MARCHIONNE FA L’AMERICANO COL FISCO - PARTE L'INDAGINE DI BRUXELLES CONTRO TRE PAESI, IRLANDA, OLANDA E LUSSEMBURGO, REI DI AVERE AIUTATO ALCUNI GRUPPI A PAGARE MENO TASSE. E TRA QUESTI C'E' FIAT FINANCE. OLTRE ALLA BIG USA APPLE

Beda Romano per “Il Sole 24 Ore

 

La Commissione europea ha annunciato ieri una indagine contro tre paesi, accusati di avere offerto ad alcune multinazionali accordi fiscali particolarmente convenienti, violando le regole sulla libera concorrenza e sul mercato unico. La vicenda, che vede coinvolta anche una filiale di Fiat, riguarda un ambito politicamente delicato. Il tema tributario è di competenza nazionale, anche se da tempo, senza riuscirvi, Bruxelles tenta di armonizzare le legislazioni fiscali.

SERGIO MARCHIONNE E JOHN ELKANN SERGIO MARCHIONNE E JOHN ELKANN

 

In una conferenza stampa, il commissario alla Concorrenza ha illustrato i contorni di una inchiesta contro l'Irlanda, l'Olanda, il Lussemburgo: «Le regole europee - ha detto Joaquín Almunia - vietano alle autorità nazionali di prendere misure tali da consentire ad alcune imprese di versare meno imposte di quelle che dovrebbero pagare se le regole fiscali fossero applicate equamente». Nei fatti, ai tre paesi viene rimproverato di avere concessso aiuti di Stato ad Apple, Starbucks e Fiat Finance and Trade.

 

Da oltre un anno alcuni paesi sono accusati di attirare sul loro mercato le grandi multinazionali con offerte fiscali convenienti. Questa abitudine ha creato non poche tensioni. Nel 2012, durante un'audizione alla Camera dei Comuni a Londra, Starbucks ammise di avere ricevuto dalle autorità olandesi facilitazioni fiscali che si sono tradotte in aliquote «molto basse». Secondo il Senato americano, Apple avrebbe parcheggiato utili in società irlandesi pur di ridurre l'onere tributario.

FOTO MARCHIONNE ELKANN FOTO MARCHIONNE ELKANN

 

Nell'ultimo rapporto annuale della società informatica si legge che l'anno scorso Apple ha goduto di un'aliquota media del 3,7% al momento di pagare le imposte sul reddito percepito all'estero. Secondo le prime informazioni, i tre paesi avrebbero accettato di considerare favorevolmente il trasferimento di denaro da una filiale all'altra delle tre aziende coinvolte, venendo incontro al desiderio delle società di trasferire i fondi nel paese fiscalmente più vantaggioso.

 

«Non stiamo mettendo in dubbio la legislazione dei paesi, ma tre fattispecie specifiche», ha spiegato Almunia. Le società coinvolte avrebbero chiesto alle autorità nazionali come una data situazione sarebbe stata tassata, ricevendo una risposta (un tax ruling) compiacente. «Vogliamo verificare se queste fattispecie sono compatibili con il mercato unico». Irlanda, Olanda e Lussemburgo avrebbero favorito rispettivamente Apple, Starbucks e Fiat Finance and Trade.

logo applelogo apple

 

Il commissario spagnolo ha spiegato che l'indagine riguarda questi tre paesi e queste tre società perché per ora «le informazioni raccolte riguardano queste tre fattispecie». Il terreno è molto scivoloso. Esperti qui a Bruxelles fanno notare che non sarà facile per le autorità comunitarie capire se i tre stati membri abbiano in effetti violato le regole del mercato unico e della libera concorrenza. Ieri la casa automobilistica italiana ha negato qualsiasi colpa in questa vicenda.

 

StarbucksStarbucks

«Finance and Trade non ha chiesto il ruling in connessione con alcuna esenzione o facilitazione fiscale - ha spiegato Fiat in un comunicato -. Fiat Finance and Trade è fermamente convinta che ogni esame da parte delle autorità della questione condurrà alla conferma della legittimità dei fatti che precedono e del tax ruling a suo tempo emesso». Irlanda e Olanda sono pronte a cooperare con la Commissione nel valutare queste pratiche fiscali aggressive, mentre il Lussemburgo è più reticente.

 

JOAQUIN ALMUNIAJOAQUIN ALMUNIA

Se i paesi sotto inchiesta fossero considerati colpevoli, Bruxelles potrebbe chiedere il rimborso degli aiuti di stato ricevuti attraverso l'accordo fiscale. La Commissione è in evidente difficoltà perché la questione fisco è competenza nazionale. Ecco quindi che affronta la questione attraverso le regole sulla concorrenza. In questo ambito, altri paesi sono nel mirino di Bruxelles, tra cui il Belgio, la Spagna, la Francia, l'Ungheria, Cipro, Malta, la Gran Bretagna e l'Ungheria.

marchionne fiat logo lapmarchionne fiat logo lapalmuniaalmunia

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLA DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DA AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”