PADRONCINO NEI GUAI, CUCCIOLI DA GUARDIA A (PIAZZETTA) CUCCIA - NEI GIORNALI CI SONO I CRONISTI E I COMMENTATORI. I SECONDI LI RICONOSCETE FACILMENTE DA UN PAIO DI DETTAGLI: PRANZANO SEMPRE CON ‘QUALCUNO IMPORTANTE” E PRIMA O POI DIVENTANO MINIMO VICEDIRETTORI - NON FA ECCEZIONE MASSIMO MUCCHETTI, CHE SUL CORRIERE DELLA MEDIO-SBANCA S’INCARICA DI CAVILLARE E ARZIGOGOLARE VARIAMENTE SU QUELLA CHE È SOLO UNA GIGANTESCA FIGURA DI CACCA….

Massimo Mucchetti per il "Corriere della Sera"

Nel giorno dell'ennesimo crollo delle quotazioni, la Borsa si chiede anche se l'avviso di garanzia ad Alberto Nagel, amministratore delegato di Mediobanca, avrà o meno conseguenze sul salvataggio di Fonsai a opera di Unipol e sugli equilibri interni alla banca milanese di piazzetta Cuccia.

Il pm Luigi Orsi ipotizza il reato di ostacolo alla vigilanza. Lui aveva chiesto notizie su eventuali accordi con i Ligresti. Mediobanca, Unipol e Unicredit ne avevano negato l'esistenza, ma ecco la fotocopia dei desiderata di Salvatore Ligresti, siglata da lui e da Nagel. La Procura vuole fare luce. Nel rispetto del mercato e delle imprese che non possono restare sospesi troppo a lungo, si tratta di un impegno positivo. Che merita alcune considerazioni.

La prima, di natura giudiziaria, è presto detta: o quel foglietto, ancorché siglato, è soltanto un promemoria oppure è un accordo parasociale da comunicare al mercato entro 5 giorni dalla firma, in base all'articolo 122 del Testo unico della finanza. Nel primo caso, avrebbe ragione Mediobanca: i promemoria sono solo carte di lavoro non impegnative. Nell'altro caso, Nagel avrebbe torto. Ma per poter parlare di un patto bisognerebbe chiarirne consistenza e natura.

Poiché i Ligresti chiedevano denari e prebende che non sono nella disponibilità di Mediobanca (ufficio per il capostipite, case e vacanze per i rampolli, una cascina), il pm dovrebbe dimostrare che Nagel aveva già ottenuto o era in grado di ottenere il consenso impegnativo di Unipol e Unicredit, i cui capi, Carlo Cimbri e Federico Ghizzoni, sono nominati nel testo, ma non hanno firmato nulla e si dicono ignari di tutto. D'altra parte, come definire parasociale un patto tra i Ligresti, azionisti di Premafin, e Mediobanca che non ha azioni né di Premafin né di Fonsai?

La seconda considerazione è di tipo logico. Qualunque sia la sua qualità, il papiello non è stato attuato. I Ligresti hanno continuato a boicottare le mosse di Unipol, specialmente dopo che Unipol e Premafin avevano cancellato la lettera che garantiva a Salvatore e ai figli il diritto di recesso e la manleva civile. Se avessero ancora nutrito la speranza di veder soddisfatte le loro imbarazzanti richieste, certo non le avrebbero squadernate davanti al magistrato.

La terza considerazione riguarda i riflessi possibili sull'operazione Unipol-Fonsai. La Consob aspetta notizie dalla Procura. Ma se il papiello verrà ritenuto un vero accordo dal pm, la Consob potrebbe imporre a Unipol l'Opa obbligatoria su Premafin, Fonsai e Milano aprendo una crisi al buio oppure esigere un nuovo impegno a non dare corso alle prebende extra, pena l'Opa obbligatoria. Si può star certi che Cimbri darebbe tutte le rassicurazioni. Diverso sarebbe il caso se la Procura prendesse altre iniziative partendo dal presupposto che l'intera operazione sia una forzatura come filtrava ieri.

Le cronache non forniscono ancora gli elementi per chiarire che cosa voglia dire forzatura. Ma le indagini sui falsi in bilancio in Fonsai e l'incrocio dei pareri degli esperti (di tutti, non solo di quelli fatti filtrare ad arte) rende arduo ribaltare la storia: decente per Unipol e delle coop e indecente per Fonsai e i Ligresti, improbabili testimoni della corona. Ancor più arduo in un mercato dove nessuno si accolla l'onere di un'Opa sui resti ligrestiani e le banche estere chiedono molto per prendersi le nuove azioni Fonsai e Unipol inoptate, triste normalità ai tempi dello spread.

La quarta considerazione verte sulle ricadute di questo affaire dentro Mediobanca. Qualunque ne sia l'origine, questo clamore mediatico non giova a Mediobanca. Ma basta a determinare una maggioranza di azionisti contro l'amministratore delegato, magari all'assemblea del 28 ottobre? Sarebbe una novità assai curiosa in un sistema che non ha mai fatto una piega davanti non solo agli avvisi di garanzia, ma anche alle richieste di rinvio a giudizio e addirittura alle condanne dei banchieri.

D'altra parte, i soci di Mediobanca (alcuni hanno avuto per anni Ligresti come partner gradito) dovrebbero essere gli ultimi a lamentarsi se qualcuno ha cercato di proteggere i prestiti subordinati che, in passato, la ditta aveva concesso alle compagnie del loro vecchio sodale. Non a caso, ieri, i grandi azionisti, Unicredit e i francesi di Bolloré, hanno manifestato sostegno al management di piazzetta Cuccia e al suo nuovo corso.

 

Massimo Mucchetti ALBERTO NAGEL FERRUCCIO DE BORTOLI Sede del Corriere della Sera in via SolferinoFAMIGLIA LIGRESTI RENATO PAGLIARO E ALBERTO NAGEL DAL CORRIERE jpeg

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO