PADRONCINO NEI GUAI, CUCCIOLI DA GUARDIA A (PIAZZETTA) CUCCIA - NEI GIORNALI CI SONO I CRONISTI E I COMMENTATORI. I SECONDI LI RICONOSCETE FACILMENTE DA UN PAIO DI DETTAGLI: PRANZANO SEMPRE CON ‘QUALCUNO IMPORTANTE” E PRIMA O POI DIVENTANO MINIMO VICEDIRETTORI - NON FA ECCEZIONE MASSIMO MUCCHETTI, CHE SUL CORRIERE DELLA MEDIO-SBANCA S’INCARICA DI CAVILLARE E ARZIGOGOLARE VARIAMENTE SU QUELLA CHE È SOLO UNA GIGANTESCA FIGURA DI CACCA….

Massimo Mucchetti per il "Corriere della Sera"

Nel giorno dell'ennesimo crollo delle quotazioni, la Borsa si chiede anche se l'avviso di garanzia ad Alberto Nagel, amministratore delegato di Mediobanca, avrà o meno conseguenze sul salvataggio di Fonsai a opera di Unipol e sugli equilibri interni alla banca milanese di piazzetta Cuccia.

Il pm Luigi Orsi ipotizza il reato di ostacolo alla vigilanza. Lui aveva chiesto notizie su eventuali accordi con i Ligresti. Mediobanca, Unipol e Unicredit ne avevano negato l'esistenza, ma ecco la fotocopia dei desiderata di Salvatore Ligresti, siglata da lui e da Nagel. La Procura vuole fare luce. Nel rispetto del mercato e delle imprese che non possono restare sospesi troppo a lungo, si tratta di un impegno positivo. Che merita alcune considerazioni.

La prima, di natura giudiziaria, è presto detta: o quel foglietto, ancorché siglato, è soltanto un promemoria oppure è un accordo parasociale da comunicare al mercato entro 5 giorni dalla firma, in base all'articolo 122 del Testo unico della finanza. Nel primo caso, avrebbe ragione Mediobanca: i promemoria sono solo carte di lavoro non impegnative. Nell'altro caso, Nagel avrebbe torto. Ma per poter parlare di un patto bisognerebbe chiarirne consistenza e natura.

Poiché i Ligresti chiedevano denari e prebende che non sono nella disponibilità di Mediobanca (ufficio per il capostipite, case e vacanze per i rampolli, una cascina), il pm dovrebbe dimostrare che Nagel aveva già ottenuto o era in grado di ottenere il consenso impegnativo di Unipol e Unicredit, i cui capi, Carlo Cimbri e Federico Ghizzoni, sono nominati nel testo, ma non hanno firmato nulla e si dicono ignari di tutto. D'altra parte, come definire parasociale un patto tra i Ligresti, azionisti di Premafin, e Mediobanca che non ha azioni né di Premafin né di Fonsai?

La seconda considerazione è di tipo logico. Qualunque sia la sua qualità, il papiello non è stato attuato. I Ligresti hanno continuato a boicottare le mosse di Unipol, specialmente dopo che Unipol e Premafin avevano cancellato la lettera che garantiva a Salvatore e ai figli il diritto di recesso e la manleva civile. Se avessero ancora nutrito la speranza di veder soddisfatte le loro imbarazzanti richieste, certo non le avrebbero squadernate davanti al magistrato.

La terza considerazione riguarda i riflessi possibili sull'operazione Unipol-Fonsai. La Consob aspetta notizie dalla Procura. Ma se il papiello verrà ritenuto un vero accordo dal pm, la Consob potrebbe imporre a Unipol l'Opa obbligatoria su Premafin, Fonsai e Milano aprendo una crisi al buio oppure esigere un nuovo impegno a non dare corso alle prebende extra, pena l'Opa obbligatoria. Si può star certi che Cimbri darebbe tutte le rassicurazioni. Diverso sarebbe il caso se la Procura prendesse altre iniziative partendo dal presupposto che l'intera operazione sia una forzatura come filtrava ieri.

Le cronache non forniscono ancora gli elementi per chiarire che cosa voglia dire forzatura. Ma le indagini sui falsi in bilancio in Fonsai e l'incrocio dei pareri degli esperti (di tutti, non solo di quelli fatti filtrare ad arte) rende arduo ribaltare la storia: decente per Unipol e delle coop e indecente per Fonsai e i Ligresti, improbabili testimoni della corona. Ancor più arduo in un mercato dove nessuno si accolla l'onere di un'Opa sui resti ligrestiani e le banche estere chiedono molto per prendersi le nuove azioni Fonsai e Unipol inoptate, triste normalità ai tempi dello spread.

La quarta considerazione verte sulle ricadute di questo affaire dentro Mediobanca. Qualunque ne sia l'origine, questo clamore mediatico non giova a Mediobanca. Ma basta a determinare una maggioranza di azionisti contro l'amministratore delegato, magari all'assemblea del 28 ottobre? Sarebbe una novità assai curiosa in un sistema che non ha mai fatto una piega davanti non solo agli avvisi di garanzia, ma anche alle richieste di rinvio a giudizio e addirittura alle condanne dei banchieri.

D'altra parte, i soci di Mediobanca (alcuni hanno avuto per anni Ligresti come partner gradito) dovrebbero essere gli ultimi a lamentarsi se qualcuno ha cercato di proteggere i prestiti subordinati che, in passato, la ditta aveva concesso alle compagnie del loro vecchio sodale. Non a caso, ieri, i grandi azionisti, Unicredit e i francesi di Bolloré, hanno manifestato sostegno al management di piazzetta Cuccia e al suo nuovo corso.

 

Massimo Mucchetti ALBERTO NAGEL FERRUCCIO DE BORTOLI Sede del Corriere della Sera in via SolferinoFAMIGLIA LIGRESTI RENATO PAGLIARO E ALBERTO NAGEL DAL CORRIERE jpeg

Ultimi Dagoreport

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...