PREGHIERE SMARRITE - RITROVATO “YACHTS AND THINGS”, CAPITOLO INEDITO DI “PREGHIERE ESAUDITE”, IL LIBRO MALEDETTO DI TRUMAN CAPOTE CHE LO CONSUMÒ FINO ALLA MORTE - NELLE SEI PAGINE RACCONTA IL VIAGGIO SULLO YACHT DI GIANNI AGNELLI NEL 1965 IN COMPAGNIA DI KAY GRAHAM, EDITRICE DEL “WASHINGTON POST”, IN CUI FUMARONO HASHISH - CAPOTE VOLEVA SVELARE L’ALTA SOCIETÀ NEWYORCHESE, CHE PER QUESTO LO EMARGINO’ COME UN LEBBROSO...

Alessandro Gnocchi per "il Giornale"

Sei pagine preziose, intitolate Yachts and Things e sbucate di recente da uno scatolone, contengono un frammento di un capitolo fin qui sconosciuto di Preghiere esaudite, il romanzo incompiuto di Truman Capote.

Un'opera tanto leggendaria quanto inquietante per le catastrofiche conseguenze che ebbe sulla vita dell'autore di A sangue freddo. Nell'ottimo Meridiano Mondadori dedicato a Capote, viene ricostruita la storia di questo libro, concepito addirittura nel 1958. I primi quattro capitoli, gli unici noti, uscirono molto più tardi, tra il 1975 e il 1976, sulla rivista Esquire.

In mezzo c'è l'angoscia crescente dello scrittore, timoroso di non essere all'altezza del progetto: ritrarre l'alta società newyorchese attraverso un mosaico di voci e testimonianze «in presa diretta». Nei suoi disegni, Preghiere esaudite sarà la nuova Recherche proustiana. Attraverso il cinismo e la frivolezza del jet set, a cui Capote stesso appartiene a pieno titolo, dovrà trasparire la disperazione di sentirsi intrappolati in una recita mentre il tempo passa inesorabile.

Se in pubblico Capote ostenta sicurezza al punto di sbandierare titolo e contenuto dell'opera, in privato fatica ad avvicinarsi al dattiloscritto. Scrive Gerald Clarke, magnifico biografo di Capote, che lo scrittore ha la sensazione di essersi imbarcato in un'impresa senza ritorno. Così sarà.

Di fronte alle prime puntate, gli (ex) amici di Truman impallidiscono: in quelle pagine ci sono i loro vizi e adulteri, le loro bevute e manie. Inoltre Esquire va letteralmente a ruba, tutta la nazione ride della upper class di Manhattan. La vendetta viene consumata calda. Capote diventa un appestato e viene espulso dai salotti che un tempo si beavano delle sue maldicenze. Per lo scrittore, innamorato di quel mondo, è una batosta che ne accelera la caduta nel girone infernale dell'alcolismo e della droga. Capote perde la testa: annuncia che il romanzo avrà otto capitoli per un totale di ottocento pagine, anzi trecento, anzi seicento, anzi duecento.

Vaneggia di party esclusivi da tenersi in campi da tennis decorati come i palazzi delle Mille e una notte a cui non inviterà chi ha osato voltargli la schiena. Deraglia in serate rovinose allo Studio 54, mitica discoteca sulla Cinquantaquattresima strada. Appare in tivù strafatto al punto che il conduttore gli chiede che cosa accadrà se non supererà il problema della droga e dell'alcol. Risposta: «Ovvio. Alla fine mi suiciderò». Invece non farà in tempo. Dopo una serie di ricoveri dovuti ad abusi di droga, pillole e alcol, ma ufficialmente attribuiti a crisi epilettiche, si sente male a casa di Joanne Carson, a Los Angeles.

Lei vuole portarlo in ospedale. Lui si oppone: «Sono stanco, cara. Se mi vuoi bene non fare niente. Lasciami andare». Poi le parla per alcune ore. Anche di Preghiere esaudite, il suo capolavoro, il libro che contiene tutti i personaggi di cui abbia mai voluto scrivere. Infine si accascia. «Mamma, mamma. Sono io, sono Buddy». Sono le sue ultime parole prima di morire, Buddy è il soprannome con cui veniva chiamato da bambino. È l'agosto del 1984.

I capitoli mancanti di Preghiere esaudite sono ovviamente il Sacro Graal degli amanti di Capote. Yachts and Things era conservato nell'archivio della New York Public Library, nessuno lo aveva notato al momento della catalogazione. Il frammento sarà il piatto forte del prossimo numero di Vanity Fair (edizione americana), in uscita domani.

Nelle sei pagine, Capote racconta un viaggio a bordo di uno yacht in compagnia di Mrs Williams, già identificata dalla stampa Usa in Katharine Graham, editrice del Washington Post. Inizialmente Mrs Williams visita le coste della Grecia, mentre il narratore resta in barca a leggere e a cullarsi nei ricordi. Poi, insieme, invitano sullo yacht i passeggeri di una barca battente bandiera turca. Finisce con una fumata di hashish.

I riscontri sull'autenticità del dattiloscritto e della vicenda non mancano. Gerald Clarke non ha avuto dubbi, anche se «queste sei pagine sono solo parte di un capitolo molto più ampio, ancora da trovare». Nella autobiografia della Graham c'è un passaggio dedicato a un viaggio in Grecia con Truman Capote. Il proprietario dello yacht dovrebbe essere Gianni Agnelli, nel racconto mai nominato (si parla di un imprenditore che all'ultimo ha dovuto rinunciare a essere presente).

In una lettera del 22 luglio 1965, spedita a Jack Dunphy da Spetsopoula, in Grecia, si legge: «Il padre di Marella è morto all'improvviso ed è tornata in Italia. Così ho navigato insieme alla sola Kay Graham. Immagina: una nave tutta per noi! Comunque gli Agnelli, con altri ospiti, raggiungeranno l'imbarcazione il 26, a Rodi». Yachts and Things è dunque ambientato nel 1965, con Truman Capote all'apice del successo.

 

truman capotetruman capotetruman capotetruman capotetruman capoteGIANNI AGNELLI NUDO

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”