SE IL GRUPPO ESPRESSO PIANGE, I GIORNALISTI DI RCS-CORRIERE DELLA SERA BALLANO SUL TITANIC - MENTRE ARRIVA IL “BUSINESS PLAN” LACRIME E SANGUE, È RIVOLTA CONTRO IL TRASLOCO DA VIA SOLFERINO ALLA TORRE RIZZOLI - METTERE A FRUTTO L’IMMOBILE DELLA SEDE STORICA RIDURREBBE I MILIONI (600) NECESSARI A RICAPITALIZZARE DOPO IL WRITE OFF DI UNIDAD EDITORIAL - MA IL CDR NON CI STA E RICORRE ALLA SOPRINTENDENZA…

da Milano Finanza

Gli oltre 200 giornalisti del Corriere della Sera in servizio a Milano non se ne vogliono andare e sono pronti a combattere. Così hanno chiamato in causa anche la Soprintendenza alle Belle Arti. Il direttore Ferruccio de Bortoli ne condivide le ragioni e lo ha già messo nero su bianco mesi fa. Mentre il manager che si era schierato informalmente dalla loro parte, Giulio Lattanzi (che sarà sostituito da Alessandro Bompieri, come riferito da MF-Milano Finanza di ieri), ha deciso di uscire di scena prima di incappare nello scontro di poteri che si sta profilando all'orizzonte.

Il conflitto sul palazzo di Via Solferino, storica, imponente, affascinante sede del quotidiano milanese, si preannuncia violento. Come noto alcuni degli azionisti del patto di sindacato di Rcs Mediagroup non vorrebbero farsi scappare l'opportunità di valorizzare al meglio un immobile in centro città del valore stimato da qualche esperto, in tempi migliori per il real estate, fino a 400 milioni. Con l'alienazione di via Solferino, quell'aumento di capitale necessario per far fronte alle maxi svalutazioni della spagnola Unidad Editorial (oltre 600 milioni di write off tra fine 2011 e giugno 2012) sarebbe di entità assai più limitata, esponendo i soci a un minor esborso.

Ecco perché per i vertici di Rcs, in particolare il nuovo ad Pietro Scott Jovane, il tema del palazzo è uno dei più difficili da affrontare in vista del business plan lacrime e sangue che vareranno entro Natale. Cedendolo, sarebbe più facile far quadrare i conti. Anche perché di spazio nella torre Rizzoli (80 metri d'altezza, 20 piani) inaugurata nel 2008 ma situata in
periferia, di spazio ce ne sarebbe per ospitare sia i giornalisti del Corsera sia quelli della Gazzetta dello Sport. Solo che i vertici devono scontrarsi con l'ostracismo a oltranza della redazione del più diffuso quotidiano d'Italia e con un altro ostacolo difficile da superare: il
vincolo relativo alla destinazione d'uso.

Il palazzo di via Solferino può essere utilizzato esclusivamente per l'attività editoriale. Un nodo che al momento impedisce di procedere con più decisione alla sua valorizzazione, a
meno che soci e manager di Rcs non trovino il modo di far cambiare la destinazione d'uso premendo in tal senso sul Comune di Milano. A scanso di equivoci il comitato di redazione del CorSera, non contento di fronte alle rassicurazioni formali dell'azienda sul mantenimento dello status quo, ha deciso pertanto di bussare alle Belle Arti. A dare una mano a chi si oppone
alla soluzione della vendita c'è poi la sopraggiunta crisi dell'immobiliare. Come dimostra il fatto che l'altra ala della proprietà Rcs nello stesso isolato, cioè lo stabile che si affaccia su via San Marco, è sul mercato da qualche mese ma senza che alcun compratore si sia ancora fatto avanti.

 

TORRE RCS TORRE RIZZOLI scott jovane SEDE CORRIERE DELLA SERA fnt09 giulio lattanzi mario andreoseFERRUCCIO DE BORTOLI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”