER IL MONDO. A QUALE TITOLO LE È STATO AFFIDATO? E PERCHÉ PROPRIO A LEI? AH, SAPERLO...

giuseppe conte elly schlein matteo ricci giorgia meloni francesco acquaroli

DAGOREPORT - COME E' RIUSCITO CONTE, DALL’ALTO DEL MISERO 5% DEI 5STELLE NELLE MARCHE, A TENERE IN OSTAGGIO IL PD-ELLY? - L'EX ''AVVOCATO DEL POPOLO'' È RIUSCITO A OTTENERE DALLA "GRUPPETTARA CON L'ESKIMO" LE CANDIDATURE DI ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA, E SENZA SPENDERSI GRANCHE' PER MATTEO RICCI. ANZI, RIEMPIENDO I MEDIA DI DISTINGUO E SUPERCAZZOLE SULL’ALLEANZA (“NON SIAMO UN CESPUGLIO DEL PD”) – IL PIU' MADORNALE ERRORE DEL RIFORMISTA RICCI E' STATO DI FAR SALIRE SUL PALCO L'"ATTIVISTA" DEL NAZARENO, AGITANDOSI PER GAZA ANZICHE' PER UNA REGIONE DOVE LA GLOBALIZZAZIONE HA IMPOVERITO LE INDUSTRIE (SCAVOLINI, TOD'S, ETC.), LA DISOCCUPAZIONE E' ARRIVATA E I MARCHIGIANI SI SONO SENTITI ABBANDONATI - VISTO IL RISCHIO-RICCI, E' ARRIVATA LA MOSSA DA CAVALLO DELLA DUCETTA: ''ZONA ECONOMICA SPECIALE'' E UNA PIOGGIA DI 70 MILIONI DI AIUTI...

al-thani netanyahu trump papa leone bin salman hamas

DAGOREPORT – STASERA INIZIA LA RICORRENZA DI YOM KIPPUR E NETANYAHU PREGA CHE HAMAS RIFIUTI IL PIANO DI PACE PER GAZA (ASSEDIATO IN CASA DALLE PROTESTE E DAI PROCESSI, PIÙ DURA LA GUERRA, MEGLIO È). NON A CASO HA FATTO MODIFICARE LAST MINUTE IL TESTO RENDENDOLO PIÙ DIFFICILE DA ACCETTARE PER I TERRORISTI CHE, A LORO VOLTA, INSISTONO SU TRE PUNTI: UN SALVACONDOTTO PER I CAPI; UN IMPEGNO A CREARE LO STATO DI PALESTINA; IL RITIRO DELL’ESERCITO ISRAELIANO, ANCHE DALLA ZONA CUSCINETTO – PRESSING FORTISSIMO DI VATICANO, ONU E PAESI ARABI PER CHIUDERE L'ACCORDO – EMIRI E SCEICCHI INFURIATI PER IL RUOLO DI TONY BLAIR, CHE BOMBARDÒ L’IRAQ SENZA MAI PENTIRSI – L’UMILIAZIONE DI “BIBI” CON LA TELEFONATA AL QATAR: L’EMIRO AL THANI NON HA VOLUTO PARLARE CON LUI E HA DELEGATO IL PRIMO MINISTRO – L’OBIETTIVO DEI “FLOTILLEROS” E L’ANTISEMITISMO CHE DILAGA IN EUROPA

luca zaia matteo salvini roberto vannacci

IL CORAGGIO SE UNO NON CE L'HA, MICA SE LO PUO' DARE! LUCA ZAIA, ETERNO CACADUBBI, NICCHIA SULLA CANDIDATURA ALLE SUPPLETIVE PER LA CAMERA: ORA CHE HA FINALMENTE LA CHANCE DI TORNARE A ROMA E INCIDERE SULLA LEGA, DUELLANDO CON VANNACCI E SALVINI CONTRO LA SVOLTA A DESTRA DEL CARROCCIO, PREFERISCE RESTARE NEL SUO VENETO A PIAZZARE QUALCHE FEDELISSIMO – SONO ANNI CHE MUGUGNANO I “MODERATI” LEGHISTI COME ZAIA, FEDRIGA, GIORGETTI, FONTANA MA AL MOMENTO DI SFIDARE SALVINI, SE LA FANNO SOTTO...

elly schlein tafazzi

DAGOREPORT: IL “NUOVO PD” DI ELLY NON ESISTE - ALIMENTATA DA UN'AMBIZIONE SFRENATA, INFARCITA SOLO DI TATTICISMI E DISPETTI, NON POSSIEDE L'ABILITÀ DI GUIDARE LA NOMENKLATURA DEL PARTITO, ISPIRANDOLA E MOTIVANDOLA - IL FATIDICO "CAMPOLARGO" NON BASTA PER RISPEDIRE NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO L'ARMATA BRANCA-MELONI. NELLE MARCHE IL PD-ELLY SUBISCE IL SORPASSO DELLE SORELLE D'ITALIA - QUELLO CHE INQUIETA È LO SQUILIBRIO DELLA DUCETTA DEL NAZARENO NELLA COSTRUZIONE DELLE ALLEANZE, TUTTO IN FAVORE DI UN'AREA DI SINISTRA (M5S E AVS) IN CUI LEI STESSA SI È FORMATA E A CUI SENTE DI APPARTENERE, A SCAPITO DI QUELLA MODERATA, SPAZIO SUBITO OCCUPATO DALLA SCALTRISSIMA DUCETTA DI VIA DELLA SCROFA, CHE HA LANCIATO AMI A CUI HANNO ABBOCCATO LA CISL E COMUNIONE E LIBERAZIONE - CHE ELLY NON POSSIEDA VISIONE STRATEGICA, CAPACITÀ DI COMUNICAZIONE, INTELLIGENZA EMOTIVA, PER FRONTEGGIARE IL FENOMENO MELONI, E' LAMPANTE - OCCORRE URGENTEMENTE, IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, RISPEDIRE ELLY SUI CARRI DEI GAY-PRIDE, PUNTANDO, DOPO LE REGIONALI D'AUTUNNO, SU UNA NUOVA LEADERSHIP IN SINTONIA COI TEMPI TUMULTUOSI DI OGGI

raoul bova beatrice arnera

DAGOREPORT: RAOUL, UN TRIVELLONE ''SPACCANTE''! - DAGOSPIA PIZZICA IL 54ENNE BOVA ATTOVAGLIATO ALL'ORA DI PRANZO AL RISTORANTE “QUINTO”, A ROMA, IN COMPAGNIA DELLA FASCINOSA TRENTENNE BEATRICE ARNERA, CON CUI RECITA NELLA FICTION “BUONGIORNO, MAMMA”, ATTUALMENTE IN ONDA SU CANALE5 – GLI AVVENTORI DEL RISTORANTE NON HANNO POTUTO FARE A MENO DI NOTARE L'AFFETTUOSA INTIMITÀ TRA I DUE ATTORI: BACI GALEOTTI, ABBRACCI E CAREZZE FURTIVE FINO A UN INASPETTATO E IMPROVVISO PIANTO DI BOVA – DOPO LO SCANDALO DEGLI AUDIO PICCANTI INVIATI A MARTINA CERETTI, DIFFUSI DA FABRIZIO CORONA, CHE HANNO TENUTO BANCO TUTTA L’ESTATE, ORA QUEL MANZO DI BOVA SI RIMETTE AL CENTRO DELLA STALLA…