OPS, NO OPS - I SOCI DEL PATTO UBI DICONO DI NUOVO ''NO'' ALL'OFFERTA DI INTESA, CONVINTI CHE LA PANDEMIA ABBIA RESO ANCOR MENO SENSATA L'INCORPORAZIONE. OVVIAMENTE È SEMPRE E SOLO UNA QUESTIONE DI POTERE PERSO E SOLDI - INTESA IERI È CRESCIUTA DEL 10% DOPO IL REPORT DI BANK OF AMERICA CHE INVECE PROMUOVE L'OPERAZIONE TRA LE DUE BANCHE. L'ASSEMBLEA UBI SI TERRÀ DOMANI

 

Cinzia Meoni per “il Giornale

 

Carlo Messina

Le banche rimbalzano in Piazza Affari mentre il governo discuteva la garanzia pubblica sui finanziamenti alle imprese per risollevare l' economia italiana dal coronavirus. Le banche, dopo essere state penalizzate per il congelamento dei dividendi imposto dieci giorni fa dalla Bce, sono riuscite a tirare il fiato nonostante Fitch abbia confermato le prospettive negative su cinque istituti (Bnl, Credem, Mediobanca, Intesa Sanpaolo e Unicredit) e messo sotto osservazione altri sette gruppi (Banco Desio, Popolare Sondrio, Banca Popolare dell' Alto Adige, Banca Ifis, Bper, Mps, e Carige) per un possibile declassamento a causa della recessione.

 

Ieri a dominare la scena in Borsa è stata Intesa Sanpaolo che ha messo a segno un rialzo del 9,7% fino a tornare a 1,458 euro sostenuta, tra l' altro, dall' assist di Bank of America (Bofa) in merito all' offerta pubblica di scambio (Ops) lanciata da Ca' de Sass su Ubi a metà febbraio e subito rispedita al mittente dagli azionisti di riferimento dell' ex popolare guidata da Victor Massiah in quanto ritenuta inadeguata. Per Bofa «la mancanza di scala (in Ubi ndr) può non essere un grosso problema in un ciclo positivo ma è più marcato se l' economia è sotto stress».

 

VICTOR MASSIAH

Ieri, in vista dell' assemblea degli azionisti di Ubi fissata l' 8 aprile, il Car, uno dei tre patti di sindacato della banca cui fa capo il 19% del capitale, ha ribadito il suo «no» alla proposta di acquisizione di Intesa in quanto «priva, ancor di più oggi, di razionali economici» e perché «comporta la compressione di legittimi diritti» degli azionisti. Una visione opposta a quella ribadita, solo pochi giorni fa, da Carlo Messina, ad di Intesa Sanpaolo secondo cui: «elevata patrimonializzazione, robusta copertura dei crediti deteriorati, dimensione, diversificazione e capacità di investimento» sono tutti elementi che «hanno ora più valore che in tempi normali».

UBI BANCA BRESCIA

 

L' offerta in titoli (10 azioni Ubi per ogni 17 azioni Intesa Sanpaolo), all' epoca del lancio valutava il gruppo bergamasco 4,9 miliardi pari a 0,6 volte il patrimonio netto, una valore praticamente dimezzata dopo un mese di tsunami sulle piazze finanziarie. In Borsa hanno macinato guadagni anche Unicredit (+8,67% a 7,1 euro), Popolare Sondrio (+5,4% a 1,47 euro), Mps (+2,5% a 1,17 euro), Banco Bpm (+2,4% a 1,21 euro) e Ubi (+2,7% a 2,43 euro).

 

Sempre sul fronte italiano sarebbe arrivato in porto il piano di rilancio di Popolare Bari che dovrebbe preveder il ritorno all' utile nel 2022. I sindacati sono in attesa della convocazione per l' avvio della trattativa da parte dei commissari per poter completare la procedura entro 60 giorni e convocare l' assemblea per giugno.

 

Intanto anche negli Usa i colossi del credito internazionale stanno considerando la stretta sui dividendi. A sostenerlo è stato Jamie Dimon, ad di Jp Morgan che, nella lettera agli azionisti, ha dichiarato che la banca potrebbe prendere in considerazione la sospensione dei dividendi in caso di una grave recessione dell' economia Usa che porti a una contrazione del Pil del 35% nel secondo trimestre con un tasso di disoccupazione pari al 14%. Dimon, che peraltro aveva già fermato il piano di riacquisto di azioni proprie, ha spiegato che «nel migliore dei casi ci aspettiamo una profonda recessione con stress finanziari simili a quelli attraversati dai mercati nel 2008».

BANK OF AMERICA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…