IL MIO NOME È BOND, EURO BOND - È SU DI LORO CHE SI GIOCHERÀ IL DESTINO DELL’EUROPA - HOLLANDE MERCOLEDÌ LI RILANCERÀ A BRUXELLES, IN BARBA ALLA GERMANIA CHE RESTA CONTRARIA - BERLINO PUÒ CONTARE SULL’APPOGGIO DI OLANDA E FINLANDIA, CHE NON VOGLIONO PERDERE LA TRIPLA “A” INCOLLANDOSI IL DEBITO DEI PIIGS - IL MEMBRO TEDESCO DELLA BCE PROVA A SPARIGLIARE CON I “PROJECT BOND” GARANTITI DALLA BANCA EUROPEA DEGLI INVESTIMENTI…

1 - BERLINO, GOVERNO RESTA CONTRARIO A EUROBOND
(ANSA) - "Il governo tedesco resta contrario agli eurobond, ora come prima". Lo ha detto il portavoce del governo tedesco Georg Streiter a Berlino. "I titoli del debito comune in Europa non sono uno strumento adeguato per combattere la crisi", ha ripetuto. Berlino sostiene "la crescita" e le misure di disciplina di bilancio.

2 - LIBERALI TEDESCHI, NO A EUROBOND SERVE AGENDA 2020
(ANSA) - I Liberali tedeschi invocano un' "agenda 2020" contro la crisi dell'euro e chiudono sugli eurobond, esprimendo sostegno alla cancelliera Angela Merkel, che ha finora rifiutato titoli del debito comune nei paesi dell'euro. Oggi il segretario generale Patrick Doering ha affrontato gli esiti di Camp David in un vertice di partito. "L'Europa - ha detto - ha bisogno di un' 'Agenda 2020' ". Sugli eurobond il segretario ha sottolineato che altri soldi a prezzo basso per i paesi indebitati non risolverebbero i loro problemi strutturali. "Noi continuiamo a sostenere la cancelliera - ha aggiunto - nella posizione ferma e coerente, contraria alla introduzione gli eurobond in Europa".

3 - HOLLANDE INSISTERA' SU EUROBOND A BRUXELLES
(AGI) - Il presidente francese Francois Hollande insistera' mercoledi' a Bruxelles sulla proposta di adottare gli eurobond, nonostante l'opposizione di Berlino. Lo confermano fonti Ue, dopo che lo stesso Hollande aveva anticipato questa sua intenzione al G8 di Camp David. I francesi potranno contare sull'appoggio italiano, spagnolo e della commissione Ue. Anche oggi la Germania ha ribadito il suo no agli eurobond. Berlino puo' contare sull'appoggio di Olanda e Finlandia, gli altri due paesi Ue con la tripla A. "Non e' qualcosa che si realizzera' in una notte - suggeriscono le fonti Ue - ma il desiderio di mettere in azione un piano europeo c'e'". Anche il presidente slovacco, Robert Fico ha detto ai suoi parlamentari che intende appoggiare la proposta francese .

4 - MOSCOVICI, EUROBOND SONO "IDEA FORTE", BERLINO RESTA CONTRARIA
Il Sole 24 Ore Radiocor - Gli eurobond sono "un'idea forte" che dovrebbe rientrare fra gli argomenti di discussione nel summit europeo di mercoledi'. Lo ha detto oggi il ministro delle Finanze francese Pierre Moscovici nel corso della conferenza stampa congiunta tenuta a Berlino insieme all'omologo tedesco Wolfgang Schaeuble. "Ne abbiamo parlato - ha detto Moscovici facendo riferimento al colloquio con Schaeuble - e ciascuno ha confermato la posizione gia' nota, ma ne parleremo anche mercoledi' e ognuno sosterra' le proprie opinioni. Per noi certamente si tratta di un'idea forte".

"Il summit di mercoledi' - ha concluso - ha senso solo se ogni opzione e' sul tavolo". La posizione della Germania, ribadita in innumerevoli occasioni nel corso degli ultimi mesi, e' che gli eurobond dovrebbero venire solo al termine di un lungo processo di integrazione fiscale.

5 - ASMUSSEN(BCE),CREDITI BEI E PROJECT BOND PER CRESCITA
(ANSA) - "Il finanziamento delle riforme in Europa potrebbe avvenire attraverso crediti della Banca europea per gli investimenti (Bei) oppure con project bond della Bei, che non sono da confondere con gli eurobond". Lo ha detto Joerg Asmussen, membro tedesco del direttorio della Banca centrale europea, nel suo intervento a un convegno organizzato da Die Welt.

6 - EUROBOND; BRUXELLES FAVOREVOLE MA DECISIONE POLITICA
(ANSA) - La Commissione Ue ritiene che gli Eurobond siano un "asset importante" ed "economicamente valido" nel quadro delle misure destinate a essere messe in campo per rispondere alla crisi. Ma ora si tratta di prendere una decisione che è "essenzialmente politica". Così Amadeu Altafaj, portavoce del commissario per gli affari economici Olli Rehn, ha ribadito oggi la posizione di Bruxelles in vista del dibattito sugli Eurobond che si terrà al vertice informale Ue fissato per mercoledì sera.

Sulla strada degli Eurobond il rafforzamento del coordinamento delle politiche di bilancio nazionali è un "prerequisito fondamentale", ha detto ancora Altafaj. Il quale ha poi osservato che "ancora non c'é stata una discussione" al necessario livello Ue per verificare quanto fatto finora, ovvero l'adozione del six pack e del Fiscal Compact, costituisce una base sufficiente per andare avanti con questo strumento per la mutualizzazione dei debiti sovrani dell'Eurozona.

 

 

HOLLANDE ANGELA MERKELolli rehnWolfgang SchaeublePIERRE MOSCOVICI

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)