UN ALTRO PEZZO DI MEDIOBANCA FINISCE NELL’INCHIESTA NAGEL-LIGRESTI - VINCENT BOLLORÉ, CAPOFILA DEI SOCI ESTERI NEL PATTO DI SINDACATO DI PIAZZETTA CUCCIA SAREBBE COINVOLTO NELLE MANIPOLAZIONI DI MERCATO DEL TITOLO PREMAFIN TRA LA FINE DEL 2010 E IL 2011 - IL PAPELLO D’ORO RECA SUL FRONTESPIZIO ANCHE I NOMI DI PAGLIARO, CIMBRI E GHIZZONI, CHE PROBABILMENTE SARANNO INTERROGATI A SETTEMBRE…

Angelo Mincuzzi-Antonella Olivieri per Sole 24 Ore

Un altro pezzo di Mediobanca finisce nell'indagine del sostituto procuratore Luigi Orsi sul gruppo Ligresti. Vincent Bolloré, capofila dei soci esteri nel patto di sindacato di piazzetta Cuccia sarebbe coinvolto nelle manipolazioni di mercato del titolo Premafin.

Ieri tre funzionari della Consob hanno consegnato a Orsi nuova documentazione sull'andamento del titolo della ex-holding dei Ligresti da cui risulterebbe il coinvolgimento di Bolloré nell'anomalo andamento delle azioni tra la fine del 2010 e il 2011. La nuova segnalazione presentata dall'Authority presieduta da Giuseppe Vegas è un'integrazione dell'esposto che nel luglio 2011 ha dato origine all'inchiesta che vede Salvatore Ligresti e Giancarlo De Filippo, gestore dei trust delle Bahamas, The Heritage e The Ever Green, indagati con le ipotesi di reato di aggiotaggio e di manipolazioni del mercato.

L'esposto che fu allora consegnato a Orsi riguardava il periodo tra il 2 novembre 2009 e il 16 settembre 2010, ma l'indagine della Consob si è spinta in questi mesi oltre quelle date, fino a comprendere anche il 2011. Nell'ottobre 2010 la famiglia Ligresti e la compagnia assicurativa francese Groupama raggiunsero un accordo per l'ingresso di quest'ultima con il 17% in Premafin. In precedenza Bolloré aveva sottoscritto una quota del 5% della holding dei Ligresti.

Il coinvolgimento del finanziere bretone arriva il giorno dopo l'interrogatorio dell'amministratore delegato di Mediobanca, Alberto Nagel, iscritto nel registro degli indagati per ostacolo alle autorità di vigilanza in relazione al presunto accordo sulla buonuscita milionaria dei Ligresti.

Incalzato dalle domande di Orsi, Nagel ha raccontato di aver firmato il documento a condizione che la famiglia Ligresti tenesse un comportamento "rettilineo" nell'operazione con Unipol. E ha ricostruito le tappe della vicenda partendo da una cena, il 27 dicembre dello scorso anno, con Ligresti e l'ad di Unipol, Carlo Cimbri. Ha poi parlato della lettera d'intenti del 12 gennaio, in base alla quale i Ligresti avrebbero venduto a Unipol il 50% di Premafin incassando 45 milioni dopo aver rimborsato 30 milioni alle banche.

Ma il 27 gennaio la Consob pose il veto su qualsiasi buonuscita per i Ligresti e il giorno dopo, nel corso di un incontro tra Nagel, Renato Pagliaro (presidente di Mediobanca), Cimbri, Federico Ghizzoni (ad di Unicredit) e l'advisor dei Ligresti, Gerardo Braggiotti, si prese atto del veto e si stabilì che si sarebbe dovuto trovare un modo per remunerare i Ligresti in cambio dello loro uscita da Premafin. Si ragionava ai tempi sul diritto di recesso.

Il racconto di Nagel è poi arrivato al 17 maggio, il giorno della firma dell'accordo, il cui testo reca sul frontespizio anche i nomi di Pagliaro, Cimbri e Ghizzoni, che probabilmente saranno interrogati a settembre. Il 22 maggio però la Consob aveva negato alla famiglia la possibilità di monetizzare la loro uscita attraverso il diritto di recesso. Il patto occulto sarebbe così rimasto lettera morta.

La procura ha dunque un documento: il foglietto vergato a mano da Jonella Ligresti e custodito nella cassaforte di Cristina Rossello, segretario del patto di maggioranza di Mediobanca. E ha le firme di Nagel e di Ligresti. Il numero uno di piazzetta Cuccia ha ribadito che la sua era soltanto una presa d'atto delle richieste dei Ligresti, simili a quelle presentate a metà gennaio, e cioé 15 milioni di euro per ogni 10% di Premafin posseduto dalle holding lussemburghesi Limbo, Hike e Canoe.

Il finanziere siciliano si sentiva tradito, aveva perfino minacciato il suicidio. Insomma, cercava un modo per riaprire la partita e spuntare quelle clausole che a fine gennaio erano state bloccate. Ma secondo la procura quel documento sarebbe la formalizzazione del gentlemen agreement raggiunto il 28 gennaio e, dunque, sarebbe un patto nascosto alla Consob.

A inizio settembre potrebbe essere convocato un cda straordinario di Mediobanca per un'informativa sulla questione giudiziaria. Il titolo intanto ha ceduto in Borsa il 9,36% scendendo a 2,55 euro.

 

 

VINCENT BOLLORE Salvatore LigrestiALBERTO NAGEL E SALVATORE LIGRESTIVincent Bollore e Alberto Nagel foto LaPresse RENATO PAGLIARO P MEDIOBANCA IL PRESIDENTE DELLA CONSOB GIUSEPPE VEGASFEDERICO GHIZZONI Cristina-RosselloLAD DI UNIPOL CARLO CIMBRI

Ultimi Dagoreport

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...