PIAZZA AFFARI +0,39% CON SPREAD A 176 PUNTI - UNICREDIT LICENZIA E FA GODERE LA BORSA (+6,2%) - BENE ANCHE MPS (+2,56%), IN ATTESA DEI CONTI, E UNIPOLSAI (+3%) - GIU' BPM (-1,76%) E INTESA (-1,5%)

Carlotta Scozzari per Dagospia

In un panorama europeo contrastato, Piazza Affari ha chiuso la seconda seduta della settimana con segno positivo, soprattutto grazie alla fiammata di Unicredit. L'indce Ftse Mib ha guadagnato lo 0,39% chiudendo a quota 20.833,92 punti, mentre lo spread tra titoli di Stato italiani e tedeschi ha terminato in leggero rialzo a 176 punti.

All'interno del paniere principale di Borsa, Unicredit è volata del 6,21% a 6,415 euro nel giorno dei conti del 2013, che si sono chiusi con una pesante perdita di 14 miliardi di euro (15 soltanto nell'ultimo trimestre), soprattutto per via di svalutazioni su avviamenti e crediti.

Oggi, inoltre, l'istituto guidato da Federico Ghizzoni ha annunciato il nuovo piano industriale per il periodo 2015-2018, che tra le altre cose prevede la quotazione della controllata Fineco, così da fare cassa, e un taglio del numero dei dipendenti nell'ordine di 8.500 unità, 5.700 delle quali in Italia.

Gli operatori di mercato sottolineano che a Piazza Affari le azioni Unicredit, rispetto a quelle della diretta rivale Intesa Sanpaolo, negli ultimi tempi, erano rimaste un po' indietro per via delle tensioni in Ucraina, area a cui la banca è esposta a differenza del gruppo capitanato da Carlo Messina (che oggi in Borsa ha ceduto l'1,49 per cento).

Nel comparto finanziario, in deciso rialzo anche la compagnia assicurativa Unipolsai, che è salita del 3,07%, e Banca Mps, in rialzo del 2,56% nel giorno in cui si è riunito il consiglio di amministrazione presieduto da Alessandro Profumo per l'approvazione dei risultati del 2013 (che dovrebbero però essere comunicati domani mattina prima dell'apertura della Borsa).

Tra gli industriali, denaro su Prysmian, in progresso del 2,03%, e Campari, su dell'1,07 per cento. Tra i titoli in maggiore calo del Ftse Mib, da segnalare la Popolare di Milano (-1,76%) guidata da Giuseppe Castagna, pure nel giorno della riunione del cda per l'approvazione dei numeri del 2013. Deboli anche Yoox (-1,56%) e Gtech (-1,55 per cento).

 

FEDERICO GHIZZONI E GIUSEPPE VITA TORRE UNICREDITviola profumo CARLO CIMBRI jpeg

Ultimi Dagoreport

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)

orazio schillaci gemmato meloni ministero salute

DAGOREPORT – ALLA SALUTE DI GIORGIA! IL FEDELISSIMO DELLA MELONI, IL SOTTOSEGRETARIO MARCELLO GEMMATO, È DESTINATO A ESSERE PROMOSSO A VICEMINISTRO DELLA SALUTE – MA A FRENARE LA SUA NOMINA È IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI, CHE NUTRE DUBBI SUL POSSIBILE CONFLITTO D’INTERESSI DEL SOTTOSEGRETARIO, TITOLARE DI UNA FARMACIA IN PUGLIA – BASTA VEDERE IL PROVVEDIMENTO CHE HA FATTO FELICI I FARMACISTI: ORA POSSONO VENDERE CON RICCHI MARGINI DI GUADAGNO UNA SERIE DI FARMACI CHE PRIMA ERANO NELLA CATEGORIA “ASSISTENZA DIRETTA” ED ERANO DISTRIBUITI DAGLI OSPEDALI – LA DUCETTA HA CAPITO CHE ANCHE MATTARELLA POTREBBE STORCERE IL NASO DAVANTI ALLA NOMINA DI GEMMATO, E PER ORA PRENDE TEMPO…

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

MILANO TREMA: L’INCHIESTA SU “PALAZZOPOLI” POTREBBE INGROSSARSI – NELLA CAPITALE A-MORALE DEL PAESE, IMPRENDITORI, POLITICI E BUSINESSMAN SONO AMMUTOLITI E TERRORIZZATI DALLE POSSIBILI INDAGINI – SE IL GIP, DOPO GLI INTERROGATORI DI OGGI, DOVESSE CONFERMARE LE MISURE CAUTELARI RICHIESTE DALLA PROCURA, L’INCHIESTA TROVEREBBE NUOVO VIGORE, E LO SCANDALO ESPLODEREBBE IN MODO ANCORA PIÙ DECISO. A QUEL PUNTO IN TANTI, DI FRONTE AL RISCHIO DI FINIRE INDAGATI E INGUAIATI, POTREBBERO INIZIARE A PARLARE…

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…