UN ALTRO PEZZO DI MEDIOBANCA FINISCE NELL’INCHIESTA NAGEL-LIGRESTI - VINCENT BOLLORÉ, CAPOFILA DEI SOCI ESTERI NEL PATTO DI SINDACATO DI PIAZZETTA CUCCIA SAREBBE COINVOLTO NELLE MANIPOLAZIONI DI MERCATO DEL TITOLO PREMAFIN TRA LA FINE DEL 2010 E IL 2011 - IL PAPELLO D’ORO RECA SUL FRONTESPIZIO ANCHE I NOMI DI PAGLIARO, CIMBRI E GHIZZONI, CHE PROBABILMENTE SARANNO INTERROGATI A SETTEMBRE…

Angelo Mincuzzi-Antonella Olivieri per Sole 24 Ore

Un altro pezzo di Mediobanca finisce nell'indagine del sostituto procuratore Luigi Orsi sul gruppo Ligresti. Vincent Bolloré, capofila dei soci esteri nel patto di sindacato di piazzetta Cuccia sarebbe coinvolto nelle manipolazioni di mercato del titolo Premafin.

Ieri tre funzionari della Consob hanno consegnato a Orsi nuova documentazione sull'andamento del titolo della ex-holding dei Ligresti da cui risulterebbe il coinvolgimento di Bolloré nell'anomalo andamento delle azioni tra la fine del 2010 e il 2011. La nuova segnalazione presentata dall'Authority presieduta da Giuseppe Vegas è un'integrazione dell'esposto che nel luglio 2011 ha dato origine all'inchiesta che vede Salvatore Ligresti e Giancarlo De Filippo, gestore dei trust delle Bahamas, The Heritage e The Ever Green, indagati con le ipotesi di reato di aggiotaggio e di manipolazioni del mercato.

L'esposto che fu allora consegnato a Orsi riguardava il periodo tra il 2 novembre 2009 e il 16 settembre 2010, ma l'indagine della Consob si è spinta in questi mesi oltre quelle date, fino a comprendere anche il 2011. Nell'ottobre 2010 la famiglia Ligresti e la compagnia assicurativa francese Groupama raggiunsero un accordo per l'ingresso di quest'ultima con il 17% in Premafin. In precedenza Bolloré aveva sottoscritto una quota del 5% della holding dei Ligresti.

Il coinvolgimento del finanziere bretone arriva il giorno dopo l'interrogatorio dell'amministratore delegato di Mediobanca, Alberto Nagel, iscritto nel registro degli indagati per ostacolo alle autorità di vigilanza in relazione al presunto accordo sulla buonuscita milionaria dei Ligresti.

Incalzato dalle domande di Orsi, Nagel ha raccontato di aver firmato il documento a condizione che la famiglia Ligresti tenesse un comportamento "rettilineo" nell'operazione con Unipol. E ha ricostruito le tappe della vicenda partendo da una cena, il 27 dicembre dello scorso anno, con Ligresti e l'ad di Unipol, Carlo Cimbri. Ha poi parlato della lettera d'intenti del 12 gennaio, in base alla quale i Ligresti avrebbero venduto a Unipol il 50% di Premafin incassando 45 milioni dopo aver rimborsato 30 milioni alle banche.

Ma il 27 gennaio la Consob pose il veto su qualsiasi buonuscita per i Ligresti e il giorno dopo, nel corso di un incontro tra Nagel, Renato Pagliaro (presidente di Mediobanca), Cimbri, Federico Ghizzoni (ad di Unicredit) e l'advisor dei Ligresti, Gerardo Braggiotti, si prese atto del veto e si stabilì che si sarebbe dovuto trovare un modo per remunerare i Ligresti in cambio dello loro uscita da Premafin. Si ragionava ai tempi sul diritto di recesso.

Il racconto di Nagel è poi arrivato al 17 maggio, il giorno della firma dell'accordo, il cui testo reca sul frontespizio anche i nomi di Pagliaro, Cimbri e Ghizzoni, che probabilmente saranno interrogati a settembre. Il 22 maggio però la Consob aveva negato alla famiglia la possibilità di monetizzare la loro uscita attraverso il diritto di recesso. Il patto occulto sarebbe così rimasto lettera morta.

La procura ha dunque un documento: il foglietto vergato a mano da Jonella Ligresti e custodito nella cassaforte di Cristina Rossello, segretario del patto di maggioranza di Mediobanca. E ha le firme di Nagel e di Ligresti. Il numero uno di piazzetta Cuccia ha ribadito che la sua era soltanto una presa d'atto delle richieste dei Ligresti, simili a quelle presentate a metà gennaio, e cioé 15 milioni di euro per ogni 10% di Premafin posseduto dalle holding lussemburghesi Limbo, Hike e Canoe.

Il finanziere siciliano si sentiva tradito, aveva perfino minacciato il suicidio. Insomma, cercava un modo per riaprire la partita e spuntare quelle clausole che a fine gennaio erano state bloccate. Ma secondo la procura quel documento sarebbe la formalizzazione del gentlemen agreement raggiunto il 28 gennaio e, dunque, sarebbe un patto nascosto alla Consob.

A inizio settembre potrebbe essere convocato un cda straordinario di Mediobanca per un'informativa sulla questione giudiziaria. Il titolo intanto ha ceduto in Borsa il 9,36% scendendo a 2,55 euro.

 

 

VINCENT BOLLORE Salvatore LigrestiALBERTO NAGEL E SALVATORE LIGRESTIVincent Bollore e Alberto Nagel foto LaPresse RENATO PAGLIARO P MEDIOBANCA IL PRESIDENTE DELLA CONSOB GIUSEPPE VEGASFEDERICO GHIZZONI Cristina-RosselloLAD DI UNIPOL CARLO CIMBRI

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO