NIENTE INTRUSI IN AEROPORTO – I BENETTON FERMANO LA TRATTATIVA PER LA VENDITA DEL 30% DI ADR A CINESI ED EMIRATINI: IL PREZZO ERA GIUSTO, MA CI SONO STATI INTOPPI SU CHI DOVEVA COMANDARE – GILBERTO BENETTON GELIDO: “CERCHIAMO SOCI CHE ACCOMPAGNINO E NON FRENINO LA CRESCITA”

P.Pos. per “Affari&Finanza-la Repubblica

GILBERTO BENETTON GILBERTO BENETTON

 

Se non emergeranno intoppi, entro breve Atlantia avrà un paio di soci nuovi nella partita Aeroporti di Roma: questa l' opinione comune tra addetti ai lavori nel mondo finanziario fino a pochi giorni fa, poi all' improvviso venerdì scorso la notizia della rottura delle trattative tra Atlantia, la cinese Gingko Tree e Adia di Abu Dhabi.

 

In un comunicato, Atlantia, la capofila di AdR, ha dichiarato nella sostanza di non voler proseguire nelle trattative con importanti investitori internazionali e di scegliere così di mantenere il pieno controllo nella gestione di AdR. In sostanza, le richieste dei due partners potenziali avrebbero sbilanciato la governance e depotenziato il management.

gilberto benetton moglie lapgilberto benetton moglie lap


Gilberto Benetton, presidente di Edizione, holding a monte della catena di controllo, delle trattative e della rottura non dice nulla nel merito. Si limita ad affermare che «la vendita delle quote di AdR era finalizzata esclusivamente a sostenerne lo sviluppo internazionale, poiché l' investimento da 11 miliardi per potenziare lo scalo di Roma è già a budget. Nei nostri investimenti è sempre stato essenziale prima ancora che un giusto prezzo, una governance forte ed equilibrata. Su AdR non avevamo e non abbiamo fretta: vendere si sposa con la parola opportunità, non con necessità. Cerchiamo soci che accompagnino e non frenino la crescita».

GINKGOGINKGO


Chiarito che il tavolo è saltato su un tema di governance, è interessante guardare al passato, dato che di esperienza di convivenza con grandi e importanti soci internazionali i Benetton ne hanno avuta, e non poca. Avevano voluto accanto a loro in Sintonia - holding nelle infrastrutture - il fondo sovrano di Singapore (Gic), assieme a Mediobanca e Goldman Sachs; e in Gemina, a suo tempo controllante di AdR, sedevano con Changi Airport Int. (gestore dell' aeroporto di Singapore).

FONDO SOVRANO ADIA ABU DHABIFONDO SOVRANO ADIA ABU DHABI


L'uscita di Changi dall' azionariato di AdR, dopo che la società di Singapore aveva svolto un ruolo cruciale a sostegno dello sviluppo di Fiumicino, ha invece un risvolto poco noto e che si lega anch' esso strettamente ai temi della governance.

 

Infatti, all' epoca, a fronte di una richiesta fatta da Changi di salire al 20% nell' azionariato AdR e di avere la gestione operativa dello scalo, Edizione ribadì la filosofia secondo cui la gestione dev' essere di esclusiva competenza del management, e non degli azionisti. Il resto è storia, Changi uscì dall'azionariato senza strappi e senza strascichi grazie anche ad una ricca plusvalenza. La storia dunque si ripete nella vicenda di Atlantia.

caos vueling a fiumicinocaos vueling a fiumicino


Il primo step per arrivare al passaggio di mano del 30% di AdR sembrava essere stato raggiunto a ottobre con i cinesi del fondo di infrastrutture Gingko Tree, sia rispetto alla valorizzazione e pure per quanto attiene agli assetti di governance. I cinesi ponevano però una condizione: che, quando loro avessero rilevato il 15% di AdR, altrettanto avrebbe acquistato Adia, il fondo sovrano di Abu Dhabi.

 

Non si trattava certo una questione di quattrini data la mole finanziaria di Gingko, piuttosto l'evidenza della necessità di garantire il massimo impegno di Etihad e Alitalia sullo scalo di Fiumicino. E qui ovviamente entra in gioco un fattore di complessità ulteriore, la condivisione dell'assetto della governance, oltre all' allineamento delle valutazioni di Adr da parte dei due potenziali nuovi azionisti.


Non sono noti i valori per la cessione di AdR a cui si è svolta la trattativa, Atlantia si è limitata a dire di aver ricevuto la disponibilità di acquisto ad un prezzo pienamente in linea con le aspettative della società. Il mercato identificava una forchetta di valutazione - per il 100% del capitale della società - tra i 4 e i 4,5 miliardi di euro, ordine di grandezza che è ragionevole pensare fosse quello sul tavolo della discussione.

PASSEGGERI FIUMICINOPASSEGGERI FIUMICINO


Più in dettaglio i riferimenti che vengono dagli analisti erano infatti molto vicini tra loro in termini di prezzo. Equita valorizza Aeroporti di Roma applicando un premio M&A del 15% alla valutazione di AdR, pari a 4,1 miliardi di euro o 10,3 volte il margine operativo lordo (ebitda) stimato sul 2015. Secondo Mediobanca Securities invece l' equity value di AdR è pari a 3,5 miliardi euro (4,1 miliardi l' enterprise value, somma dei 2,3 miliardi riferiti al business dell' aviazione e di 1,8 miliardi per le attività non aviazione). Banca Akros infine stima un valore complessivo di 4,3 per la società e quindi per la quota del 15% il valore consisterebbe in 645 milioni.

PASSEGGERI BLOCCATI FIUMICINOPASSEGGERI BLOCCATI FIUMICINO


Detto che i piani di crescita su scala internazionale vanno in stand-by in attesa dei nuovi soci, non dovrebbero risentirne i programmi di infrastrutturazione di Fiumicino. Il presidente di Edizione non ha remore a ammettere che «negli ultimi 20 anni su Fiumicino gli investimenti sono stati lenti e scarsi. Si tratta di una realtà, così ci siamo ritrovati con un aeroporto vecchio e da ristrutturare radicalmente. Ma nell' ultimo triennio con la nostra gestione abbiamo più che raddoppiato la mole degli investimenti ed entro il 2016 entrerà in funzione il nuovo terminal. Dopo di che mancano le infrastrutture di collegamento con Roma e questo è un elemento essenziale che deve essere risolto».

FIUMICINO ADDETTA CON LA MASCHERINAFIUMICINO ADDETTA CON LA MASCHERINA

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)