PADRONCINO NEI GUAI, CUCCIOLI DA GUARDIA A (PIAZZETTA) CUCCIA - NEI GIORNALI CI SONO I CRONISTI E I COMMENTATORI. I SECONDI LI RICONOSCETE FACILMENTE DA UN PAIO DI DETTAGLI: PRANZANO SEMPRE CON ‘QUALCUNO IMPORTANTE” E PRIMA O POI DIVENTANO MINIMO VICEDIRETTORI - NON FA ECCEZIONE MASSIMO MUCCHETTI, CHE SUL CORRIERE DELLA MEDIO-SBANCA S’INCARICA DI CAVILLARE E ARZIGOGOLARE VARIAMENTE SU QUELLA CHE È SOLO UNA GIGANTESCA FIGURA DI CACCA….

Massimo Mucchetti per il "Corriere della Sera"

Nel giorno dell'ennesimo crollo delle quotazioni, la Borsa si chiede anche se l'avviso di garanzia ad Alberto Nagel, amministratore delegato di Mediobanca, avrà o meno conseguenze sul salvataggio di Fonsai a opera di Unipol e sugli equilibri interni alla banca milanese di piazzetta Cuccia.

Il pm Luigi Orsi ipotizza il reato di ostacolo alla vigilanza. Lui aveva chiesto notizie su eventuali accordi con i Ligresti. Mediobanca, Unipol e Unicredit ne avevano negato l'esistenza, ma ecco la fotocopia dei desiderata di Salvatore Ligresti, siglata da lui e da Nagel. La Procura vuole fare luce. Nel rispetto del mercato e delle imprese che non possono restare sospesi troppo a lungo, si tratta di un impegno positivo. Che merita alcune considerazioni.

La prima, di natura giudiziaria, è presto detta: o quel foglietto, ancorché siglato, è soltanto un promemoria oppure è un accordo parasociale da comunicare al mercato entro 5 giorni dalla firma, in base all'articolo 122 del Testo unico della finanza. Nel primo caso, avrebbe ragione Mediobanca: i promemoria sono solo carte di lavoro non impegnative. Nell'altro caso, Nagel avrebbe torto. Ma per poter parlare di un patto bisognerebbe chiarirne consistenza e natura.

Poiché i Ligresti chiedevano denari e prebende che non sono nella disponibilità di Mediobanca (ufficio per il capostipite, case e vacanze per i rampolli, una cascina), il pm dovrebbe dimostrare che Nagel aveva già ottenuto o era in grado di ottenere il consenso impegnativo di Unipol e Unicredit, i cui capi, Carlo Cimbri e Federico Ghizzoni, sono nominati nel testo, ma non hanno firmato nulla e si dicono ignari di tutto. D'altra parte, come definire parasociale un patto tra i Ligresti, azionisti di Premafin, e Mediobanca che non ha azioni né di Premafin né di Fonsai?

La seconda considerazione è di tipo logico. Qualunque sia la sua qualità, il papiello non è stato attuato. I Ligresti hanno continuato a boicottare le mosse di Unipol, specialmente dopo che Unipol e Premafin avevano cancellato la lettera che garantiva a Salvatore e ai figli il diritto di recesso e la manleva civile. Se avessero ancora nutrito la speranza di veder soddisfatte le loro imbarazzanti richieste, certo non le avrebbero squadernate davanti al magistrato.

La terza considerazione riguarda i riflessi possibili sull'operazione Unipol-Fonsai. La Consob aspetta notizie dalla Procura. Ma se il papiello verrà ritenuto un vero accordo dal pm, la Consob potrebbe imporre a Unipol l'Opa obbligatoria su Premafin, Fonsai e Milano aprendo una crisi al buio oppure esigere un nuovo impegno a non dare corso alle prebende extra, pena l'Opa obbligatoria. Si può star certi che Cimbri darebbe tutte le rassicurazioni. Diverso sarebbe il caso se la Procura prendesse altre iniziative partendo dal presupposto che l'intera operazione sia una forzatura come filtrava ieri.

Le cronache non forniscono ancora gli elementi per chiarire che cosa voglia dire forzatura. Ma le indagini sui falsi in bilancio in Fonsai e l'incrocio dei pareri degli esperti (di tutti, non solo di quelli fatti filtrare ad arte) rende arduo ribaltare la storia: decente per Unipol e delle coop e indecente per Fonsai e i Ligresti, improbabili testimoni della corona. Ancor più arduo in un mercato dove nessuno si accolla l'onere di un'Opa sui resti ligrestiani e le banche estere chiedono molto per prendersi le nuove azioni Fonsai e Unipol inoptate, triste normalità ai tempi dello spread.

La quarta considerazione verte sulle ricadute di questo affaire dentro Mediobanca. Qualunque ne sia l'origine, questo clamore mediatico non giova a Mediobanca. Ma basta a determinare una maggioranza di azionisti contro l'amministratore delegato, magari all'assemblea del 28 ottobre? Sarebbe una novità assai curiosa in un sistema che non ha mai fatto una piega davanti non solo agli avvisi di garanzia, ma anche alle richieste di rinvio a giudizio e addirittura alle condanne dei banchieri.

D'altra parte, i soci di Mediobanca (alcuni hanno avuto per anni Ligresti come partner gradito) dovrebbero essere gli ultimi a lamentarsi se qualcuno ha cercato di proteggere i prestiti subordinati che, in passato, la ditta aveva concesso alle compagnie del loro vecchio sodale. Non a caso, ieri, i grandi azionisti, Unicredit e i francesi di Bolloré, hanno manifestato sostegno al management di piazzetta Cuccia e al suo nuovo corso.

 

Massimo Mucchetti ALBERTO NAGEL FERRUCCIO DE BORTOLI Sede del Corriere della Sera in via SolferinoFAMIGLIA LIGRESTI RENATO PAGLIARO E ALBERTO NAGEL DAL CORRIERE jpeg

Ultimi Dagoreport

romana liuzzo

DAGOREPORT - UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO